Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infimo 1
infinita 39
infinitamente 2
infinite 60
infiniti 69
infinito 20
infino 2
Frequenza    [«  »]
60 costume
60 desideravano
60 indietro
60 infinite
60 intento
60 muoversi
60 palazzo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

infinite

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 29, 1| pecchi el principe, perché ha infinite occasione di remunerare Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 22 | apparisce ne' libri e si sa per infinite vie che non sono passati 3 acc, 5 | volta, né dua, né tre, ma infinite hanno in diversi luoghi 4 acc, 5 | paese nostro sono state infinite le rapine, moltissimi gli 5 acc, 7 | vendersi in altre provincie, ed infinite ne erano lasciate morte 6 acc, 21 | ma sono somme incerte ed infinite; e la riputazione non è 7 def, 31 | sanza giustizia, dove erano infinite cognizione di cose criminali, 8 def, 31 | cognizione di cose criminali, infinite confiscazione, dove solo 9 def, 46 | che alle imprese recano infinite difficultà, perché mancano 10 def, 46 | vettovaglie, le guide, le spie, infinite commodità che si possono Diario del viaggio in Spagna Capoverso
11 44 | benché nella città si usi infinite cerimonie e reverenzie, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 2, 8 | guadagnare debbiamo entrare in infinite spese e pericoli, né sanza 13 3, 1 | queste cose, per dependere da infinite cause, vanno tanto variando 14 9, 8 | con Cesare ci libera da infinite spese e difficultà presente, 15 13, 9 | sono di altra nazione; ma infinite esperienzie hanno mostro 16 13, 19 | tutti e' libri, e testimonio infinite esperienzie. Questa ha acciecato 17 14, 34 | memoria onorevole, sanza che, infinite ragione ci sono da credere 18 14, 35 | se di potere sostenere infinite indegnità sanza vivere desperata, 19 15, 2 | crudelissimo di Roma, ed infinite calamità universale; non 20 15, 13 | cuori delli uomini pieni di infinite latebre e laberinti? Però 21 15, 19 | delle forze e difficultà infinite degli inimici, senza favore Memorie di famiglia Capoverso
22 91 | volte de' signori, de' dieci infinite volte, accopiatore molte Ricordi Capitolo, Capoverso
23 se1, 3 | gli invitano al male sono infinite, si partono facilmente per 24 se1, 28 | nascono da un'ora a un'altra infinite varietà; però non si debbe 25 se1, 73 | appariscono a uno per uno, ma in infinite cose ti profitta e fàtti 26 se1, 98 | perché può attendere a infinite cose; e sapendo spendere 27 se1, 122 | uno esercito, perché sono infinite le cose a che ha a provedere 28 se2, 44 | parere buoni, ché serve a infinite cose; ma perché le opinione 29 se2, 67 | che pensi e ponga ordine a infinite cose e variissime; in modo 30 se2, 154 | segreti di uno principe, infinite le cose a che bisogna consideri; 31 se2, 176 | si perde, è imputato di infinite cose delle quali è inculpabilissimo.~ ~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
32 1, 20 | possessione, che n'aveva infinite, e delle mercatantìe, nelle 33 3, 10 | avevano gli oratori loro avuto infinite volte questione, dando loro Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
34 1, 13, 1| re, raccomandandogli con infinite lacrime il padre e la casa 35 3, 7, 2| uno tempo medesimo quasi infinite difficoltà; inopia estrema 36 4, 5, 2| sodisfatto alle domande sue infinite di danari. Aveva oltre a 37 4, 7, 4| essere stati cagione di infinite spese e danni loro, e di 38 4, 10, 2| in due nello esercito infinite infermità; per le quali, 39 4, 14, 1| né con le lacrime né con infinite promesse, piegare la barbara 40 5, 5, 6| dolore, poi che ebbe sparse infinite lacrime cadde morto in sul 41 6, 2, 1| grandissima diligenza e infinite arti, coloro che nel governo 42 6, 5, 5| promissioni immoderate e infinite fatte da lui a cardinali 43 6, 14, 2| allegando essere aggravati da infinite spese necessarie alla loro 44 7, 8, 4| esercito non pagato e tra infinite difficoltà, determinasse 45 7, 9, 3| guerra, e accompagnato con infinite artiglierie; il che faceva 46 8, 1, 1| crudelissimi accidenti, infinite uccisioni, sacchi ed eccidi 47 9, 3, 2| nostra, per resistere a infinite spese che per necessità 48 9, 7, 3| tanti danari, aveva avuto infinite difficoltà a maneggiare. ~ ~ 49 9, 18, 2| medesimo lo circondassino infinite e gravissime calamità, ebbe 50 10, 7, 5| Cesare, si dimostravano quasi infinite: nondimeno lo moveva lo 51 10, 16, 6| obbrobri e schernito con infinite contumelie il suo nome; 52 11, 9, 2| Milano afflitto da spese infinite avesse tratto alcuna volta 53 12, 22, 6| pericolosa avessino, benché dopo infinite spese e travagli, avuto 54 14, 7, 1| nelle guerre si perdono infinite occasioni perché a' capitani 55 14, 14, 5| della mercatura, piena di infinite ricchezze. In questo fu 56 1, 2, 2| esausta la corona per le spese infinite dello antecessore, fusse 57 1, 3, 1| fare la pace si trovavano infinite difficoltà: la tregua per 58 2, 5, 4| consulte e senza rivoltarsela infinite volte per la mente. Né sarei 59 2, 12, 1| aggiunse finalmente, nonostante infinite contradizioni della maggiore 60 4, 5, 3| senza dubbio ne' soldati, infinite difficoltà, dimostrandosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License