Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubbliche 2
pubblici 1
pubblico 3
publica 56
publicamente 70
publicando 8
publicandosi 3
Frequenza    [«  »]
56 poste
56 prelati
56 proposto
56 publica
56 restando
56 ribellione
56 soleva
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

publica

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| fare alcuna deliberazione publica contro alla voluntà pure 2 1, 29, 5| nobilità, non da utilità publica; la santità di chi, non Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 acc, 16 | testimonio solo in una causa publica, in una causa di tanta importanza Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 11, 6 | proposito in compromesso la fede publica, perché io sempre conforterei Scritti minori Capitolo, Capoverso
5 2, 2 | estraordinario alla salute publica che lasciarla ire in perdizione. Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se1, 85 | necessità, e per salute publica.~ ~86. 7 se2, 102 | assediato che aspetta soccorso, publica sempre le necessità sue 8 se2, 102 | speranza, le cuopre sempre e publica minore.~ ~103. Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 3, 5 | però con determinazione publica, per non dare tanto carico 10 4, 4 | che Lorenzo colla autorità publica si gli oppose e fu cagione 11 6, 1 | non lui, ma la amicizia publica, questo essere modo a intendergli 12 6, 1 | disposto preporre la salute publica al bene privato e pel debito 13 6, 1 | risguardando alla iustizia publica ed alla sua buona intenzione 14 8, 15 | tutto vòlto per la quiete publica alle arti della pace, e 15 15, 3 | ribollivano in modo, che sendo publica opinione s'avessi a fare 16 15, 11 | questa sua venuta fussi publica opinione che avessi pratica 17 15, 14 | della città, o come fu poi publica voce, per levarsi dinanzi 18 20, 1 | cose nostre. Fu adunche per publica commessione richiesto dagli 19 23, 4 | introdotta una licenziapublica e grande, che e' pareva 20 24, 10 | tanto passò el modo che fu publica opinione che egli usassi 21 24, 15 | restituirono, di commessione publica, a quello signore. Solo 22 26, 13 | intervenire in cosa alcuna publica, si partì occultamente della Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
23 1, 6, 1| effetti delle cose, questa publica confessione di riconoscere 24 1, 13, 2| dispensando, per la salute publica e per la necessità, alla 25 1, 14, 4| riportò a Firenze la pace publica e la sicurtà privata. Ma 26 1, 16, 2| stato creduto, e la fama publica che, al suono della campana 27 2, 2, 5| tempi e quando l'utilità publica fusse, mediante la esperienza, 28 3, 13, 5| fare uffizio più di persona publica che di privata. Ma avendo 29 4, 9, 4| tesoriere, fu nella strada publica, o per inimicizie particolari 30 5, 5, 2| il rispetto dell'utilità publica, alla quale sempre più che 31 6, 1, 1| figliuolo, il re proprio, in publica udienza, fece loro risposta, 32 6, 15, 1| fusse stata data la fede publica, nondimeno avergli pure 33 8, 3, 2| perché, preponendo la salute publica alla ambizione privata, 34 8, 6, 1| Giustiniano; il quale, ammesso in publica udienza al cospetto di Cesare, 35 8, 9, 1| dei privati con la utilità publica, e invitandogli il sapere 36 8, 9, 1| Vinegia, per deliberazione publica, celebrato solennemente, 37 8, 10, 2| commessa interamente la salute publica, e l'onore e la vita propria 38 8, 10, 2| specie di amministrazione publica e composta in modo a guisa 39 9, 16, 2| apparteneva. Parlò dopo l'udienza publica col pontefice privatamente, 40 10, 1, 1| suo reame alcuno segno di publica allegrezza non si facesse; 41 10, 7, 1| ottenuto da' fiorentini la fede publica di potere sicuramente fermarsi 42 10, 8, 2| molto di numero, di autorità publica e di virtù, perché a giudicio 43 10, 10, 2| conte Luigi in sulla piazza publica decapitato, saziando Fois 44 10, 14, 4| santo, ed esortati con una publica orazione i Padri a intendere 45 11, 3, 4| consiglio popolare o la libertà publica, la quale non sarebbe difficile 46 11, 4, 3| potenti inimici avea la publica libertà: nelle viscere del 47 11, 4, 4| negligentemente procurata la causa publica. Perché nel re d'Aragona 48 12, 3, 1| ogni nuovi soldati, era publica fama trovarsi ottantamila 49 13, 3, 2| Francesco Maria; e dimandata publica udienza, Suares offerse 50 14, 14, 5| traportandosi l'autorità publica di una famiglia in un'altra, 51 1, 3, 4| mezzodì, in sulla strada publica, ammazzato uno principe 52 1, 5, 4| questa cosa, oltre alla causa publica, le cupidità private l'amicizia 53 1, 12, 4| importare molto alla salute publica che quel re non possedesse 54 3, 9, 4| conservavano ancora in sulla piazza publica di quella città. Ricevettesi 55 4, 7, 2| ventisei, nato nella piazza publica certo tumulto quasi a caso, 56 6, 2, 8| quegli che avevano in mano la publica autorità; non restando luogo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License