Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 14, 13 | spirituale? E quando abbia questo intento, la ragione vuole che non
Memorie di famiglia
Capoverso 2 80 | de' viniziani; e che lo intento loro era per accorciare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se2, 120 | governa debbe avere el primo intento, ed essere sollecito a levare
4 se2, 184 | necessario al ragionamento o intento che allora si ha; riservando
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 14, 1 | di non molta autorità. Lo intento loro era ristrignersi insieme
6 15, 20 | davano seguito. Nondimeno lo intento suo era di fare capi e'
7 16, 8 | ambizione, ed essere stato lo intento suo di fare convocare uno
8 17, 19 | non solo conseguirebbe lo intento suo di Pagolo Vitelli, ma
9 29, 14 | recuperandosi Pisa, conseguissino lo intento loro; essere ancora da considerare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 3, 2| altra via principio allo intento suo, faceva instanza di
11 1, 6, 5| che Lodovico Sforza era intento a procurare la sua ruina,
12 1, 8, 2| e quell'esercito a ogni intento suo, delle cose di Firenze
13 1, 11, 3| lancie, non avevano altro intento che meritare laude appresso
14 1, 12, 2| avendo sempre il medesimo intento di costrignergli, se avesse
15 1, 12, 2| agli sforzeschi ottenere l'intento per il quale si erano mossi
16 2, 9, 6| Triulzio. Ma il re, essendo intento solamente al passare innanzi,
17 2, 10, 4| Ma Ferdinando era intento ad acquistare Castelnuovo
18 2, 12, 6| di Milano, il re, tutto intento al ritorno di Francia, se
19 3, 5, 3| dietro a lui Ferdinando, intento a impedire più presto, con
20 3, 7, 2| Accampovvisi subito Ferdinando, intento tutto a impedirle loro,
21 4, 4, 4| secondo che era stato lo intento proprio de' viniziani, a
22 5, 9, 1| sue genti, ma in verità intento ad acquistare con insidie
23 5, 13, 4| grandissimo colpo il franzese, che intento a opprimere l'Albimonte
24 6, 1, 1| Francia l'animo di Filippo intento a conseguire quel reame
25 6, 1, 1| si preparano, Consalvo, intento alla espugnazione delle
26 6, 1, 2| Espugnato Castelnuovo, Consalvo intento allo acquisto di tutto il
27 6, 7, 3| fortuna. Perché Consalvo, intento a impedirgli più con l'occasione
28 6, 10, 2| alcuno alle armi, era tutto intento a trattare concordia con
29 6, 10, 2| con Massimiliano; né meno intento a continuare le pratiche
30 6, 14, 3| aprirsi e disordinarsi, intento a questa occasione in su
31 7, 2, 2| pervenire con altri mezzi allo intento suo. Perciò faceva instanza
32 7, 8, 1| per ritornare in Spagna, intento tutto a riassumere il governo
33 7, 10, 4| migliore, conseguire lo intento suo: cose che gli uomini
34 9, 2, 1| e l'opere del pontefice, intento con tutto l'animo alla sollevazione
35 9, 12, 3| guerra, il re di Francia, intento più alle pratiche che all'
36 9, 15, 1| con la pace universale lo intento suo. E quando pure non ne
37 10, 2, 1| dalla parte del pontefice, intento tutto a opprimere questo
38 10, 2, 2| i quali, conseguito lo intento loro, fussino poi renitenti
39 10, 3, 1| venuto da Trento e Roveré, intento in uno tempo medesimo a
40 12, 9, 1| medesimi, il re di Francia, intento con l'animo ad altro che
41 12, 12, 6| terra co' quali la Palissa, intento a tanta preda, si era prima
42 13, 11, 3| ne' confini dell'Austria, intento come sempre alle caccie
43 13, 12, 3| molto facile conseguire lo intento suo, se non se gli faceva
44 14, 14, 1| si fermò a Pavia, stando intento alla occasione di passare
45 14, 15, 2| generale dell'esercito; lo intento del quale era sforzarsi
46 1, 2, 3| grande di conseguire lo intento nostro che quella che manifestamente
47 1, 3, 6| con sollecitudine genti, intento tutto a proibire il passo
48 1, 8, 2| Francia: onde niuno altro intento era in lui che temporeggiarsi
49 1, 10, 3| grandissimo numero di guastatori, intento a tagliare i fianchi perché
50 2, 3, 1| occasione per Ferrara, era tutto intento a riavere Reggio e Rubiera,
51 3, 4, 4| maneggio, e il castellano era intento principalmente a fraudare
52 3, 9, 3| era per fargli ottenere lo intento loro, nondimeno, desiderosi
53 4, 7, 4| Francia esausto di danari, e intento più a straccare Cesare con
54 4, 11, 1| governandosi da se stesso, e intento tutto alle prede e alle
55 5, 1, 1| provisioni all'assedio lento, intento a impedire che per terra
56 5, 1, 4| terra e per mare. Però, intento principalmente allo assedio,
57 6, 1, 5| diligenza alcuna per ottenere lo intento suo, operò che il re di
58 6, 2, 8| intesosi con Malatesta, intento tutto al ritorno di Perugia,
59 6, 4, 3| sicura pace, essendo tutto intento il pontefice o a opprimerlo
60 6, 7, 3| Ed essendo il re tutto intento a guadagnare l'animo suo,
|