Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuandola 1
continuandosi 6
continuano 4
continuare 56
continuarla 2
continuarlo 1
continuarsi 2
Frequenza    [«  »]
56 centomila
56 ciascuna
56 cominciorno
56 continuare
56
56 destinato
56 determinato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

continuare

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 60, 1| proibizione che non si potessi continuare el consulato, ed almanco Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 35 | essersi ingannati; ma el continuare nell'onorarlo, lo accrescere Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 9, 8 | una conclusione, che el continuare con franzesi in amicizia 4 14, 17 | promettere che l'abbia a continuare, ma ancora ha da temere 5 16, 8 | che lo imperadore è per continuare insino alla fine; e così Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se2, 3 | pontefice, né hanno speranza di continuare el servizio suo con lui; 7 se2, 21 | con infiniti amici; perché continuare a tenerlo a uso di stato Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
8 7, 9 | a Milano gli ordini del continuare l'anno sequente potentemente 9 10, 2 | tosto a una vita civile, che continuare in quelle cose che davano 10 30, 8 | profitto, e però disegnando di continuare ad acquistarsi quanta più Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 6, 3| buon maestro il timore, di continuare con Lodovico Sforza quel 12 1, 6, 5| deliberò pertinacemente di continuare nell'amicizia aragonese: 13 1, 13 | nuove incertezze delibera di continuare l'impresa. ~ ~ 14 1, 17, 1| stagione, deliberato di continuare senza intermissione questa 15 2, 1, 2| modi, ed eziandio col fare continuare diligentemente la cura de' 16 2, 12, 5| si potendo negare che il continuare la guerra sarebbe molto 17 3, 8, 3| i fiorentini disposti a continuare nell'amicizia del re di 18 3, 11, 3| agli Orsini fusse lecito continuare insino alla fine nella condotta 19 3, 12, 6| necessità gli costrigneva a continuare le spese medesime. ~ ~ 20 5, 5, 2| l'una parte e l'altra a continuare la guerra con maggiori forze, 21 5, 10, 2| napoletana, si dispose di continuare nell'amicizia del pontefice; 22 5, 10, 4| solo lo feceno negligente a continuare le debite provisioni, nelle 23 6, 10, 2| Massimiliano; né meno intento a continuare le pratiche co' re di Spagna, 24 6, 12, 4| utile a' suoi popoli il continuare sotto il governo prudente 25 6, 13, 4| la condotta sua recusò di continuare ne' soldi loro, allegando 26 7, 1, 1| regno di Napoli, s'avesse a continuare, nondimeno apparivano da 27 7, 5, 1| a pochissimi fu permesso continuare tanto onore insino alla 28 7, 10, 2| perché sarebbe con più onore continuare la confederazione che abbiamo 29 8, 4, 4| propinquo agli inimici, per continuare di tenergli nelle medesime 30 9, 4, 1| del re, inclinato a non continuare più in tanta spesa, dalla 31 9, 14, 6| sapendo se in lui avesse a continuare o no, non ardiva di tentare 32 10, 9, 5| Bologna, ora dimostrando continuare il pericolo maggiore che 33 11, 10, 1| re di Inghilterra volere continuare nella confederazione fatta 34 11, 10, 1| Italia; né dissimulava volere continuare con loro la confederazione 35 11, 15, 1| essi stessi difficillimo il continuare molto così. ~ 36 12, 4, 3| da loro, non cessava di continuare la pratica del parentado 37 12, 5, 1| costante o di fare pace o di continuare in sulle armi, non si removendo 38 12, 10, 1| re cattolico, desiderava continuare seco l'amicizia cominciata 39 14, 6, 3| a dirizzare, perché nel continuare la guerra di qua dal fiume 40 14, 12, 4| il duca non era potente a continuare la guerra co' fiorentini 41 1, 2, 3| Noi consultiamo se è o da continuare l'amicizia col re di Francia 42 1, 6, 1| divisione negli altri. Voleva continuare nel nome di Giulio; ma ammonito 43 1, 9, 2| restando in arbitrio suo o continuare di mese in mese questa contribuzione 44 2, 8, 4| di Pescara (il quale, per continuare nella simulazione medesima 45 2, 8, 4| non perciò pretermesse di continuare le pratiche medesime col 46 3, 2, 1| marittime e la facoltà di continuare nelle spese, benché gravi, 47 3, 4, 2| secondo la sua sodisfazione: continuare e ora nel medesimo proposito, 48 3, 8, 4| impetuosamente morti, più presto che continuare nelle miserie e ne' supplìci 49 3, 10, 3| trovasse esausto e impotente a continuare nelle spese medesime se 50 3, 13, 4| ritornò a Portofino, per continuare insieme con gli altri nell' 51 5, 6, 7| pure finalmente fu risoluto continuare la confederazione col re 52 5, 7 | Provvedimenti dei collegati per continuare la guerra nel regno di Napoli; 53 5, 8, 2| Malatesta era deliberato non continuare negli stipendi del pontefice; 54 5, 16 | Cesare a Bologna. Accordi per continuare l'impresa contro Firenze. 55 5, 16, 2| loro. Però si conchiuse di continuare la impresa e (perché la 56 5, 16, 5| sia lecito a' viniziani continuare pacificamente nella possessione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License