Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 1| governo contro al quale va è disordinato, perché molte
2 1, 29, 2| sia al tutto imprudente va qualche volta simulando,
3 1, 58, 4| augumento del governo populare va più continuando che quello
4 2, 12, 3| portarla a casa di altri, vi va con tale fondamento che
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 19 | chi comincia a farne abito va sempre peggiorando; se sei
6 acc, 63 | private non che in quelle che va tanto interesse, e' sospetti
7 acc, 68 | cacciati che sono, non ne va altro che avere per qualche
8 def, 12 | non appaia, e quanto più va innanzi col tempo, tanto
9 def, 22 | uomini verso di me. Ma la non va così: è in loro quella medesima
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 10 12 | al re de' romani quando va a Roma per la corona dello
11 25 | molto stupendo, benché si va a poco a poco consumando
12 25 | è causa che el ponte non va diritto perché sarebbe stato
13 25 | sostenuto tanto impeto, ma va torcendo e secondando la
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 14 3, 1 | la cristianità, che chi va pensando al fine suo non
15 12, 14 | la irresoluzione tua si va tuttavia consumando di quelli
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 16 3, 5 | difficultà della servitù, si va preservando di potere a
Ricordi
Capitolo, Capoverso 17 se1, 132 | tutti, e tanto più quanto va per successione; perché
18 se2, 131 | vengono mai; el disperato le va cercando e sollecitando,
19 se2, 153 | imprudenzia; e però chi va imbasciadore ci avvertisca
20 se2, 201 | che e' buoni, massime dove va interesse di roba o di stato;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 2, 9, 2| maestra per la quale si va da Piacenza a Parma era
22 3, 13, 3| farsi forti alla porta che va a Siena; alla quale, pregato
23 6, 7, 4| due vie, delle quali l'una va a Itri l'altra a Gaeta,
24 6, 14, 3| dirizzorono per la via che va da Campiglia alla Torre
25 7, 5, 3| alla porta di Galera che va a Ferrara, in quello luogo
26 7, 6, 3| il quale per i monti si va al Castellaccio, dipoi a
27 7, 6, 6| mare, sopra al borgo che va in val di Pozevera e a San
28 7, 12, 2| valle di Codauro onde si va verso Trevigi, e lasciatosi
29 7, 12, 4| su la mano destra a chi va da Roveré a Trento, e da
30 8, 8, 1| strada di Val d'Osole che va al monte a San Giuliano,
31 8, 8, 1| furtivamente la porta che va a Lucca; disegnando, nel
32 8, 11, 3| alla porta d'Ognisanti che va a Trevigi, e dipoi si allargò
33 8, 11, 3| alla porta di Codalunga che va a Cittadella, contenendo
34 8, 11, 3| vie, eccetto quella che va da Padova al monte di Abano.
35 8, 14, 1| dalla parte che da Lonigo si va a Monforte, terminando in
36 9, 4, 2| sulla strada maestra che va da Vicenza a Padova: onde
37 9, 12, 2| del Po, nella fossa che va nel Tartaro e nello Adice;
38 9, 15, 4| su quello ramo del Po che va a Ferrara; e che con l'artiglierie
39 10, 9, 2| l monte e la strada che va da Bologna in Romagna, perché
40 10, 9, 2| in sulla strada Romea che va in Lombardia e la porta
41 10, 9, 4| di Santo Stefano donde si va a Firenze, ove il muro volgendosi
42 10, 12, 2| dalla porta per la quale si va a Ravenna. Ove mentre stavano
43 10, 13, 1| arrendersi. Il quale mentre va innanzi e indietro con le
44 11, 4, 1| del Serraglio, donde si va verso il monte, cominciò
45 11, 4, 4| sulla porta che da Firenze va a Prato, levò d'uno scudo
46 11, 15, 1| miglia, in sulla strada che va a Verona: impedito talmente
47 12, 14, 5| sulla strada propria che va a Lodi, e col ponte preparato
48 13, 8, 3| sulla strada per la quale si va a Urbino, incerto di quel
49 14, 2, 2| rivellino della porta che va a Parma e che nel luogo
50 14, 4, 1| Parma, in sulla strada che va a Reggio, con deliberazione
51 14, 5, 1| ne' borghi della porta che va a Piacenza, che si dice
52 14, 10, 6| molto feroce alla porta che va a Reggio, e medesimamente
53 1, 5, 3| Ma mentre che Morgante va a dare questo ordine l'altro
54 1, 10, 3| la strada per la quale si va a Milano, fermata la vanguardia
55 1, 14, 3| per la quale da Pavia si va a Milano e in sul fiume
56 2, 14, 3| vuole tanto abbracciare va a pericolo di non stringere
57 4, 9, 3| muro del corridore donde si va dal palazzo di Vaticano
58 5, 1, 1| poppa, egli con cinque galee va incontro agli inimici, i
59 5, 1, 2| massime per la via che va a Somma; non solo conducevano
60 5, 15, 1| al borgo di Cortona che va a l'Orsaia, nella quale
|