Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moschee 1
moschetti 1
mossa 45
mosse 59
mosselo 1
mosseno 3
mossesi 2
Frequenza    [«  »]
59 fazioni
59 importanti
59 milanesi
59 mosse
59 ottenne
59 proceduto
59 promettendo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mosse

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 2| occasione o altro accidente gli mosse, che l'avere sentito sotto Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 75 | origine: messer Francesco l'ha mosse, messer Francesco l'ha procurate, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 3, 12 | certo el re di Francia si mosse giustamente nel principio Memorie di famiglia Capoverso
4 22 | principio della guerra che mosse Filippo duca di Milano a' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
5 11, 11 | ributtato dal palagio, si mosse solo in suo favore el cardinale 6 29, 10 | dividessino e separassino. E si mosse el gonfaloniere, o perché Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
7 1, 2, 2| avendo deposte presto l'armi mosse infelicemente, per gli stimoli 8 1, 3, 1| interposta a' consigli suoi, mosse l'armi per spogliarlo del 9 1, 4, 2| Francesco Sforza, che si mosse, come ognuno sa, per ubbidire 10 1, 13, 1| ebbe recuperata la sanità, mosse l'esercito. Giaceva nel 11 1, 14, 1| re, il medesimo che si mosse da Piacenza, venneno Lorenzo 12 2, 8, 1| genti italiane si fussino mosse insino all'alloggiamento 13 2, 9, 2| quale il conte di Gaiazzo mosse una parte de' cavalli, si 14 2, 10, 2| da' baroni di Sicilia, si mosse del porto di Messina, non 15 2, 10, 4| da molti altri baroni, si mosse verso Napoli. La venuta 16 3, 5, 4| pecore e di altre bestie, si mosse con secento uomini d'arme 17 3, 6, 4| mese di più a Lione, si mosse a quel cammino, non avendo 18 5, 4, 2| ebbe il Valentino Faenza si mosse verso Bologna, avendo in 19 5, 6, 1| estrema instanza; e gli mosse oltre a ciò il desiderio 20 5, 10, 1| al desiderio universale. Mosse il re non tanto la diligenza 21 5, 11, 7| nell'occasione dell'armi mosse da questi altri. ~ 22 5, 13, 1| e giunto a Seminara si mosse verso Terranuova, per soccorrerla: 23 5, 15, 1| tratto accorgendosi Obignì si mosse con grande celerità e senza 24 6, 5, 3| con varie scuse, non si mosse da Perugia; il che il cardinale 25 7, 12, 3| Ma l'Alviano si mosse per soccorrere il Friuli 26 8, 4, 3| molto della reputazione, si mosse subitamente da Milano per 27 8, 4, 4| abbruciatala nel partirsi, mosse l'esercito per andare ad 28 8, 7, 4| Però il re di Francia si mosse per esservi il determinato, 29 9, 6, 2| di corte i suoi oratori, mosse le genti contro a lui; le 30 9, 9, 2| più presto mostrate che mosse l'armi, erano passati innanzi; 31 9, 9, 2| non essere l'imprese sue mosse da interessi particolari 32 9, 9, 2| esercito del pontefice si mosse contro al duca di Ferrara, 33 9, 12, 2| senza indugio si fussino mosse, che Ciamonte, il quale, 34 9, 14, 2| forse che la taciturnità sua mosse più gli uomini che non arebbe 35 9, 14, 4| maggiore numero di gente, si mosse coll'esercito per il cammino 36 10, 9, 5| esercito a grande ora si mosse verso Imola, camminando 37 10, 14, 3| venuta de' svizzeri, si mosse coll'esercito verso il ducato 38 11, 3, 1| viceré tornato nel bolognese mosse subito le genti contro a' 39 11, 5, 1| danari promessi, il viceré mosse l'esercito per andare a 40 11, 11, 1| che l'esercito franzese si mosse da Susa, alle porte di Verona; 41 13, 1, 5| dimostrazione di andare a Pesero, si mosse verso Fano, più facile per 42 13, 4, 1| la vittoria quasi certa, mosse subito l'esercito per il 43 13, 5, 1| il re, non si erano mai mosse da Rimini. Alloggiorono 44 13, 6, 1| ebbe raccolti i guasconi, mosse l'esercito verso Perugia, 45 14, 6, 4| erano appresso a sé, si mosse contro alla montagna di 46 14, 7, 3| dopo il riposo di un , si mosse l'esercito per il cremonese 47 14, 8, 3| bandiere di fanti spagnuoli, mosse da' conforti del cardinale 48 14, 10, 2| da' monti; perché Cesare, mosse le armi contro a lui, prese 49 14, 11, 1| perché né da Piacenza si mosse alcuno né i svizzeri che 50 14, 13, 3| seimila si soldavano, si mosse subito con questi verso 51 14, 14, 4| staggi, l'esercito cesareo si mosse subito verso Genova; alla 52 1, 2, 2| riposo di qualche tempo, mosse subito in Italia potenti 53 1, 4, 2| Renzo tremila ducati, si mosse verso Modena, nella qual 54 1, 5, 6| l'ammiraglio, due poi, mosse innanzi all'aurora verso 55 1, 8, 1| canale condurre a Milano, si mosse Francesco Sforza, chiamato 56 1, 9, 3| aspettando avea tardato), si mosse d'Avignone con tutto l'esercito. 57 1, 9, 4| celerità dell'esecuzione. Mosse subito l'esercito, nel quale 58 3, 17, 1| andandosene, quando si mosse la guerra, in Spagna, ebbe 59 5, 1, 4| delle vettovaglie marittime. Mosse anche la fronte dello esercito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License