grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 28, 1| doppo la cacciata de' re perduta la sua libertà, si potria
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 17 | dato che la impresa sia perduta, il che potere accadere
3 con, 17 | tua infelicità che si sia perduta quella impresa che non era
4 acc, 46 | quella grandezza che tu hai perduta, e che per conseguirla non
5 def, 38 | finalmente, se volevo rubare, perduta la occasione di undici anni,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 14, 18 | ultima di Italia non l'hanno perduta e' franzesi se non per loro
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se2, 42 | avere riputazione; perché perduta la riputazione si perde
8 se2, 64 | modo che insino al '21, perduta la campagna, era perduto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 7, 11 | collegati, parendo loro perduta una grandissima occasione
10 19, 13 | in Italia, averla ancora perduta quasi in uno medesimo tempo.~~ ~
11 23, 17 | provincia, Pistoia quasi perduta e ribellata, aveva rassicurata
12 26, 8 | necessario levarsi da campo, perduta ogni speranza, con gran
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 4, 4| Non è certo opera perduta o senza premio il considerare
14 1, 8, 1| battaglia, in modo che, perduta la speranza di espugnarla,
15 1, 9, 2| nel petto suo? Dove essere perduta sì presto la sua magnanimità?
16 2, 10, 4| all'isola dell'Elba, avendo perduta una navetta biscaina, si
17 3, 2, 2| spavento de' Baglioni che già perduta la speranza del difendersi
18 3, 4, 4| Filippo Maria Visconte, perduta l'occasione di insignorirsi
19 3, 7, 1| mala fortuna, non avessino perduta tanta occasione. Perché (
20 3, 14, 1| stato che ancora non aveva perduta in mano del principe di
21 4, 4, 6| con molte difficoltà, e perduta la speranza di avere maggiori
22 4, 12, 3| Per le quali operazioni perduta del tutto ne' cuori degli
23 4, 13, 6| franzesi che erano in Novara, perduta la speranza del difendersi,
24 5, 1, 5| recuperare l'estimazione perduta, mandò Corcù suo cameriere
25 5, 11, 7| Fossombrone; ed essendo similmente perduta la fortezza d'Urbino e poi
26 5, 15, 3| resto, perduti i carriaggi perduta l'artiglieria, si salvò
27 6, 6, 1| cupidamente l'avevano aspettato, perduta la speranza della sua venuta,
28 7, 11, 3| venuta de' quali i tedeschi, perduta la speranza che contro a
29 8, 4, 5| grandissima virtù, ma già avendo perduta la speranza del vincere,
30 8, 10, 2| insino a quel dì invitta, che perduta la memoria di tanti generosi
31 8, 10, 2| ricevuta; e vedendo non essere perduta in noi l'antica generosità
32 8, 11, 4| accrescevano l'autorità perduta per non avere saputo usare
33 9, 6, 3| nuove che per altra cagione. Perduta Modona, il duca, temendo
34 9, 11, 2| Perduta questa speranza, deliberò
35 9, 13, 2| gli uomini della terra, perduta interamente la speranza
36 9, 14, 1| interamente la riputazione perduta insino a quel dì. Allegavasi,
37 9, 16, 1| legni minori. Onde il papa, perduta la speranza di pigliare
38 10, 2, 1| degli altri non aveva ancora perduta la speranza di ridurgli
39 10, 3, 2| provedimenti necessari, perduta interamente la speranza
40 10, 8, 2| della quale corrotti hanno perduta l'occasione di essere formidabili
41 10, 12, 3| Finalmente i franzesi, perduta la speranza di spuntare
42 10, 14, 1| valorosa gente avessino perduta, quanti fussino quegli che
43 10, 16, 5| pagargli, la riputazione essere perduta per tutto, gli amici pieni
44 11, 3, 4| bastante, Italia tutta inimica, perduta interamente la speranza
45 11, 4, 2| consiglio, spaventato e perduta quasi del tutto la riputazione
46 11, 11, 1| si trattava, l'Alviano, perduta la speranza di ottenerla,
47 11, 16, 3| partirno quasi come rotti, perduta parte delle genti che v'
48 13, 3 | occasione di buon successo perduta dall'esercito di Lorenzo. ~ ~
49 13, 8, 5| princìpi, succeduta, per la perduta loro riputazione, la confusione
50 13, 16, 2| che ad altro l'occasione perduta del vescovo di Ventimiglia)
51 14, 8, 3| disperato della vittoria, perduta una bandiera, si ritirò
52 14, 14, 3| Il dì seguente Lautrech, perduta interamente la speranza
53 3, 9, 4| che il pontefice, il quale perduta in tutto la speranza di
54 3, 11, 1| ritorno del quale, Cesare, perduta ogni speranza che il re
55 4, 14, 3| essere custodito prigione, perduta Roma, e tutto lo stato ridotto
56 5, 4, 6| importante al campo. Ma perduta Capua e Nola restavano serrate
57 5, 6, 5| in fondo. Abboccoronsi, perduta Savona, di nuovo il duca
|