Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 5, 3 | ha forse per questa via destinato di condurvi a uno stato
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 2 2, 3 | condurre una cosa al fine destinato, allora, lasciati e' modi
3 3, 1 | fuora del tempo e del modo destinato da Dio; nondimeno volendo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 8, 2| con parte dello esercito destinato a opporsi agli aragonesi
5 1, 14, 3| fare il medesimo. Ma era destinato che, o per beneficio della
6 1, 18, 1| re di Francia, perché era destinato che la progenie sua, travagliata
7 2, 1, 1| faville d'uno piccolo fuoco, destinato a partorire alla fine grandissimo
8 2, 1, 2| quel medesimo fine che è destinato che accaggia a tutte le
9 2, 5, 7| animo de’ genovesi. Ma era destinato che in Italia rimanesse
10 3, 10, 2| a scaramucciare. Ma era destinato che la speranza cominciata
11 3, 12, 3| è che il duca d'Orliens, destinato a passare in Asti e sollecitatone
12 3, 15, 2| moltitudine d'uomini che il dì destinato a fare l'esperimento di
13 4, 14, 1| per occasione che 'l dì destinato al pagamento non si numeravano
14 4, 14, 2| da' franzesi. Ma essendo destinato che nelle calamità de' due
15 5, 1, 2| utile consiglio, avesse destinato Allegri, capitano molto
16 5, 12, 2| fuggì Giampagolo, il quale, destinato a più tardo ma a maggiore
17 5, 12, 4| armi la notte innanzi al dì destinato alla venuta sua, feciono
18 5, 15, 1| guerra in lungo; anzi era destinato che, senza differire più,
19 6, 4, 1| che avendo il Valentino, destinato alla medesima cena, deliberato
20 6, 5, 1| indirizzandosi al cammino prima destinato, passò subito il fiume del
21 6, 13, 1| maggiore che mai avesse destinato quella republica ad alcuno
22 7, 6, 1| in Lombardia l'esercito destinato dal re: per la qual cosa
23 7, 11, 2| festività di san Gallo, termine destinato alla congregazione delle
24 7, 12, 2| con evento più infelice e destinato a dare principio a cose
25 7, 12, 5| Zacheria Contareno, oratore destinato particolarmente a questo
26 9, 9, 3| venuta del vescovo Gurgense, destinato a sé da Cesare; ma in questo
27 9, 10, 2| mandare a Modena l'esercito destinato contro a Ferrara: dove,
28 9, 14, 5| tutti. Aveva nondimeno il re destinato, prima, di dargli successore...
29 9, 15, 4| Alfonso da Esti, come era destinato, allo Spedaletto, e la notte
30 9, 16, 3| cedendo più di quel che aveano destinato alla instanza ardentissima
31 10, 8, 3| procedevano secondo che si era destinato. ~
32 10, 8, 6| approvazione del re cattolico, destinato legato all'esercito il cardinale
33 11, 2, 1| Italia il vescovo Gurgense, destinato a venirvi insino quando
34 11, 4, 4| composto con danari. Ma era destinato non lo facessino, ancora
35 11, 9, 4| per unire quivi l'esercito destinato alla guerra, che era mille
36 11, 15, 1| Così, impedito il cammino destinato verso Verona, era similmente
37 12, 1, 2| sollecitamente l'esercito destinato, di dumila cinquecento lancie
38 12, 12, 1| vani questi rimedi: era destinato che col pericolo e col sangue
39 14, 2, 1| trasferire a Reggio, dove il dì destinato doveva essere Ieronimo Morone),
40 14, 7, 4| perché certo è che, se il dì destinato a andare a Bordellano non
41 1, 1, 1| Roma don Carlo de Lanoi, destinato nuovamente, per la morte
42 1, 3, 4| sopraffacendolo molto, il colpo destinato alla testa lo percosse in
43 1, 3, 5| franzese, dietro al quale avea destinato passare il re; ma turbò
44 1, 3, 5| era fondata in sull'avere destinato il re Francesco di andare
45 3, 1, 1| in quegli il primogenito destinato a tanta successione, sollevò
46 3, 9, 4| precedente a quello che era destinato a partirsi, essendo usciti
47 4, 6, 3| mente. Andò il viceré il dì destinato; e il medesimo dì il luogotenente,
48 4, 6, 4| aveva trovato nel luogo destinato il duca di Borbone (il quale
49 4, 8, 4| ridursi in luogo sicuro, destinato a essere esempio delle calamità
50 4, 14, 1| di Genova Renzo da Ceri, destinato co' fanti a quella impresa.
51 4, 15, 2| numero seimila, come era destinato, ma solamente tremila: e
52 4, 17, 1| andava innanzi, e che era destinato che l'armate facessino il
53 4, 18, 3| Inghilterra e de' viniziani, destinato che in Italia passasse,
54 5, 3, 2| non per altro perché aveva destinato legato in Inghilterra il
55 5, 3, 4| si rappresentò al luogo destinato; il che se avesse fatto
56 5, 11, 2| furono venuti i mandati, fu destinato Cambrai, luogo fatale a
|