Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
migliori 36
mila 14
milanese 26
milanesi 59
milano 1741
milione 6
milioni 6
Frequenza    [«  »]
59 favori
59 fazioni
59 importanti
59 milanesi
59 mosse
59 ottenne
59 proceduto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

milanesi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 1, 4 | è stimolato ogni da' milanesi e dalla vergogna di non 2 1, 5 | e le offerte che ha da' milanesi, dal papa, da' fiorentini, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 6, 2 | deliberazione, credo dagli oratori milanesi che praticavano a Napoli 4 8, 3 | gente disegnate, e benché e' milanesi fussino più tardi, perché 5 19, 2 | E partito lui, e' milanesi, che già avevano deputati 6 19, 2 | fussi stimolato molto da' milanesi, non vi volle acconsentire 7 19, 11 | nuovamente acquistato, e' milanesi che sommamente avevono desiderata 8 19, 13 | E' milanesi, udita la nuova, non avendo 9 19, 13 | erano di presente avuti da' milanesi; e così Milano tornò nuovamente 10 19, 13 | a tutti e' gentiluomini milanesi che si erono fuggiti in Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 2, 6, 1| cose nuove gli animi de' milanesi; e Lodovico, non manco timido 12 4, 6, 4| tanto più concitato da' milanesi che non potranno tollerare 13 4, 9, 5| la partita di Lodovico i milanesi, mandati subitamente imbasciadori 14 4, 14, 2| consentì, e insieme di tutti i milanesi che erano stati presi con 15 4, 14, 2| Visconte e altri nobili milanesi fuggiti da Milano per la 16 5, 6, 2| stesso e per gli stimoli de' milanesi, aveva di recuperare Cremona 17 7, 6, 5| falli molto maggiori de' milanesi, si degni volgere quegli 18 7, 10, 2| a questo gli stimoli de' milanesi, e non meno lo appetito 19 7, 10, 2| stimolato contro a noi da' milanesi dal papa da' fiorentini 20 9, 3, 2| maggiore la clemenza verso i milanesi e verso i genovesi, che 21 10, 8, 3| dalle quali cose impauriti i milanesi soldavano fanti a spese 22 11, 9, 3| propinquo trattasse co' milanesi, avea mandato a Lione), 23 11, 10, 4| ne andorono a Novara. I milanesi, alla fama della partita 24 11, 10, 6| venuta di nuovi svizzeri, i milanesi, pentitisi di essersi mossi 25 11, 12, 4| quantità grande di danari; i milanesi dugentomila ducati, gli 26 11, 16, 2| essendo le genti spagnuole e milanesi distribuitesi, per la stagione 27 12, 15, 8| alcuni altri gentiluomini milanesi, si rinchiuse nel castello, 28 12, 20 | successi; intimazione ai milanesi. I francesi si restringono 29 12, 20, 2| la terra, minacciando i milanesi che se fra tre non cacciavano 30 12, 20, 3| all'odio antico che è tra i milanesi e i viniziani. Cacciorono 31 14, 3, 3| voluto concederne grazia a' milanesi, nondimeno, accompagnato 32 14, 6 | temerità dei fuorusciti milanesi. Vano tentativo di Giovanni 33 14, 7, 4| specialmente da' fuorusciti milanesi e la fuga che era per tutto 34 14, 13 | soldati da Cesare e dai milanesi. Prediche di frate Andrea 35 14, 13 | ai francesi. Tenacia dei milanesi nel sopportare le strettezze 36 14, 13, 3| fatto da Cesare, aveano i milanesi mandato danari a Trento 37 14, 13, 3| il nome e la memoria de' milanesi, se con orribile esempio 38 14, 13, 3| era augumentato l'odio de' milanesi, tanto lo spavento della 39 14, 13, 5| sostenevano co' danari pagati da' milanesi, perché da Cesare e del 40 1, 1, 8| Vigevano; in modo che i milanesi, per fuggire il danno e 41 1, 5, 2| Moncia e Milano, acciò che i milanesi, i quali erano privati delle 42 1, 7, 1| questa difficoltà in parte i milanesi, desiderosi di liberarsi 43 1, 10 | peste. Parole del Morone ai milanesi. I francesi sotto Milano, 44 1, 10, 1| benignità, proibito che a' milanesi non fusse fatta molestia 45 2, 10 | occupato il ducato, costringe i milanesi a giurare fedeltà a Cesare, 46 3, 1, 4| qualche parte, benché i milanesi avevano mandati a Cesare 47 3, 4, 5| altri era ammazzato da i milanesi. Captata adunque occasione 48 3, 8 | svizzeri. Tristi condizioni dei milanesi alla mercé delle soldatesche 49 3, 8 | promesse del duca di Borbone ai milanesi. Licenza riprovevole delle 50 3, 8, 2| alloggiati per le case de' milanesi, non solo costrignevano 51 3, 8, 2| intollerabili, non avevano i milanesi altro rimedio che cercare 52 3, 12, 3| spese intollerabili de' milanesi erano tali che con difficoltà 53 3, 17, 1| tormentati maravigliosamente i milanesi (per la quale necessità 54 4, 1, 1| tutti i danari raccolti da' milanesi, e quegli riscossi per virtù 55 4, 1, 1| preda le case e le donne de' milanesi, continuavano volentieri 56 4, 1, 1| a riscuotere danari da' milanesi: dove anche, per nutrire 57 4, 13, 6| Lodovico da Belgioioso; e a' milanesi, i quali vollono comperare 58 4, 18 | condizioni e sofferenze dei milanesi; defezione del castellano 59 5, 8, 1| accrebbeno le calamità de' milanesi, spogliandogli insino per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License