Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 25 | ancora quelli che si sono ridotti a vita appartata e quieta,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 2 se1, 57 | el contrario; e si sono ridotti a vita appartata o per sdegno
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 13, 8 | morto Camillo Vitelli e loro ridotti a piccolo numero, né avendo
4 17, 12 | poi che gli inimici furono ridotti in Bibbiena, stimandosi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 5, 2| prudenza loro, per avere ridotti di grandissime turbolenze
6 1, 19, 5| quattrocento uomini d'arme si erano ridotti Verginio e il conte di Pitigliano,
7 2, 1, 2| rendere loro gli spiriti ridotti all'ultime estremità, nell'
8 2, 4, 1| che gli Aragonesi furono ridotti in tante angustie che con
9 2, 8, 1| fortezza del sito dove s'erano ridotti, e dal credere che l'antiguardia
10 2, 9, 1| alcuna di salvarsi, erano ridotti in molto maggiore difficoltà,
11 2, 9, 2| nelle cose difficili, essere ridotti alla memoria dal timore
12 2, 10, 3| I quali, poiché furono ridotti in sulla piazza del castello,
13 2, 12, 2| quegli che erano in Novara, ridotti tanto allo estremo che già
14 4, 3, 1| contadini che vi si erano ridotti dentro, e che già tutti
15 4, 7, 1| consueto suo, poiché gli ebbe ridotti in sì pochi luoghi, si sforzava
16 4, 7, 1| vettovaglie, protestavano essere ridotti a mancamento tale di vivere
17 4, 7, 2| era proceduto a Ferrara e ridotti a non molta difficoltà gli
18 5, 12, 2| perché a Pitigliano si erano ridotti Giulio e alcuni degli Orsini,
19 5, 13, 2| gli spagnuoli che s'erano ridotti a Ghiarace, ritornati a
20 6, 13, 3| i soldati de' fiorentini ridotti in luogo stretto e confusi
21 7, 5, 1| pregiudicio ad alcuno; e ridotti per l'autorità sua in questa
22 7, 7, 2| maggiore miseria, essere ridotti in grado che ci sia cosa
23 7, 12, 4| ciascuno alle spalle i suoi ridotti sicuri; e perché i tedeschi
24 7, 13, 1| dessino aiuto a' pisani, ridotti in tale estremità di vettovaglie
25 8, 5, 2| uscissino salvi; ma essendovisi ridotti dentro molti gentiluomini
26 8, 10, 4| sicura del padovano, si erano ridotti tremila villani con numero
27 8, 12, 2| pontefice che, poi che si erano ridotti a penitenza e dimandato
28 9, 1, 2| potevano facilmente essere ridotti in necessità di vettovaglie
29 9, 3, 2| distruttissimo paese, siamo ridotti in tante angustie, in tanta
30 9, 3, 5| monte vicino a Vicenza erano ridotti molti della città e del
31 9, 4, 5| erano congiunti seco essere ridotti a piccolo numero, in Trevigi
32 9, 7, 3| quivi sparsi alle case loro; ridotti già in ultima estremità
33 9, 14, 2| i quali tutti si erano ridotti ad alloggiare al Finale;
34 9, 17, 3| ricolte due tali eserciti, ridotti in grave disperazione, desideravano
35 10, 6, 3| aspettare che noi siamo ridotti a estrema necessità, perché
36 10, 6, 3| i vostri cittadini siano ridotti al pericolo della fame e
37 10, 12, 3| accostassino; né meno perché erano ridotti in grandissima difficoltà
38 12, 5, 2| del paese, che si erano ridotti a Udine, non vedendo potere
39 12, 7, 2| stato di Milano poveri e ridotti in ultima disperazione,
40 12, 8, 1| invano più dì, perché erano ridotti a piccolissimo numero e
41 12, 11, 3| fare, non solo quando erano ridotti in caso tale ma eziandio
42 12, 15, 2| volevano fare, o fussino già ridotti in sulla strada tra Lodi
43 12, 20, 5| delle vettovaglie, si erano ridotti nella Ghiaradadda. È fama
44 13, 4, 1| essere di manifesto pericolo ridotti alla salute quasi certa.
45 13, 8, 1| piccole terre, si erano ridotti ad alloggiare cinque miglia
46 14, 6, 1| i capitani de' franzesi, ridotti in piccola speranza che
47 14, 10, 4| animi di tutta la città, ridotti in gravissimo sospetto di
48 1, 1, 6| ristrignendo, finalmente, ridotti all'ultime necessità, capitolorono
49 2, 5, 4| si vergognano di essersi ridotti in luogo che abbino avuto
50 2, 14, 2| quali essendo uno giorno ridotti in consiglio, presente Cesare,
51 3, 1, 3| l'occasione, per essere ridotti i popoli tutti in estrema
52 3, 8, 2| miserabile l'aspetto degli uomini ridotti in somma mestizia e spavento:
53 3, 11, 6| conoscendo gli inimici essere ridotti in termine che non potevano
54 4, 4, 6| sarebbeno gli imperiali ridotti presto in molte angustie;
55 4, 13, 3| legni, privò i genovesi, ridotti in ultima estremità, totalmente
56 5, 4, 5| quella scusa, e i fanti quasi ridotti a niente; ed essendo in
57 5, 4, 5| infermità, per le quali erano ridotti a settemila fanti (altri
58 5, 7, 1| fanti; i quali, essendosi ridotti tra Nocera e Gualdo, e dipoi
|