Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 2| chiamarla regia, non fu perpetua ma annua; dove el principe
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 con, 15 | La felicità grande e perpetua che tu hai avuto insìno
3 con, 16 | quanto la non soglia essere perpetua a alcuno. E quando non ti
4 con, 16 | abbino avuto la felicità perpetua, pochissimi che l'abbino
5 acc, 60 | averla lunghissima e forse perpetua! Gli altri delitti quando
Memorie di famiglia
Capoverso 6 1 | altra: l'una la esaltazione perpetua di questa città e della
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 7 1, 1 | mentre che lui visse fu perpetua, eccetto che nello anno
8 2, 2 | questa violenzia la sua perpetua conservazione, le quali
9 3, 7 | quella; nondimeno non essendo perpetua ed avendo di necessità ciascuno
10 3, 9 | che la vita, sendo quella perpetua, questa temporale; quella
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 64 | vita sua avere a essere perpetua.~ ~65.
12 se1, 131 | che gli faccino ostinata o perpetua resistenzia. Di poi la vicinità
13 se2, 29 | memoria de' quali non è perpetua.~ ~30.
14 se2, 139 | saria possibile che la fussi perpetua, o almanco arebbe vita più
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 15 23, 4 | città nessuno che avessi perpetua autorità, e quegli che erano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 16, 5| confederata e in protezione perpetua della corona di Francia:
17 1, 17, 2| pontefice e il re fusse amicizia perpetua e confederazione per la
18 2, 12, 2| il duca di Milano fusse perpetua pace e amicizia, non derogando
19 3, 4, 3| prìncipi quasi immortale e perpetua, ed essendo sempre il medesimo
20 4, 6, 2| vicini di là da' monti sarà perpetua, ma la invidia le inimicizie
21 4, 6, 5| mantenere; l'essere quasi perpetua la loro republica e nel
22 4, 9, 2| quella nazione, sedia ferma e perpetua de' popoli suoi, cacciatine
23 4, 9, 5| cento lancie provisione perpetua e molte altre grazie e privilegi,
24 4, 12, 3| nessuno pensiero della maestà perpetua del pontificato, ma, in
25 5, 11, 6| partorirebbe tra sé e loro perpetua e indissolubile congiunzione:
26 5, 11, 7| Le condizioni furno: lega perpetua tra il Valentino da una
27 5, 13, 4| grado che di ignominiosa e perpetua servitù. Né erano minori
28 6, 4, 1| esaltato, con rarissima e quasi perpetua prosperità, dalla prima
29 6, 4, 3| conseguitasse il pontificato, a perpetua depressione ed estinzione
30 6, 6, 1| provisione annua e condotta perpetua di gente d'arme; e si voltorono
31 6, 16, 1| re si intendesse essere perpetua confederazione a difesa
32 7, 4, 2| fratelli condannati a stare in perpetua carcere nel castel nuovo
33 7, 8, 5| di conservarsi insieme in perpetua amicizia e intelligenza,
34 7, 10, 1| e di conservare con loro perpetua confederazione. Ma non piaceva
35 8, 1, 4| ciascuno di questi prìncipi perpetua pace e confederazione. Ma
36 8, 1, 6| republica nata e nutrita in perpetua libertà, ornamento e splendore
37 8, 10, 2| dimostrano la grandezza quasi perpetua della prospera fortuna,
38 12, 10, 2| loro pace e confederazione perpetua, riservando facoltà a Cesare
39 12, 14, 3| nazione de' svizzeri pace perpetua, durante la vita del re
40 12, 15, 8| nel luogo medesimo fece a perpetua memoria edificare una cappella.
41 12, 19, 1| aggiunse la felicità rarissima, perpetua, se tu levi la morte dell'
42 12, 22, 3| re di Spagna fusse pace perpetua e confederazione, per difensione
43 13, 7, 3| pontefice, dalla morte a perpetua carcere: il quale, non molto
44 14, 3, 3| nondimeno, essendo cosa perpetua, era di somma incomodità
45 14, 12, 2| di San Sisto, quasi con perpetua orazione, amplificò le virtù
46 1, 2, 4| viniziano dall'altra fusse perpetua pace e confederazione: dovesse
47 2, 1, 4| stabilirsi da se medesimo in perpetua suggezione. Davano anche
48 2, 2, 4| tra il papa e Cesare fusse perpetua amicizia e confederazione,
49 2, 5, 2| appartenghino a fermare tra voi perpetua pace e amicizia e a sanare
50 2, 15, 2| re di Francia fusse pace perpetua, nella quale fussino compresi
51 2, 15, 2| loro lega e confederazione perpetua a difesa degli stati, con
52 3, 1, 2| guerra stesse in carcere perpetua, per essere pena conveniente
53 3, 3, 3| la ratificazione) fusse perpetua lega e confederazione, a
54 3, 8, 4| animi nostri, meritando perpetua memoria di padre e risuscitatore
55 5, 11, 1| fusse pace e confederazione perpetua, a mutua difensione; concedesse
56 5, 16, 5| solo pace ma lega difensiva perpetua per gli stati di Italia
|