Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 1, 4 | recuperare Cremona, a che è stimolato ogni dì da' milanesi e dalla
2 8, 4 | Caracciolo, e da altra banda stimolato tutto questo anno e' franzesi
3 15, 5 | sapeva che era ardentemente stimolato da molti suoi ministri di
Memorie di famiglia
Capoverso 4 129 | averlo fatto importunato e stimolato da lui, e massime che per
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 6, 5 | sendo da un canto molto stimolato dal papa di spacciarlo,
6 15, 4 | fece più volentieri, sendo stimolato di Firenze dagli avversari
7 19, 2 | con tutto che ne fussi stimolato molto da' milanesi, non
8 30, 23 | imprese di Italia. Quivi stimolato da madonna Margarita figliuola
9 30, 23 | governo di quello dominio, stimolato da' popoli che desideravano
10 30, 24 | moltissime volte era stato stimolato da noi, e che cedeva in
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 1, 3| questo tempo fusse molto stimolato da Alfonso duca di Calavria
12 1, 2, 3| sì solenne. E però Piero, stimolato parte dalla leggierezza
13 1, 4, 4| parte Luigi padre di Carlo, stimolato spesse volte da molti, e
14 1, 6, 2| cose di Genova, le quali stimolato da lui disegnava tentare,
15 2, 3, 4| per interessi privati, era stimolato continuamente da molti,
16 2, 7, 2| all'acquisto di Genova, e stimolato da' cardinali San Piero
17 3, 1, 5| proposto a questa guardia, o stimolato dall'amore portava a una
18 3, 4, 3| sinistre condizioni, o a chi stimolato dalla ambizione e dalla
19 3, 8, 2| Però Lodovico, il quale stimolato dalla sua antica cupidità
20 3, 13, 3| suo, e con l'Alviano, e stimolato occultamente da' viniziani,
21 3, 15, 1| e perciò il pontefice, stimolato dalla cupidità d'esaltare
22 4, 1, 2| passate: perché il pontefice, stimolato dagli interessi propri,
23 4, 6, 2| deliberazione. Perché egli, stimolato dalla sua naturale ambizione
24 4, 7, 1| gravi querele ne fusse molto stimolato dal senato viniziano, più
25 5, 4, 2| animo da queste cose, e stimolato da Vitellozzo e dagli Orsini
26 6, 12, 2| conte palatino, il quale, stimolato da lui e sostentato dalla
27 7, 3, 5| aveva promesso ma eziandio stimolato a volerlo usare, mutò sentenza;
28 7, 6, 1| ancora più perché Cesare, stimolato da' genovesi e forse occultamente
29 7, 10, 2| animo quieto, con le quali è stimolato contro a noi da' milanesi
30 8, 1, 2| desiderato. Perché Cesare, stimolato da tanta ignominia e danno
31 8, 1, 2| nella guerra napoletana, e stimolato dall'antica cupidità di
32 10, 4, 3| Dell'animo di Cesare, benché stimolato incessantemente dal re cattolico
33 10, 10, 1| comandamento del senato, stimolato dal conte Luigi Avogaro
34 11, 2, 3| Dunque il pontefice, stimolato dall'odio contro al gonfaloniere,
35 11, 13, 1| e alla quale era molto stimolato dalla reina; e conosceva,
36 12, 7, 2| svizzeri, e per lo averlo stimolato a fare la impresa, gli avesse
37 12, 7, 3| inclinata a occupare Ferrara; stimolato da Alberto da Carpi oratore
38 12, 21, 1| di Cesare, il pontefice, stimolato da Lorenzo nipote e da Alfonsina
39 12, 22, 2| Passò pur poi Lautrech, stimolato con gravissime querele da'
40 13, 3, 2| occupato: dopo le quali parole, stimolato da Renzo da Ceri, gli fece
41 13, 6, 1| animo a maggiori pensieri, stimolato ancora dalla necessità;
42 13, 11, 1| che una sola; nondimeno, stimolato in contrario da molti de'
43 13, 14, 1| sempre aspirato, nondimeno, o stimolato dall'odio conceputo contro
44 14, 1, 4| dalla guerra di Navarra, stimolato da molti fuorusciti di Milano,
45 14, 3, 2| aveva con occulte imbasciate stimolato a trattare cose nuove contro
46 14, 8, 3| senza conforto di alcuno, stimolato dalla propria magnanimità
47 14, 11, 2| paese. E benché Prospero, stimolato dagli altri capitani, publicasse
48 14, 13, 5| sua ferocia, nondimeno, stimolato dagli stipendi maggiori
49 1, 6, 2| fazione inimica ma in verità stimolato da' franzesi, era col seguito
50 1, 8, 4| Tentossi nondimeno per Cesare, stimolato dal duca di Borbone e invitato
51 1, 15, 4| alla guerra, e in tempo che stimolato dai viniziani e confortato
52 3, 3, 3| qualche parte l'animo suo, stimolato ancora a questo medesimo
53 3, 10, 5| Trattava anche il pontefice, stimolato da' viniziani e non meno
54 4, 9, 3| disegno, perché il duca, stimolato dagli altri, cavalcò per
55 4, 16, 1| Dove Lautrech, stimolato dal suo re ma molto più
56 5, 10, 2| da principio l'avessino stimolato caldamente, passando Cesare,
57 6, 7, 5| presidio, creò più tosto stimolato da altri che per propria
|