grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 46 | può più essere grande né ricuperare el dominio che aveva la
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 14, 19 | questa ultima ignominia, e ricuperare la sua antica riputazione.
Memorie di famiglia
Capoverso 3 29 | col legato del papa andò a ricuperare le terre della Chiesa.~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 13, 8 | a sua divozione volendo ricuperare el regno interamente e non
5 14, 2 | nostre in quello di Pisa a ricuperare el contado, ed essendovi
6 22, 10 | si perdè la occasione di ricuperare Arezzo facilmente e con
7 25, 8 | Pio, parendogli tempo a ricuperare lo stato di Milano ed avendo,
8 31, 13 | in sospetto, come se per ricuperare la roba loro desiderassino
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 4, 4| essere unica via di poterlo ricuperare che Italia tutta si turbasse
10 1, 6, 2| aiuterebbe il pontefice a ricuperare la rocca d'Ostia, in caso
11 3, 1, 2| fede, ma il desiderio di ricuperare Novara e di liberare dalla
12 3, 2, 3| lui; o perché sperasse di ricuperare più facilmente con questo
13 3, 8, 2| fiorentini di potere giammai più ricuperare quella città. ~
14 3, 12, 6| mille cinquecento fanti, per ricuperare il bastione fatto da loro
15 4, 2 | con l'armi i fiorentini a ricuperare Pisa. Rotta de' fiorentini
16 4, 7, 1| il desiderio di andare a ricuperare nello stato suo la sanità
17 4, 13, 5| feceno quei dal Verme, per ricuperare l'uno e gli altri con questa
18 5, 1, 5| solo non erano bastanti a ricuperare le cose perdute ma né anche
19 5, 6, 4| guerra a' viniziani, per ricuperare ciascuno quello che pretendeva
20 5, 11, 5| che si presentò loro di ricuperare e saccheggiare la Pergola
21 6, 5, 5| potrebbono aprire la via a ricuperare il ducato di Milano. Assentironvi
22 6, 10, 1| disperazione d'avere più a ricuperare uno regno sì nobile, e per
23 7, 10, 2| e tutta Italia, chi per ricuperare chi per assicurarsi. È noto
24 7, 11 | tentativo de' Bentivoglio di ricuperare Bologna; morte di Giovanni
25 8, 1, 2| viniziani, come unico rimedio a ricuperare l'onore e gli stati perduti;
26 8, 1, 4| guerra a' viniziani, per ricuperare ciascuno le cose sue occupate
27 8, 1, 6| una parte il desiderio di ricuperare le terre di Romagna e lo
28 8, 2, 2| comperare da lui la facoltà di ricuperare giustamente le cose proprie.
29 8, 4, 3| tutto l'esercito del re, di ricuperare Trevi, si mossono per deliberazione
30 8, 13, 2| giogo del bisdomino e per ricuperare il Pulesine non dovere giustamente
31 9, 6, 1| forze loro si movessino per ricuperare le terre che si tenevano
32 11, 2, 1| Desideravano i viniziani ricuperare Brescia e Crema, debite
33 11, 6, 1| deliberò di tentare di ricuperare la Navarra; dandogli animo
34 11, 14, 3| viniziani d'avere mai più a ricuperare le cose perdute. In contrario
35 11, 14, 4| si mossono da Milano, per ricuperare Bergamo, sessanta uomini
36 12, 13, 2| di Ferrara si movesse per ricuperare Modona e Reggio, e i Bentivogli
37 12, 19, 1| viniziani, desiderosi di ricuperare, coll'aiuto del re di Francia,
38 14, 1, 4| desiderio ardente che aveva di ricuperare Parma e Piacenza e di fare
39 14, 3, 4| vittoria, o si movesse per ricuperare le cose perdute o almeno,
40 14, 11, 1| Baglioni andavano, quello per ricuperare gli stati perduti questi
41 14, 15, 4| legato di quella città, per ricuperare Rimini e riordinare l'altre
42 1, 3, 2| gli sarebbe più facile a ricuperare il ducato di Milano: della
43 1, 9, 3| occasione molto opportuna di ricuperare il ducato di Milano per
44 1, 9, 3| finalmente aperta la via di ricuperare quel che indebitamente ci
45 1, 12, 1| perché se la cupidità di ricuperare il ducato di Milano gli
46 2, 3, 1| alla ambizione di volere ricuperare alla Chiesa ciò che si dicesse
47 2, 3, 1| ignominia non piccola del non le ricuperare. Da questo nacque che, prima
48 2, 5, 4| materna e per la necessità di ricuperare il figliuolo, si spiccherà
49 3, 1, 2| contro a Cesare; non per ricuperare per sé lo stato di Milano
50 3, 15, 1| farne giusta vendetta, di ricuperare in qualche parte l'onore
51 5, 2, 1| estremo desiderio che aveva di ricuperare Lodi, di attendere prima
52 5, 2, 1| Lodi, di attendere prima a ricuperare lo stato di Milano che passare
53 5, 5, 3| Polo, dando speranza di ricuperare la terra se gli fussino
54 5, 8, 2| tutti i suoi pensieri a ricuperare lo stato di Firenze, se
55 5, 10, 1| le forze e aiuti loro a ricuperare quello stato, non facesse
56 5, 10, 3| cavalli e trecento fanti, a ricuperare Novara e i luoghi circostanti,
57 5, 11, 2| fece escusazione che, per ricuperare i figliuoli, non aveva potuto
|