Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciò 233
cominciollo 1
cominciono 1
cominciorno 56
cominciorono 122
cominciossi 4
comitive 1
Frequenza    [«  »]
56 aiutare
56 centomila
56 ciascuna
56 cominciorno
56 continuare
56
56 destinato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cominciorno

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 def, 47 | rubare ed a fare male; né cominciorno a' tempi nostri quest loro Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 4, 11 | volere occupare la libertà, cominciorno a correre per la terra, 3 4, 11 | insignoriti dello stato cominciorno a usare la vittoria.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
4 1, 9, 2| il vescovo di San Malò, cominciorno non mediocremente a vacillare: 5 2, 4, 2| recuperate quelle terre non solo cominciorno a dare speranza agli Aragonesi 6 2, 9, 2| chiamarlo, niuno lo chiamava, cominciorno a pigliare tanto di campo 7 3, 7, 4| e per molte incomodità, cominciorno a infermarsi; talmente che 8 4, 4, 2| condurlo: alla quale cosa cominciorno a procedere lentamente perché, 9 5, 1, 5| essere alienato da essi, cominciorno i genovesi i sanesi e i 10 5, 8, 1| munizione per l'artiglieria cominciorno a battere la cittadella, 11 6, 6, 1| speranza della sua venuta, cominciorno a prendere diversi partiti. 12 6, 9, 3| vene abbondantissime d'oro, cominciorno molti di loro come in domicilio 13 6, 10, 4| spagnuoli primi in Italia cominciorno a vivere totalmente delle 14 6, 10, 4| bene è sempre inferiore, cominciorno poi e gli spagnuoli medesimi 15 6, 15, 2| di sole, al quale tempo cominciorno a tirare l'artiglierie, 16 7, 6, 1| grande. E nel tempo medesimo cominciorno a battere con l'artiglierie 17 7, 7, 3| trasferita in altre nazioni, si cominciorno con unione grande a trattare 18 8, 7, 3| beneficio amatori del nome loro, cominciorno a tumultuare; dietro a' 19 8, 13, 3| fuora a combattere, gli cominciorno a mettere in fuga; e benché 20 9, 3, 5| privi di tutti i sentimenti, cominciorno di nuovo con lagrime e con 21 9, 8, 2| differire fusse stato inutile, cominciorno a battere con l'artiglierie 22 9, 12, 4| si poteva quella città. Cominciorno a tirare contro alla Mirandola 23 10, 7, 1| quale insino che le genti cominciorno a muoversi era stata loro 24 10, 9, 1| ritornati alle case loro cominciorno i soldati spagnuoli e quegli 25 10, 9, 3| venire innanzi. Perciò, e cominciorno a fare le spianate per accostare 26 10, 10, 2| per la medesima porta, cominciorno essi ancora, godendo le 27 10, 12, 2| luogo di quella il timore, cominciorno il medesimo a trattare 28 10, 13, 4| percotesse negli inimici quando cominciorno a passare il fiume, giudicando 29 10, 14, 3| pericoli: ma dopo quel cominciorno a dimostrarsi continuamente 30 10, 16, 5| dove subito che giunsono cominciorno i capitani de' viniziani 31 11, 3, 7| condotte a' luoghi muniti), cominciorno subito a sentirne il mancamento. 32 11, 4, 1| più che di dodici braccia, cominciorno alcuni de' fanti spagnuoli 33 11, 4, 1| discendesse, nondimeno, come cominciorno a vedere gli inimici in 34 11, 4, 1| opposizione dentro da più parti, cominciorno a correre per la terra, 35 11, 14, 3| miglio appresso a Padova, cominciorno, per accostarsi con minore 36 11, 15, 2| gittate le picche in terra, cominciorno vituperosamente subito a 37 11, 16, 3| scandoli: perché i fiorentini cominciorno a molestare i lucchesi, 38 12, 2, 1| tolto l'artiglierie in mano cominciorno a percuotere la terra: della 39 12, 13, 4| alieni dalle cose franzesi, cominciorno apertamente a trattare di 40 12, 15, 2| da altri era fatto di sé. Cominciorno dopo il mezzogiorno a passare 41 12, 19, 1| assai quiete. Ma presto cominciorno ad apparire princìpi di 42 12, 21, 2| salire di notte più alto, cominciorno per quegli luoghi strettissimi 43 13, 12, 1| Morto Massimiliano, cominciorno ad aspirare allo imperio 44 14, 7, 4| già appresso alla notte, cominciorno a tirare negli alloggiamenti 45 14, 8, 3| camminando con celerità, cominciorno vigorosamente a combattere 46 14, 14, 5| parte per il muro rovinato, cominciorno senza indugio a entrare 47 1, 4, 1| Per la morte del pontefice cominciorno a perturbarsi le terre della 48 1, 6, 4| lasciorno il ducato di Milano. Cominciorno poi gli ingegni degli uomini, 49 1, 8, 3| pervenuti all'ultimo squadrone cominciorno a scaramucciare, e benché 50 1, 11, 2| dolore conceputo quando cominciorno ad apparire le difficoltà 51 3, 1, 4| offensione loro e de' soldati. Ma cominciorno imperitamente a saccheggiare 52 3, 5, 1| riperdere il bastione, perché cominciorno a combattere; nella quale 53 3, 7, 2| alla porta di Camollia, cominciorno a battere con l'artiglierie 54 3, 10, 1| stati oscuri insino che cominciorno a essere retti da lui; nondimeno 55 5, 10, 3| dumila cinquecento, loro cominciorno a ritirarsi; ma furono sostenuti 56 5, 11, 2| medesimo insieme, e si cominciorno per gli agenti loro a trattare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License