Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ottenevano 6
ottenevi 1
ottengono 2
ottenne 59
ottenneno 5
ottennero 1
ottennonlo 1
Frequenza    [«  »]
59 importanti
59 milanesi
59 mosse
59 ottenne
59 proceduto
59 promettendo
59 provincia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ottenne

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 11, 6 | soli ardì di farla e la ottenne. Però molto più, volendo Memorie di famiglia Capoverso
2 121 | chiese licenzia la quale non ottenne; anzi ebbe comandamento 3 131 | che gli volevano bene, lo ottenne l'anno 1502 da papa Alessandro, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 12, 10 | espugnerebbono ogni cosa. Ottenne ancora da Alessandro papa 5 18, 7 | sanza difficultà grande, si ottenne.~ 6 19, 7 | convenzioni fatte con loro quando ottenne la dispensa, gli servì di 7 19, 11 | abondanzia d'ogni cosa, non lo ottenne.~ 8 26, 7 | titolo di capitano, el quale ottenne non per voluntà della città, 9 28, 12 | sendo chi si opponessi, ottenne che vi fussi mandato el Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
10 1, 4, 2| sangue reale di Francia, ottenne, con l'autorità de' pontefici 11 1, 5, 1| pontefice molte difficoltà, non ottenne altro che una promessa occultissima, 12 1, 5, 4| chiamava il conte di Virtù, ottenne da Vincislao re de' romani, 13 2, 5, 8| disegnava di farsene signore, ottenne che Carlo pigliasse in protezione 14 4, 3, 3| l'ardire degli avversari, ottenne che si facesse tregua per 15 4, 8, 3| usate agli oratori loro, ottenne che la republica secretamente 16 4, 10, 1| munita di fossi e di ripari, ottenne, dappoi che furono piantate 17 4, 12, 4| Chiesa, entrato in Romagna, ottenne subito la città d'Imola 18 4, 13, 2| questo anno il Valentino ottenne senza resistenza la città 19 4, 13, 2| intercessione di Ivo di Allegri, ottenne la liberazione. ~ 20 5, 3, 1| nella pratica della pace, ottenne, nel principio dell'anno 21 5, 5, 8| maggiore difficoltà; ma l'ottenne finalmente per accordo, 22 5, 9, 2| arbitrio suo. Avuto Anghiari, ottenne subito il Borgo a San Sepolcro 23 5, 10, 4| ottenere, come poco dipoi ottenne, tregua lunga dal re de' 24 5, 15, 1| ritornarsene per terra; da' quali ottenne ampia facoltà e libero mandato 25 6, 2, 1| Vico Pisano, il quale si ottenne senza difficoltà: perché 26 6, 10, 4| con la quale eccezione ottenne per via indiretta il gran 27 6, 11, 1| avendo chi se gli opponesse ottenne la terra, fuggendosene Lodovico, 28 7, 4, 1| trattava a' fiorentini, ottenne da loro, perché si separasse 29 7, 5, 1| alcuni altri gentiluomini, ottenne, più con la violenza che 30 7, 12, 3| artiglierie alla terra, l'ottenne il quarto giorno per accordo, 31 9, 6, 3| esercito a Castelfranco, ottenne subitamente d'accordo quella 32 9, 11, 2| ebbe battuto alquanto l'ottenne il medesimo a patti; 33 9, 13, 2| che, il medesimo che ottenne la Mirandola, aveva molto 34 9, 17, 1| alla Concordia; la quale ottenne il medesimo, perché avendo 35 9, 17, 1| molto di forze agli inimici, ottenne contro a' fiorentini bolognesi 36 11, 5, 6| lo riceveva Massimiliano. Ottenne nondimeno il viceré, più 37 11, 7, 1| campo alla rocca di Trezzo l'ottenne, con patto che con le cose 38 12, 7, 3| questi pensieri, il pontefice ottenne facilmente da Cesare, bisognoso 39 12, 17, 1| principale degli eserciti non ottenne mai vittoria alcuna. ~ 40 12, 19, 1| morto il fratello maggiore, [ottenne quel reame], pervenne, per 41 12, 22, 5| e in contumacia del re, ottenne da lui per questo la restituzione 42 14, 1, 1| vescovo di Pistoia (il quale ottenne poi in altro tempo da lui 43 14, 10, 4| della città, tumultuavano. Ottenne nondimeno il commissario, 44 14, 14, 4| marchese a Pizzichitone l'ottenne a patti, e poco dipoi Prospero 45 1, 1, 7| gloriosa di Giulio pontefice, ottenne l'assoluzione dalle censure, 46 1, 4, 1| pigliarla d'assalto, non l'ottenne: ove fu preso Tristano Corso, 47 1, 5, 2| appresso a Moncia, Prospero ottenne che a Trezzo mandassino 48 2, 7, 3| Italia gli aveva fatte, ottenne per lettere da Cesare che 49 3, 3, 3| Francia e da' viniziani; anzi ottenne che nella confederazione 50 3, 9, 2| alla terra di Moncia, la ottenne per accordo, e il seguente 51 3, 9, 3| essere mai per cedere questo, ottenne non se ne parlasse: perché 52 4, 1, 3| supplicando a' prìncipi, ottenne di nuovo dal re di Inghilterra 53 4, 6, 2| l'ebbe [con] pochi colpi, ottenne per accordo: perché gli 54 4, 17, 5| difendevano gagliardamente, l'ottenne a discrezione; e ritenuti 55 5, 5, 2| andò egli in persona, e l'ottenne. Alloggiorono il vigesimo 56 5, 10, 3| di Biagrassa abbandonata ottenne per accordo la rocca; ed 57 6, 1, 2| capitano generale; il che ottenne. ~ 58 6, 6, 5| cardinali proposti da lui, ottenne con difficoltà solamente 59 6, 7, 3| volontà. Né solo il re non ottenne da lui cosa alcuna nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License