grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 2| semplicemente che le colonie mandate per sgravare e' paesi di
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 6, 2 | trovatovi due o tre galee mandate dal re Ferrando per levarlo,
3 11, 6 | volta di Lunigiana, avendone mandate una altra in Romagna a rincontro
4 13, 10 | doppo molti messi e lettere mandate di qua e di là, ci fu renduto
5 17, 10 | dove a riscontro vi furono mandate parte delle nostre gente,
6 21, 3 | del volgo che se si fussi mandate le gente si potevano, sarebbe
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 1, 5, 1| duca di Milano gli aveano mandate in aiuto. Né cominciò Ferdinando
8 1, 14, 5| quelle armi le quali aveva mandate con tanta speranza ad assaltare
9 1, 16, 1| Vinegia; dove gli furno mandate dal cardinale suo fratello,
10 2, 3, 1| capitani e alle genti d'arme, mandate in diverse parti del reame,
11 2, 6, 2| parte delle genti che avea mandate in parmigiano, e gli mandorono
12 2, 9, 5| perché le genti viniziane, mandate in quello stato solamente
13 2, 9, 7| che di paesani e di genti mandate in loro favore dal duca
14 2, 12, 1| vidde ristretto, avesse mandate fuora le bocche inutili,
15 2, 12, 6| vi avevano i viniziani mandate venti galee e quattro navi
16 3, 1, 4| quali duplicate erano state mandate occultamente per diverse
17 3, 4, 6| l'occasione delle genti mandate per ricevere Serezana, avevano
18 3, 6, 1| sufficiente rimedio l'avere mandate a Nerbona e nell'altre terre
19 3, 8, 4| Era furono rotti da genti mandate loro dietro da Ercole. Ed
20 3, 12, 2| si congiunseno sei galee mandate da Federigo, perché il pontefice,
21 4, 9, 3| la più parte delle genti mandate a quella difesa, e le fece
22 5, 5, 7| contessa di Francavilla, e mandate parte delle sue genti alla
23 5, 12, 4| difendere Roma, vi furno mandate, come in luogo sicurissimo,
24 5, 13, 3| cinquanta lancie de' franzesi, mandate per pigliare certi danari
25 5, 13, 3| assicurare i danari erano state mandate da Consalvo. ~
26 6, 1, 2| sì opportuno alle armate mandate da Genova e di Provenza.
27 6, 4, 2| accettare le lettere di cambio mandate di Francia, i svizzeri condotti
28 6, 6, 3| maravigliosamente si risentiva, mandate le genti alle stanze deliberorono
29 7, 6, 1| da loro e con altre genti mandate dal duca di Savoia, non
30 7, 6, 1| fusse necessario, le genti mandate da loro di Lombardia potessino
31 7, 6, 4| i pisani; che furono poi mandate a Milano: e il dì prossimo,
32 9, 4, 4| duca di Termini, le quali mandate dal re cattolico in aiuto
33 9, 10, 1| dopo la perdita di Modona mandate tra Reggio e Rubiera dugento
34 9, 10, 1| della investitura gli erano mandate dal re d'Aragona, sotto
35 10, 1, 2| fare altra espedizione, mandate cinquecento lancie e mille
36 10, 11, 2| dugento lancie in fuora, mandate tutte le genti d'arme in
37 11, 5, 2| prelati e persone onorate mandate dal pontefice; e arebbe
38 12, 8, 1| esercito. Ma avendo i viniziani mandate nuove genti all'esercito,
39 12, 17, 3| questo accidente, aveano mandate l'artiglierie maggiori,
40 13, 6, 5| quattrocento lancie spagnuole mandate dal re di Spagna in aiuto
41 13, 16, 4| quale il pontefice aveva mandate molte genti, e andati a
42 14, 5 | Ferrara nel modenese e milizie mandate contro di lui. Dubbi dei
43 14, 8 | sull'Adda. Prime milizie mandate da Prospero Colonna a passare
44 14, 10, 4| questi fondamenti adunque, mandate di notte le fanterie de'
45 14, 13, 5| avendo con alcune genti mandate di là da Po fatto svaligiare
46 1, 1, 1| le genti d'arme che aveva mandate in Italia, non avesse, innanzi
47 3, 8, 2| armi il popolo di Milano e mandate fuora le persone sospette,
48 3, 13, 3| loro, raccolte le genti mandate intorno ad Anagnia, e con
49 3, 15, 2| quella di Rocca di Papa, ma mandate alcune genti a battere con
50 4, 5, 1| galee sottili; diceva averne mandate sedici, ma il più del tempo
51 4, 12, 2| della guerra di Italia, e mandate unitamente le risposte in
52 4, 17, 5| lontano sei miglia da Ascoli, mandate le bande nere, e Pietro
53 5, 7, 6| entrato Melfi, con genti mandate da Renzo, ritirò l'artiglieria;
54 5, 13, 1| gli inimici di Cesare e mandate le genti a offesa sua, era
55 5, 16, 3| che ebbono l'Alpi le genti mandate nuovamente da Cesare, Pistoia
56 6, 1, 1| che ebbono l'Alpi le genti mandate nuovamente da Cesare, Pistoia
|