Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tollerabili 6
tollerando 5
tolleranza 3
tollerare 57
tollerargli 1
tollerarla 1
tollerarlo 1
Frequenza    [«  »]
57 sdegnato
57 solito
57 stimolato
57 tollerare
57 uscire
57 vergogna
57 vicinità
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tollerare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 13, 1| potettono pazientemente tollerare lo imperio loro, il che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 25 | compagni ne' magistrati, possa tollerare d'avere a essere vegghiato 3 acc, 29 | ma in fatto non potevano tollerare el governo populare, dette 4 acc, 55 | allegando non essere a proposito tollerare uno uomo di autorità, ambizioso, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 1, 6 | insolenti, ma non possono tollerare di non avere quello che 6 15, 3 | forse a lui più conveniente tollerare qualche danno, che suscitare 7 15, 4 | pontificato; e minore male era tollerare qualche indignità o depressione, Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se2, 214 | abbatta a cose che si possino tollerare, o non siano di molta importanza.~ ~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 4, 2| sì grandi occasioni, il tollerare più che Ferdinando vi occupi 10 1, 6, 1| che Ferdinando, parato a tollerare qualunque incomodo e indegnità 11 1, 6, 5| violenza grande avesse a tollerare tanta e sì subita mutazione: 12 1, 15, 3| amici, tanto più acerbe a tollerare quanto conoscerebbono non 13 2, 1, 2| de' cittadini, non potendo tollerareaspro giogo, l'aveva 14 2, 1, 2| anche ciascuno pazientemente tollerare quello che la sorte sua 15 2, 4, 4| di quel che si debbe e a tollerare manco di quel ch'è necessario, 16 2, 12, 1| de' svizzeri, poco abili a tollerare queste incomodità, incominciavano 17 3, 8, 3| non si credeva potessino tollerare lunghi travagli. ~ 18 3, 13, 1| testamento, nondimeno non potendo tollerare che la preda di Pisa, levata 19 3, 13, 4| esercizio dell'armi, non potendo tollerare che questo luogo gli fusse 20 4, 1, 1| il suocero, non volendo tollerare che nel governo di Carlo 21 4, 6, 4| milanesi che non potranno tollerare l'alienazione di Cremona 22 4, 8, 2| condisceso se non per non potere tollerare che i viniziani gli avessino 23 5, 1, 5| suo esercito, né potendo tollerare che all'armi de' franzesi, 24 6, 6, 1| e con difficoltà potendo tollerare che la grandezza de' viniziani 25 6, 7, 4| inviliti, né disposti a tollerare il tedio dello aspettare 26 6, 7, 5| abili quanto gli spagnuoli a tollerare con l'animo il tedio della 27 6, 10, 4| gli uomini, non potendo tollerare tante incomodità, deliberavano 28 7, 3, 1| viniziani, né potendo più tollerare di consumare ignobilmente 29 7, 7, 2| imperio, abbiamo similmente a tollerare che da lui ci sia rapita 30 7, 7, 2| continua esercitazione a tollerare qualunque fatica; né il 31 7, 8, 6| pontefice, essere disposto a tollerare che egli, con le censure 32 7, 10, 2| insolenti ma non possono tollerare di non ottenere quello che 33 8, 5, 1| a ribellarsi o alieni da tollerare per loro danni e pericoli, 34 8, 6, 1| rubare, quegli da non volere tollerare che, essendo cittadini nati 35 8, 8, 1| volendo i contadini più tollerare, quegli capi de' cittadini 36 8, 13, 2| lamentarsi, ma non potendo già tollerare che, non contento di quel 37 9, 18, 2| quale dolore non potendo tollerare, né temperare il furore, 38 10, 5, 2| emulazione non potevano tollerare, altri erano malcontenti 39 10, 6, 4| fiorentini non erano per tollerare che nel dominio loro si 40 10, 16, 1| avessino oziosamente a tollerare di essere consumati dalla 41 12, 21, 1| duca presente, non poteva tollerare che da loro medesimi fusse 42 12, 21, 1| più essere pericoloso il tollerare, nelle viscere del suo stato, 43 13, 6, 4| resistere, non voleva più tollerare i danni che si facevano 44 13, 13, 2| e diligenza i svizzeri, tollerare da loro molte ingiurie, 45 14, 12, 2| tanta degnità, né potevano tollerare che e' fusse eletto uno 46 14, 12, 2| molti inabili per l'età a tollerare lungo disagio; e perché 47 1, 5, 2| affaticato l'animo, non potendo tollerare, per la cupidità di conservarsi 48 1, 5, 6| svizzeri perché non voleano tollerare più tante incomodità, deliberò 49 2, 8, 1| viceré. Il che non potendo tollerare scrisse a Cesare lettere 50 2, 8, 2| finalmente a terminare facevano tollerare agli uomini sopra le forze 51 2, 8, 2| non potevano i popoli più tollerare che non continuando le medesime 52 2, 11, 3| necessario, con pochi danari e a tollerare molti disagi e incomodità, 53 3, 1, 4| innanzi alla peste, non poteva tollerare tanta insolenza e acerbissime 54 4, 2, 1| di denari, e più pronto a tollerare la indignità di pregare 55 4, 4, 3| ma gli faceva sperare e tollerare assai l'autorità grande 56 5, 4, 1| per la età era inabile a tollerare più queste fatiche. La origine 57 5, 6, 7| fanterie sue, non potendo più tollerare tanta insolenza e avarizia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License