grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 27 | che ti muove con lo essere disposto e parato a farlo quando
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 16, 4 | sarebbe mai confidato, che era disposto o di distruggere questa
Memorie di famiglia
Capoverso 3 1 | per questo rispetto io ho disposto fare qualche memoria delle
4 72 | Trovò detto doge molto bene disposto a questi effetti; e gli
5 76 | medesima volontà e molto bene disposto a darvi drento; e perché
6 107 | de' viniziani fussi male disposto e che Bartolommeo da Bergamo
7 124 | restituito, e Piero era disposto al farlo secondo la sua
8 136 | el signore Lodovico male disposto, non restò di persuadere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 133 | alle quali ero malissimo disposto; e loro credendo el contrario,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 1, 12 | che chi governava era bene disposto, ma che avessi pazienzia
11 6, 1 | era giovato, però essere disposto transferirsi personalmente
12 6, 1 | pericolo si mettessi ma essere disposto preporre la salute publica
13 8, 1 | papa, già innanzi avevano disposto, per ovviare all'ambizione
14 10, 7 | Italia, e come el re era disposto al tutto passare, e publicamente
15 11, 1 | benché Piero fussi malissimo disposto con loro, nondimeno non
16 11, 15 | apresso, avevano tanto male disposto gli animi di tutti; e sopra
17 13, 5 | ritratto, lui essere malissimo disposto contro a tutti gli italiani,
18 17, 21 | carestia di partiti; nondimeno disposto a non si abbandonare, mandò
19 19, 5 | allora giudicio fussi bene disposto inverso la città; e così
20 21, 10 | apertamente essere male disposto contro a noi, e però la
21 22, 22 | gli avversari e molto male disposto in verso el papa e Valentino;
22 22, 27 | quanto el re fussi male disposto e come e' mandava in Toscana
23 26, 6 | el gonfaloniere che aveva disposto altrimenti, sapendo quello
24 26, 8 | della multitudine, ma sendo disposto in ogni modo fare la impresa,
25 28, 1 | intendendo che el re era disposto, se non giovavano e' modi
26 28, 4 | tutto che fussi molto male disposto contro a loro, pure per
27 28, 7 | intendeva che lo imperadore disposto al tutto di passare in Italia,
28 28, 9 | lo insulto, essere male disposto contro al re ed appetire
29 29, 21 | ne fussi compiaciuto, e disposto fare ogni cosa perché questo
30 30, 22 | universale loro e tenerlo disposto el meglio potevano; perché
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 31 1, 5, 6| egli stato quello che aveva disposto Verginio all'accordo, e
32 2, 1, 1| loro ribellione, sarebbe disposto a mantenergli; il quale,
33 2, 9, 6| partita de' franzesi, e poco disposto, massime i proveditori viniziani,
34 3, 6, 2| Palavicino, affermando che era disposto a osservare l'accordo fatto,
35 3, 6, 4| san Martino; e che avendo disposto di passare in Italia abbondantissimo
36 4, 1, 3| Italia: e il pontefice, disposto di trasferire Cesare suo
37 5, 3, 1| di cosa propria ne avesse disposto in Ferdinando figliuolo
38 5, 9, 2| in favore de' fiorentini, disposto in tutto a difendergli,
39 5, 11, 6| re di Francia era tanto disposto a sostenere la sua grandezza,
40 6, 6, 3| che il pontefice non era disposto a pigliare l'armi, e che
41 6, 6, 3| accettato le fortezze e già disposto, in qualunque modo potesse
42 7, 3, 5| figliuoli suoi, si fusse disposto ad andarvi come aveva fatto
43 7, 5, 2| e perciò sarebbe stato disposto a punire gli autori di queste
44 7, 8, 6| costoro: la quale perché era disposto a punire aveva fatto ritenere
45 7, 8, 6| grata al pontefice, essere disposto a tollerare che egli, con
46 7, 12, 5| sprezzata da quel senato, disposto a non fare tregua per minore
47 8, 5, 1| insolente per la vittoria, disposto a seguitare il corso della
48 8, 6, 2| ma se altrimenti avessino disposto non chiese altro successore
49 8, 11, 2| sodisfazione intera di chi era disposto a difendere quella città,
50 9, 10, 1| alla fine di settembre, disposto ad assaltare con tutte le
51 9, 16, 2| consentito di andare a lui, disposto a onorarlo sommamente, e
52 9, 16, 4| che alla quiete, essere disposto a consentire molte cose
53 9, 18, 1| perché avesse veramente disposto del tutto l'animo alla pace,
54 10, 4, 4| sinceramente né con animo disposto, se l'occasioni gli ritornassino,
55 10, 7, 5| fatta a Roma, e che era disposto di conservare la confederazione
56 10, 11, 3| riferisse Cesare essere disposto a perseverare nella confederazione,
57 10, 15 | re di Francia sempre più disposto alla pace col pontefice.
58 12, 11, 3| insospettito da questa fama disposto di assaltarlo con quattromila
59 14, 4, 3| grande; avere il popolo male disposto, il quale benché fusse sbattuto
60 14, 10, 4| Mantova, il popolo bene disposto alla divozione della Chiesa
61 14, 13, 2| Svith, quello di Lucerna disposto totalmente per lui, gli
62 1, 7, 3| marchese di Pescara, il quale, disposto a non militare sotto Prospero
63 2, 7, 3| e dimostrandosi molto disposto alla pace universale de'
64 2, 16, 2| ducato di Milano fusse stato disposto in modo che il pontefice
65 3, 1, 2| i suoi pensieri: perché, disposto totalmente a non dare a
66 3, 7, 2| affezione a' fuorusciti) disposto e unito alla conservazione
67 3, 10, 2| appariva, della guerra, né disposto a provederne con quegli
68 3, 13, 2| che ad alcuno altro, avere disposto, posposte tutte le considerazioni
69 4, 17, 6| morto Vespasiano Colonna, e disposto nella sua ultima volontà
70 6, 3, 2| era per l'ordinario mal disposto, sì per l'odio naturale
|