Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergigno 1
vergine 2
vergini 2
verginio 60
vergogna 57
vergognano 1
vergognare 1
Frequenza    [«  »]
60 va
60 varietà
60 venisse
60 verginio
59 barche
59 castel
59 castiglia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

verginio

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 7, 2 | conte Girolamo e signore Verginio Orsino occupati alla difesa, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
2 1, 2, 3| mosso dalle persuasioni di Verginio Orsino parente suo (erano 3 1, 2, 3| e con Alfonso, da' quali Verginio dependeva, che ebbe Lodovico 4 1, 3 | Franceschetto Cibo nel Lazio a Verginio Orsino. L'indignazione del 5 1, 3, 1| per quarantamila ducati a Verginio Orsino: cosa consultata 6 1, 3, 1| quanto più la grandezza di Verginio, soldato, aderente e parente 7 1, 3, 1| Piero de' Medici e contro a Verginio; affermando che, per quanto 8 1, 3, 1| credesse che la cupidità di Verginio o l'importanza delle castella, 9 1, 3, 1| Ferdinando che disponesse Verginio a mitigare con qualche onesto 10 1, 3, 2| figliuolo, confortò secretamente Verginio che non ritardasse a ricevere, 11 1, 3, 2| composizione, confortando nondimeno Verginio occultamente a non consentire 12 1, 3, 2| ritenersi le castella. Onde Verginio, preso animo, ricusò poi 13 1, 3, 2| Ferdinando era non solo Verginio Orsino, il quale, per gli 14 1, 3, 2| delle castella occupate da Verginio. ~ 15 1, 5, 1| delle castella comperate da Verginio Orsino, la cui durezza si 16 1, 5, 1| difficoltà, procedute più da Verginio che dal pontefice, la differenza 17 1, 5, 1| padre a Roma: convennono che Verginio le ritenesse, ma pagando 18 1, 5, 6| così avere creduto che Verginio per i conforti e co' danari 19 1, 5, 6| quello che aveva disposto Verginio all'accordo, e che a questo 20 1, 6, 2| di altri. Promesse di più Verginio Orsino, il quale col mandato 21 1, 7, 4| insieme a Vicovaro terra di Verginio Orsino, dove dimorati tre 22 1, 7, 4| ecclesiastico e del suo; e che Verginio rimanesse in terra di Roma 23 1, 7, 4| sue prosperità fusse di Verginio Orsino, capo della fazione 24 1, 12, 1| di quelle d'Alfonso sotto Verginio, in sul fiume del Teverone 25 1, 17, 2| le genti del pontefice e Verginio Orsino col resto dell'esercito 26 1, 17, 2| grandissime di opporsi, insino a Verginio Orsino, astretto con tanti 27 1, 17, 2| Bracciano, terra principale di Verginio, e a Ostia mandò Luigi monsignore 28 1, 19 | di Ferdinando da Napoli. Verginio Orsini e il conte di Pitigliano 29 1, 19, 3| disperdersi in vari luoghi, e Verginio e il conte di Pitigliano 30 1, 19, 3| suo e i cavalli, partitisi Verginio e il conte di Pitigliano, 31 1, 19, 5| d'arme si erano ridotti Verginio e il conte di Pitigliano, 32 2, 5, 2| Tagliacozzo, posseduti prima da Verginio Orsino, e a Prospero il 33 2, 5, 5| partirsi senza licenza, Verginio Orsino e il conte di Pitigliano. 34 2, 10, 4| pagamenti promessi, e che Verginio Orsino e il conte di Pitigliano 35 3, 2 | sufficienti ad entrare in Firenze. Verginio Orsino passa al soldo del 36 3, 2, 1| Medici che con l'aiuto di Verginio Orsino, il quale fuggito 37 3, 2, 1| uno e all'altro, perché a Verginio era molto a proposito, in 38 3, 2, 1| origine a Milano, perché Verginio quando fuggì da' franzesi 39 3, 2, 1| genti che metterebbe insieme Verginio de' suoi antichi soldati, 40 3, 2, 1| capitano. Speravano inoltre Verginio e Piero de' Medici d'ottenere 41 3, 2, 1| città, erano congiunti a Verginio, seguitando ciascuno di 42 3, 2, 2| adunque con queste speranze Verginio e Piero de' Medici di terra 43 3, 2, 2| quelle circostanze, dove Verginio attendendo ad abbassare 44 3, 2, 2| accettorono gli aiuti di Verginio, il quale si offerse loro 45 3, 2, 3| della compagnia vecchia di Verginio era stato molti a Montepulciano 46 3, 2, 3| effetto come le genti di Verginio, il numero e la bontà delle 47 3, 2, 3| non potessino unirsi con Verginio, come tra loro si era trattato, 48 3, 2, 3| in maggiore terrore. Ma Verginio, poiché ebbe dato più battaglie 49 3, 2, 3| Perciò mancando a Piero e a Verginio non solo le speranze le 50 3, 2, 3| Dove fra pochi , tirando Verginio il suo fato, arrivorono 51 3, 4, 1| andare con Cammillo Vitelli a Verginio. Né la venuta di Bonò, il 52 3, 5, 1| gli divertiva: atteso che Verginio, raccolti al Bagno a Rapolano 53 3, 5, 4| con trecento uomini d'arme Verginio Orsino, venuto a unirsi 54 3, 5, 4| uomini d'arme per resistere a Verginio se si movesse, fece correre 55 3, 7, 1| grande occasione, conobbela Verginio Orsino; de' quali l'uno 56 3, 7, 2| sopratutto Mompensieri e Verginio desideravano, perché per 57 3, 7, 4| cinquecento salvi in Francia. Verginio e Paolo Orsini, a requisizione 58 3, 7, 4| Giangiordano figliuolo di Verginio e da Bartolomeo d'Alviano, 59 3, 11, 3| pronunziò nel concistorio, Verginio e gli altri, rebelli, e 60 3, 11, 3| e Pagolo Orsini, perché Verginio era pochi innanzi morto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License