Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 15, 11 | promettendo ancora lui di accostarsi alla lega, e' viniziani
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 10, 2 | conservazione dello stato suo, accostarsi più tosto a una vita civile,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 16, 1| monsignore, confortandolo ad accostarsi a Firenze, perché per l'
4 1, 16, 5| confiscazione, ma non potesse accostarsi Piero per cento miglia a
5 1, 19, 6| Corsica, tardò tanto ad accostarsi a' liti del reame che prima
6 2, 2, 2| conoscere perniciose! e accostarsi a quelle le quali, con le
7 2, 9, 2| avanguardia, cominciò ad accostarsi con la battaglia al retroguardo,
8 2, 10, 4| Croce, ma ricevuto nell'accostarsi danno grande dall'artiglierie,
9 2, 10, 4| potettono passare più innanzi né accostarsi a Cappella, né avendo facoltà
10 2, 12, 5| distesamente a trovargli, e non d'accostarsi loro di passo in passo con
11 4, 7, 1| tanto più necessitati ad accostarsi al duca di Milano, con gli
12 5, 4, 3| essere stato invitato ad accostarsi a Bologna dalla famiglia
13 5, 9, 3| per mancamento di fanti di accostarsi agli inimici, erano andate
14 5, 15, 4| Napoli; ove come cominciò ad accostarsi, i franzesi che v'erano
15 6, 15, 1| starvi intorno molti dì, per accostarsi sicuramente e col prendere
16 7, 3, 3| del senato viniziano di accostarsi alla volontà sua, e sodisfargli
17 7, 6, 1| loro di Lombardia potessino accostarsi a Genova e soccorrere il
18 8, 3, 3| potrebbono per difesa di quelle accostarsi coll'esercito in luogo sicuro,
19 8, 11, 3| messe in battaglia, per accostarsi alle mura, tutto l'esercito;
20 9, 4, 4| cominciorono senza ordine ad accostarsi alla muraglia, tentando
21 9, 9, 1| quando fusse di bisogno accostarsi a Genova. Ma in quella città
22 9, 13, 2| Ciamonte avea promesso di accostarsi, imbasciadori al pontefice
23 9, 14, 4| altra notte di Rubiera per accostarsi pure a Modona, ma dalla
24 9, 15, 4| soldassino tremila grigioni, per accostarsi loro per la via di San Felice;
25 9, 17, 1| sul fiume del Panaro, per accostarsi tanto agli inimici che con
26 9, 17, 1| giudicando essere necessario l'accostarsi a Bologna perché in quella
27 9, 17, 1| alloggiamento tanto forte; l'accostarsi a Bologna dalla parte di
28 10, 12, 2| non essere a proposito l'accostarsi agli inimici, perché, per
29 11, 14, 3| Padova, cominciorno, per accostarsi con minore pericolo, a lavorare
30 12, 15, 4| non avendo avuto ardire di accostarsi a Milano per confidenza
31 13, 9, 3| andare di quivi in Tracia e accostarsi a Costantinopoli sedia dello
32 13, 14, 2| Po, disegnava il vescovo accostarsi prestamente a Ferrara: dove
33 14, 5, 2| dì che aveva promesso di accostarsi agli inimici, a Zibello,
34 14, 7, 3| esercito per il cremonese per accostarsi al fiume dell'Oglio; al
35 14, 7, 4| perché Lautrech, mossosi per accostarsi agli inimici, trovandogli
36 14, 9, 2| quanto più presto si poteva accostarsi a Milano: nondimeno Prospero,
37 14, 9, 2| gli parve più opportuno l'accostarsi a Milano da quella parte
38 14, 14, 2| lo esercito di Milano per accostarsi a Pavia, impedito dalle
39 1, 7, 5| verso la Pieve al Cairo, per accostarsi a Sartirano, terra forte
40 1, 9, 3| esercito verso Lione per accostarsi al suo stato, nondimeno
41 2, 10, 3| collegati in tempo che lo accostarsi loro a' franzesi sarebbe
42 3, 4, 4| quello de' viniziani, per accostarsi poi a Adda e aspettare in
43 3, 5 | collegati; deliberazione di accostarsi a Milano per gli aiuti al
44 3, 5, 2| Urbino, già risoluto che l'accostarsi a Milano senza una grossa
45 3, 5, 2| raccolta tumultuariamente, accostarsi a Milano; benché vi fussino
46 3, 5, 2| riconosciuti, si potesse accostarsi a Milano senza pericolo,
47 3, 5, 2| di Italia. Ed essendo l'accostarsi a Milano senza pericolo,
48 3, 5, 2| speranza della vittoria lo accostarsi: perché non essendo i borghi
49 3, 6, 4| cessato mai di sollecitare lo accostarsi lo esercito a Milano sperando
50 3, 7, 2| Ma non essendosi, nello accostarsi alle mura di Siena, fatto
51 3, 9, 1| di essere pericoloso l'accostarsi senza altri fanti [che]
52 3, 9, 2| vergogna e ingiuria se, nello accostarsi al castello, non fusse dato
53 3, 11, 3| grandissimo di guastatori accostarsi alle trincee e bastioni
54 3, 16, 1| ancora loro, corse, nell'accostarsi a Borgoforte, alla coda
55 3, 16, 3| mandorono di là da Po, per accostarsi a' tedeschi, alcuni cavalli
56 4, 4, 4| augumento, prometteva di accostarsi. Consiglio disprezzato da
57 4, 7, 1| a Borbone la facoltà di accostarsi a quella città, fu risoluto
58 4, 9, 3| fanterie ecclesiastiche accostarsi la notte medesima al Castello
59 5, 8, 2| agli altri confederati, di accostarsi alla lega, nondimeno, parte
60 5, 10, 3| San Polo, fu deliberato di accostarsi con uno campo solo a Milano
61 5, 15, 4| studiosamente, perché allo accostarsi presso Firenze non gli erano
|