Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negandogli 3
negandolo 1
negano 1
negare 61
negargli 1
negargliene 3
negarla 3
Frequenza    [«  »]
61 gravissimo
61 infra
61 licenza
61 negare
61 ottenuta
61 passasse
61 perpetuo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

negare

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| essere laudabile, né si può negare che non fussino dannose, 2 1, 58, 1| In somma e' non si può negare che uno popolo per sé medesimo 3 2, pro, 1| presenti, ma non è già vero el negare che una età sia qualche Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 acc, 13 | che si possino scusare o negare. Speri tu di potere allegare 5 acc, 21 | sono. Perché come poteva negare tali cose el papa a uno 6 acc, 41 | minima. Dunche come puoi tu negare che el papa non abbia con ‑ 7 def, 7 | che nessuno, mi si può negare, sono già assoluto, sono 8 def, 12 | che si spenga, non tanto negare che non appaia, e quanto 9 def, 39 | furti privati che poteva negare se non celare, ed e' quali 10 def, 43 | lo merita. Non puoi più negare che la sia malignità, che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
11 7, 4 | ragione, ed almeno non si può negare che e' franzesi non possono 12 8, 3 | onore, perché non possiamo negare avere lega seco, la quale 13 10, 12 | chi minore, ma non si può negare che speranza non ci sia. 14 12, 7 | effetti, non si può almanco negare che la grandezza sua, etiam 15 12, 11 | Questo caso non si può negare che non sia pericolosissimo 16 13, 28 | Cesare, la quale non si può negare che ci sono molte ragione 17 14, 25 | E questo solo non si può negare che la fa dubia, difficile 18 14, 30 | arme, le quali non si può negare che abbino qualche speranza 19 14, 30 | ruina vostra, non si può negare che saranno tanto grandi 20 14, 34 | Cesare, questo non si può negare che al tutto annichila la 21 16, 8 | non sia nessuno che possa negare che non lo muove altro rispetto Scritti minori Capitolo, Capoverso
22 3, 1 | fede cristiana, non si può negare che la non abbi molto dubio, 23 3, 2 | E' non si può negare che ciascuno che si amazza 24 3, 5 | Ultimamente non si può negare che lo amazzarsi, oltre 25 3, 10 | giudicio mio non si può negare, posposta eziandio la autorità Ricordi Capitolo, Capoverso
26 se1, 52 | escludere la fortuna non possono negare che almanco sia grandissimo 27 se1, 113 | truovano, però è prudenzia negare loro le prime domande: perché, 28 se1, 136 | volta ingannano, né si può negare che almanco non si perda 29 se2, 30 | Chi considera bene non può negare che nelle cose umane la 30 se2, 36 | quando è richiesto, a non negare mai precisamente, ma dare 31 se2, 37 | certezza, lo affermare o negare gagliardamente mette spesso 32 se2, 104 | sé. Ma perché non si può negare che la non sia bella, io 33 se2, 193 | testimonio che non si può negare; e benché ci siano oggi Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
34 13, 12 | modo che nessuno potrebbe negare non essere immediate state 35 27, 8 | Nondimeno, perché male si poteva negare questa dimanda Giovan Batista 36 30, 1 | lo errore di avere voluto negare el passo al re di Francia, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
37 2, 2, 2| qualità che egli non si può negare che e' non partecipi molto 38 2, 5, 5| medesimi per l'onore proprio negare, perché era manifestissimo 39 2, 12, 5| accettare, non si potendo negare che il continuare la guerra 40 3, 1, 2| quello che e' non poteva negare che fusse in arbitrio suo: 41 3, 14, 6| ritornare? Né si potere già negare che queste azioni non fussino 42 4, 6, 4| E' non si può negare, sapientissimi senatori, 43 5, 9, 1| vicine non era sicuro il negare, e perché avendo prima composte 44 5, 11, 8| di Liverotto non potette negare alcuno che non avesse fine 45 6, 5, 2| certo, non si poteva almeno negare lo imbasciadore viniziano 46 7, 2, 1| e senza navi, non era di negare. Soprastette appresso a 47 9, 7, 1| indotto il duca di Savoia a negare loro il passo e, per potergli 48 10, 6, 3| oltre a questo, come si può negare che ne' privati non sia 49 13, 15 | Germania. Come Lutero passò a negare i princìpi della Chiesa. 50 13, 15, 1| ogni più scopertamente a negare l'autorità del pontefice. ~ 51 13, 15, 2| l'esempio di se medesimo; negare la potestà del papa distendersi 52 14, 5, 3| medesima nazione; né si poteva negare che, per il sacco fatto 53 1, 5, 4| commissione ma non potrebbe negare, alla richiesta de' cardinali, 54 1, 5, 4| conseguente Cesare, non potette negare di non comandare per sue 55 2, 5, 2| necessarie alla guerra, non può negare alcuno che non sia stata 56 2, 8, 3| la facoltà di potere mai negare di avervi acconsentito, 57 2, 13, 1| non potette o non seppe negare di dare a Cesare il breve 58 2, 14, 5| italiani; che nessuno può negare non essere più glorioso 59 3, 10, 1| campagna, non si potere negare che le cose restassino totalmente 60 5, 15, 2| artiglierie. I quali, non potendo negare allo esercito di Cesare 61 6, 7, 2| della sedia apostolica, né negare giustizia a Cesare, aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License