Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 2| sudditi suoi con qualche ingiuria, dico che ed a quelli che
2 3, 17, 1| dal principe ricognosce la ingiuria tutta da lui, ma uno ingiuriato
3 3, 17, 1| republica ricognosce più la ingiuria da qualche particulare che
4 3, 17, 1| republica, e massime quando la ingiuria non sia stata molto atroce,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 con, 29 | atti, anzi sarebbe quasi ingiuria che l'avessi fatto uno inabile
6 acc, 42 | risuscitava; loro mossi da qualche ingiuria e da qualche pericolo e
7 acc, 61 | che lui, mosso da tanta ingiuria, fussi de' principali a
8 acc, 74 | che la scusa accompagni la ingiuria, né si vegga prima la offesa
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 14, 5 | loro, l'hanno ricevuta per ingiuria, come quelli che già si
10 16, 3 | con questa città, che ogni ingiuria; e ricordandosi del tempo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 11 se1, 41 | el contrario si fa della ingiuria, che duole a ognuno più
12 se1, 153 | si riceva, né si faccia ingiuria a altri; ma chi si riduce
13 se2, 8 | sdegno vi induce a dire ingiuria a altri, advertite almanco
14 se2, 25 | dimentica, anzi reputa la ingiuria maggiore; chi è beneficato
15 se2, 129 | facessi, sarebbe maleficio o ingiuria, se non si fa non ha però
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 5, 1 | gagliardamente a questa ingiuria, mandando in publico lettere
17 8, 7 | Serezzanello per vendicarsi della ingiuria ricevuta in Pietrasanta
18 9, 5 | non volere dissimulare la ingiuria ricevuta, potettono essere
19 10, 7 | deliberò non soportare questa ingiuria. Ed avendo più volte fatto
20 13, 6 | rotto, che questa sarebbe ingiuria di qualità da non ne fare
21 20, 7 | l'altra più volte fattisi ingiuria e venuti in uccisione, la
22 21, 4 | pretendeva avere ricevuta ingiuria alcuna dalla città, ma da
23 24, 3 | onore, e vendicare quella ingiuria che gli era stata fatta
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 24 1, 4, 4| armi vendicarsi di tanta ingiuria, cercasse vendicarsi col
25 1, 5, 2| di Brettagna; con doppia ingiuria di Massimiliano, privato
26 1, 5, 2| ricominciata per cagione di questa ingiuria, né volendo i popoli di
27 1, 6, 5| interpretasse lui riconoscere questa ingiuria dalla particolarità di Piero
28 1, 12, 1| pontefice a querelarsi della ingiuria franzese con tutti i prìncipi
29 1, 17, 2| riconoscesse il pontefice offesa o ingiuria alcuna contro a cardinali,
30 2, 10, 4| degli statichi, di questa ingiuria e del mancamento di Mompensieri,
31 3, 11, 4| verità) l'aveva ferito per ingiuria ricevuta molti anni innanzi
32 4, 3, 2| ricevuta in questi tempi ingiuria alcuna, né essere il senato
33 4, 8, 2| rimproverandogli quasi l'antica ingiuria che per opera sua fusse
34 5, 1, 1| risentirsi con l'armi di tanta ingiuria, fatta non meno alla nazione
35 5, 2, 1| riputerebbe per propria ingiuria se alcuno si opponesse alla
36 5, 4, 2| fiorentini, quello per la ingiuria della morte del fratello
37 5, 8, 1| facoltà di vendicarsi di tanta ingiuria. ~
38 6, 1, 1| vendicarsi con l'armi di tanta ingiuria. Ma innanzi procedesse più
39 10, 6, 3| quale mai avea ricevuta ingiuria alcuna, e che quando era
40 10, 7, 1| non ardirebbono, con tanta ingiuria del re, di proibirlo. Ma
41 11, 11, 2| fratelli del doge. Per la quale ingiuria, Ottobuono e Sinibaldo suoi
42 11, 13, 1| particolare, non essendo stata la ingiuria fatta a lui, anzi, innanzi
43 12, 6, 2| di Francia; della quale ingiuria lamentandosi publicamente,
44 12, 10, 1| essendo ancora fresca la ingiuria ricevuta dal re cattolico,
45 12, 16, 1| Verona per non fare questa ingiuria a Cesare, ma bene prometteva
46 13, 2, 2| pontefice riputasse questa ingiuria dal re di Francia; conciossiaché
47 13, 2, 2| prìncipi; ora che, per fare ingiuria a sé e cosa grata al cardinale
48 13, 12, 1| ripigliare dall'altro per ingiuria, né diminuirsi per questo
49 14, 10, 5| altra sodisfazione della ingiuria che trattavano di fare alla
50 3, 3, 2| con tutti che rimettere la ingiuria ricevuta dal re di Francia.
51 3, 7, 2| quali cose, come fatte in ingiuria sua, esacerbato l'animo
52 3, 9, 2| per grandissima vergogna e ingiuria se, nello accostarsi al
53 4, 8, 4| riputandosi sicuri dalla ingiuria delle loro nazioni, furono
54 5, 5, 3| palazzo, e il popolo, per la ingiuria della libertà data a Savona,
55 6, 5, 2| appresso a Cesare assai la ingiuria che gli pareva avere fatto
56 6, 6, 4| gli pareva fare troppa ingiuria al re di Francia se, pendenti
|