Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castigare 1
castigati 1
castigatori 1
castiglia 59
castigliana 1
castigliani 1
castigliano 1
Frequenza    [«  »]
60 verginio
59 barche
59 castel
59 castiglia
59 cogli
59 condotte
59 credito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

castiglia

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 38 | massime stando la corte in Castiglia; è bella città e grande 2 48 | Ibero nelle montagne di Castiglia, e quando passa da Saragosa 3 50 | sul fiume Ebro di verso la Castiglia. Parvemi per quello poco 4 51 | desinare al Faro ne' confini di Castiglia due leghe: è luogo di poca 5 51 | ognuno che entra nel regno di Castiglia è forzato manifestargli 6 51 | sicurtà non gli trarre di Castiglia per altra via; vendendosi 7 52 | più leghe è confine tra la Castiglia e la Navarra; in su' quali Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 3, 11 | guadagnassi, a apartenere a Castiglia, parria loro durare fatica 9 3, 12 | Catolico non è re naturale di Castiglia, ma governatore; e se bene 10 4, 14 | questa maestà non è re di Castiglia, ma governatore; e se bene 11 4, 14 | beneficio o per causa di Castiglia, ma per conto di Napoli 12 4, 15 | questo re; perché se bene Castiglia abbi nome di avere gente 13 4, 19 | di questo suo governo di Castiglia, e lo essere impegnato di 14 4, 19 | su questa governazione di Castiglia, in che lo imperadore potrebbe 15 5, 3 | invecchiarla e diminuirla stando in Castiglia come suddito.~ ~ Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se2, 144 | contro al suo re, che in Castiglia è uno proverbio che in lingua Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
17 27, 7 | d'Aragona: a Filippo la Castiglia, la Granata ed altri stati; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
18 6, 12 | Morte di Elisabetta di Castiglia: disposizioni del suo testamento. ~ ~ 19 6, 12, 4| propriamente il regno di Castiglia, parte molto maggiore e 20 6, 12, 4| riconosciuta per principessa di Castiglia, titolo di chi è più prossimo 21 6, 12, 4| Beltramigia molti signori della Castiglia, e aiutandola con l'armi 22 6, 12, 4| esso della casa de' re di Castiglia e congiunto a Elisabeth 23 6, 12, 4| loro sotto lo imperio di Castiglia, e il piccolo regno di Portogallo 24 6, 12, 4| Altrimenti si procedeva in Castiglia, perché essendo quel regno 25 6, 12, 4| apparteneva la successione di Castiglia, per le leggi di quel regno, 26 6, 12, 4| comparazione del regno di Castiglia per la strettezza del paese 27 6, 12, 4| viveva fusse governatore di Castiglia; mossa o perché, essendo 28 6, 12, 4| come uno corpo medesimo la Castiglia e l'Aragona. ~ ~ 29 6, 16, 1| rimuoverlo dal regno di Castiglia, era necessitato a fondarsi 30 7, 1, 1| già si intitolava re di Castiglia, non contento che quel regno 31 7, 2, 1| potevano la partita sua di Castiglia. Fu convenuto che Ferdinando, 32 7, 2, 1| partisse incontinente di Castiglia, promettendo di più non 33 7, 2, 1| la potenza del regno di Castiglia: furongli riservati i proventi 34 7, 2, 1| delle entrate del regno di Castiglia avesse ciascuno anno venticinquemila 35 7, 4, 1| ripigliare il governo di Castiglia, volgesse subito le prue 36 7, 8 | riassumere il governo di Castiglia. Delusioni e malcontento 37 7, 8, 1| riassumere il governo di Castiglia. Perché, essendo inabile 38 7, 8, 2| ritornare presto nel governo di Castiglia, fondamento principale della 39 7, 8, 3| altri regni suoi e quello di Castiglia sarebbeno stati per vari 40 7, 13, 2| riassunto il governo di Castiglia non l'aveva però totalmente 41 8, 1, 4| rispetto del governo di Castiglia, ogni augumento di Cesare, 42 8, 1, 4| de' titoli de' regni di Castiglia; esortasse il papa il re 43 8, 11, 4| amministrazione del regno di Castiglia. Le quali querele non miglioravano 44 8, 15 | d'Aragona per il regno di Castiglia. Nuovi sospetti del pontefice 45 8, 15, 3| del governo de' regni di Castiglia. La quale, trattata lungamente 46 8, 15, 3| titolo di reina, perché in Castiglia non sono le femmine escluse 47 8, 15, 3| nel governo del regno di Castiglia, e avuta facoltà di acquistare 48 9, 2, 1| gli consentì il governo di Castiglia, ma con prieghi che l'accomodasse 49 11, 9, 1| più re ma governatore di Castiglia, non aveva tanto fondata 50 12, 1, 1| poi che da Filippo re di Castiglia, nella navigazione sua in 51 12, 1, 1| alterargli il governo di Castiglia, non gli piacesse totalmente 52 12, 11, 4| in perpetuo al reame di Castiglia), subito come intese la 53 12, 19, 1| la morte della moglie, di Castiglia fu più tosto giuoco che 54 12, 19, 1| con Isabella, al regno di Castiglia; scacciò vittoriosamente 55 14, 1, 2| ne' confini del regno di Castiglia, occupò Fonterabia e corse 56 14, 1, 2| assaltato il regno proprio di Castiglia dal re di Francia commosse 57 1, 9, 3| perché, avendo le corti di Castiglia (così chiamano la congregazione 58 2, 7, 3| Francia fusse condotto in Castiglia nella fortezza di Madril, 59 2, 9, 3| consentivano di dargli i popoli di Castiglia, per quello che essi chiamavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License