Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognassi 7
bisognassino 2
bisognato 7
bisognava 57
bisognavano 4
bisognerà 19
bisognerebbe 13
Frequenza    [«  »]
57 abbandonare
57 abbandonato
57 avviso
57 bisognava
57 commissario
57 davano
57 debito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bisognava

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 19, 1| germani e gli italiani; ma che bisognava diversa arte di reggergli, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 38 | lui medesimo confessa che bisognava el consenso di Alessandro 3 def, 51 | dirizzavano verso Toscana, a me bisognava spignere innanzi queste 4 def, 51 | lega passassi ancora lui, e bisognava lasciare tutte le altre 5 def, 52 | potevo comandare, a' capitani bisognava andare con rispetto perché Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 14, 1 | Santità non ha veduto quanto bisognava, o se come io credo e lo 7 15, 5 | che, non essendo soccorso, bisognava venissi presto alla dedizione. Memorie di famiglia Capoverso
8 88 | volessino gli inimici. E però bisognava o pigliare ora la pace da 9 88 | conoscendosi che questi aiuti bisognava si facessino da' viniziani, Ricordi Capitolo, Capoverso
10 se2, 21 | città, volendo mantenervisi, bisognava si facessi uno fondamento Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 1, 12 | Italia era in pace e però non bisognava fare nuove leghe, insuperbiti 12 4, 12 | disordine che in pochi anni bisognava fallissi, e perduto le ricchezze 13 5, 1 | in quella ubidienzia che bisognava; di che lo esercito inimico, 14 7, 1 | Ferrara, non in quello numero bisognava, e per capitano Federigo 15 8, 2 | anno 1479, di poi perché bisognava dare al papa, nel capo e 16 8, 5 | ma etiam del re, con chi bisognava procedere destramente, rispetto 17 9, 7 | salvavano, ed el commune bisognava facessi tante più condotte. 18 11, 11 | timore, si risolverono che bisognava giucare del disperato. In 19 15, 14 | altro, e che, salvando lui, bisognava salvare gli altri, poté 20 17, 5 | o negli ottanta, che e' bisognava fare diguazzare le arme.~ 21 17, 20 | quali intendessino quel bisognava a quella impresa e la riscaldassino 22 18, 5 | pisani, e cognoscendosi bisognava la forza, dirizzandosi gli 23 20, 8 | feciono e' provedimenti bisognava e lasciorono scorrere e 24 20, 18 | provisione che, dove prima bisognava a vincersi nel consiglio 25 22, 11 | di Arezzo era vera e che bisognava provedervi con ogni forza 26 22, 19 | se el re non riparava, bisognava cedere alle condizioni che 27 22, 20 | certe mulina, e perché e' bisognava el partito de' loro collegi, 28 23, 4 | uomini savi e di riputazione, bisognava ricorrere a quegli che andavano 29 23, 4 | voglia o onesta o disonesta bisognava che ne fussi satisfatto 30 23, 28 | Pandolfo e Baglioni, che e' bisognava fare conto che, non si reconciliando 31 23, 33 | di Fermo, e vedendo che bisognava la forza, ordinò che uno 32 25, 7 | non avevano questa uscita, bisognava pigliassino partito. Nacquene 33 26, 5 | alla scarsità del tempo bisognava con prestezza esservi a 34 26, 11 | sì nuova ed insolita che bisognava condurla a poco a poco.~ 35 28, 6 | stati che gli uomini che gli bisognava contentare, era necessitato 36 28, 11 | nella Magna, per la paura ci bisognava avere del re di Francia, 37 28, 18 | parole e dispregi dove non bisognava.~~  ~ 38 29, 10 | altri cittadini lucchesi, bisognava si dividessino e separassino. 39 30, 1 | aveva a entrarvi per forza, bisognava che avessi una forza ed 40 30, 18 | volendo sanare la città bisognava tagliare el capo allo arcivescovo, 41 31, 3 | volere avere Pisa colla fame, bisognava strignerla più, si accozzorono Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
42 1, 6, 5| amicizia aragonese: il che bisognava che, per la grandezza sua, 43 3, 4, 3| seguitato e temuto dagli altri, bisognava che insieme con gli altri 44 3, 6, 4| era stato l'anno dinanzi, bisognava che inducesse l'altre città 45 8, 9, 2| questo solamente, ma gli bisognava con gente e con danari aiutare 46 8, 9, 2| l'amicizia di Cesare, ma bisognava fussino tali che ottenesse 47 8, 11, 5| necessarie a questi effetti bisognava fusse aiutato dal re; le 48 11, 9, 1| aveva gli aiuti pronti o bisognava che nel tempo della guerra 49 13, 4, 1| Pesero a Fano per mare, bisognava, quando i venti contrari 50 14, 6, 3| lasciandosi a dietro quella città bisognava andare a combattere con 51 2, 8, 2| volontà de' capitani; e gli bisognava sostentare quelle genti 52 3, 1, 3| dare loro gli alimenti, bisognava si componessino con denari: 53 3, 11, 5| era solo il loro rifugio, bisognava che Genova s'accordasse: 54 5, 2, 2| ad altri che a' soldati bisognava che quegli della terra o 55 5, 4, 5| proviste di vettovaglie che bisognava che per guadagnare da vivere, 56 5, 4, 5| delle vettovaglie quanto bisognava. E quel che aggravò tutti 57 5, 6, 1| sforzare Milano, perché bisognava esercito bastante a due


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License