grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 1 | vana con operare tanto con favori e con minacci ancora, che
2 acc, 4 | giustizia, gli immoderati favori ed estraordinari mezzi che
3 acc, 36 | gli avessi fatto questi favori, si potrebbe dubitare che
Memorie di famiglia
Capoverso 4 23 | voleva passare in Italia a' favori del duca e contro alla Lega,
5 81 | confortargli ed a tenergli fermi a' favori della lega, e secondo la
6 88 | Galeazzo aveva sempre tirato a' favori sua, e di poi morto lui
7 88 | sua, e di poi morto lui a' favori de' viniziani, entrò in
8 130 | nel 94, parendogli che e' favori soli e la riputazione non
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 54 | dilazione reca infiniti favori da principio non sperati
10 se2, 179 | intrattenimenti apre la via a' favori de' prìncipi, e in chi ne
11 se2, 195 | desidera ottenere grazie o favori per sé o per amici, ingegnisi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 1, 1 | questo si erano rivolti a' favori della moltitudine; e però
13 1, 12 | durezza aperse la via a' favori del duca Francesco. Perché
14 1, 18 | vantaggi, e passò nel reame a' favori loro. Di che el re vedendosi
15 2, 5 | quale, sendo in Francia a' favori del re Luigi che guerreggiava
16 2, 10 | mancandogli sotto le promesse e favori de' viniziani, cominciò
17 3, 10 | e lui con questi mezzi e favori volessi essere arbitro di
18 4, 5 | Lorenzo, non mancherebbe loro favori, perché oltre al parentado
19 4, 7 | Questi tanti favori non solo accesono l'arcivescovo
20 4, 12 | disse che oltre agli altri favori e fondamenti in su' quali
21 5, 4 | nell'ufficio e pe' mezzi e favori degli uomini che vi venivano
22 5, 7 | stato di Milano, con gente e favori del re scorse di quello
23 7, 2 | Po, gli dava tutti quegli favori era possibile, non l'ebbono
24 8, 4 | pregare desistessino da' favori del re Ferrando e di fare
25 11, 4 | largamente amicizia e tutti e' favori e commodità potessi fare
26 11, 11 | alle porte per essere a' favori di Piero, ed essendo la
27 17, 5 | ma parendo al duca che e' favori del re di Napoli si potessino
28 17, 5 | avessino a tenere ed e' favori bisognassino in questa impresa,
29 18, 6 | grandissime, sì in dare favori estraordinari a qualche
30 18, 6 | atte a espugnarla sanza e' favori del duca di Milano; al quale
31 18, 11 | cattivo pagamento agli aiuti e favori ci aveva dati, e' quali
32 18, 11 | colla potenzia sua e co' favori trarrebbe della Magna, si
33 20, 6 | procedessino più tosto con favori, che con arme ed uccisione.~
34 23, 21 | prometteva nel reame tutti e' favori possibili. E però sendo
35 24, 8 | re di Spagna, sarebbono favori piccoli ed occulti, gli
36 27, 8 | circumstanzie, perché e' favori del re gli mancavano sotto;
37 28, 8 | passassi: dimostravalo e' favori arebbe dal papa, e di danari
38 29, 3 | aiutarci di tutti quegli favori che lo richiedessimo, ed
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 39 1, 3, 2| quale, per gli eccessivi favori che aveva da' fiorentini
40 1, 6, 5| quale entrava in Italia co' favori dello stato di Milano e,
41 1, 17, 1| accidenti de' tempi e i favori de' potentati forestieri
42 1, 17, 2| ricevuto stati nel reame tanti favori. Dimenticatosi di tutte
43 2, 4, 4| vecchio, fatte le grazie e i favori a chi gli procurava con
44 3, 1, 5| pertinacia di Lignì e i favori suoi che il poco consiglio
45 3, 4, 2| sforzavano di aiutarsi co' favori di ciascuno. Alla quale
46 3, 4, 6| del re e gli altri mezzi e favori, la persuasione, non falsa,
47 4, 7, 2| delle sue genti da' loro favori. Trattossi molti mesi questa
48 4, 8, 2| erano state l'offese che i favori: a' quali non era anche
49 4, 9, 3| esercito e in tutti gli onori e favori che la memoria di innumerabili
50 4, 9, 4| Massimiliano a venire a' suoi favori; il quale o aveva già conchiuso
51 4, 12, 5| maggiore: dove, o cessando i favori o avendovi più luogo la
52 5, 1, 3| Giovanni Bentivogli, per i favori similmente prestati a Lodovico
53 5, 11, 3| più moderatamente a' suoi favori, dimostrando di muoversi
54 7, 8, 5| sdegnato contro a loro per i favori davano a' genovesi, e parendogli
55 11, 2 | Aspirazioni diverse dei collegati; favori del pontefice agli svizzeri.
56 13, 12, 3| elettori quelli medesimi favori e danari che usava per eleggere
57 4, 16, 5| dal benefizio fresco de' favori grandi avuti da lui per
58 5, 13, 2| pratiche, e forse con nuovi favori, furono ammessi. Mandò anche
59 6, 3, 1| uomini si distribuivano per favori, o in persone incapaci per
|