Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accettando 14
accettandosi 1
accettano 1
accettare 56
accettargli 4
accettarla 8
accettarle 3
Frequenza    [«  »]
57 vergogna
57 vicinità
57 viniziane
56 accettare
56 acciocché
56 aiutare
56 centomila
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accettare

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 14, 1| difficile e pericolosa, che accettare le condizione proposte da Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 19 | perché né fo difficultà di accettare né durerei fatica di riprovarle. 3 def, 49 | uno capo, non lo voliono accettare e feciono certa unione insieme, Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 5 | Se ‘l Gran Capitano debbe accettare la impresa d’Italia.~ ~ 5 5, 2 | Lo accettare questa espedizione, considerate, 6 5, 3 | pericolo, si debbono le imprese accettare ogni volta che la speranza Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 3, 11 | e' viniziani l'avessino a accettare facilmente per trarre sussidi 8 19, 2 | imbasciadori al re che gli volessi accettare. Ma el re, con tutto che 9 26, 2 | venne a Firenze con animo di accettare, e nondimeno, quello che 10 28, 13 | papa, non gli avessi voluto accettare. Era el gonfaloniere riputato Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 6, 2| speranza quasi certa di accettare le condizioni che si trattavano, 12 2, 3, 2| deliberazione del nipote, di non accettare partito alcuno se non restandogli 13 2, 6, 1| interessi propri, deliberò di accettare l'occasione d'occupare la 14 2, 12, 5| ragioni ci confortano a non l'accettare, non si potendo negare che 15 3, 4, 2| da' pisani, deliberò di accettare la città di Pisa in protezione, 16 4, 12, 2| ardivano di esercitare o di accettare il pontificato: anzi gli 17 4, 12, 3| di quegli re non potesse accettare lo imperio romano; la quale 18 4, 13, 5| volontà pronta del fratello ad accettare qualunque condizione sapessino 19 6, 4, 2| mercatanti fatto difficoltà d'accettare le lettere di cambio mandate 20 6, 6, 3| non volere spontaneamente accettare l'occasioni che lo invitassino 21 6, 11, 4| denegò loro espressamente l'accettare il dominio de' pisani; ma 22 7, 12, 5| tedeschi erano inclinati ad accettare la tregua nel modo consentito 23 8, 3, 2| Ma né il pontefice poteva accettare più quel che prima avea 24 8, 4, 6| danari, era deliberato di non accettare mai, quando se gli arrendevano 25 8, 6, 3| confederati, fa difficoltà di accettare, si arrendé la città di 26 8, 7, 3| in potestà sua non solo accettare Verona, gl'imbasciadori 27 9, 5, 2| dovuti alla sedia apostolica, accettare il censo dal duca di Ferrara; 28 9, 15, 2| mettesse lui in necessità d'accettare la pace con inonestissime 29 10, 14, 1| nondimeno nell'[animo di non l']accettare se non per ultimo e disperato 30 10, 15, 1| ultimatamente, deliberò accettare i capitoli predetti, con 31 10, 15, 2| deliberato al tutto non gli accettare, ma rispetto alla sottoscrizione 32 11, 6, 1| al pericolo incerto che accettare la perdita certa, sperando 33 11, 10, 4| franzesi; il quale dimostrò di accettare benignamente la loro escusazione, 34 11, 13, 2| costantissimamente il senato, non volere accettare concordia alcuna senza la 35 12, 4, 2| cattolico, fussino inclinati ad accettare queste condizioni, nondimeno 36 12, 7, 3| passato, non l'avevano voluto accettare; anzi manifestorono al re 37 12, 7, 3| passato, non l'avevano voluto accettare; anzi manifestorono al re 38 12, 18, 1| instanza che gli consentisse di accettare la protezione de' lucchesi 39 13, 1, 2| il re sdegnato recusò d'accettare; per le cose trattate occultamente 40 13, 13, 2| avesse dispensato Carlo ad accettare la elezione fattagli dello 41 13, 16, 3| clemenza di Cesare, e da lui accettare quelle leggi, che gli furono 42 2, 7, 1| danari promessi non vollono accettare i venticinquemila ducati 43 2, 7, 1| difficoltà recusò il pontefice di accettare le lettere della ratificazione 44 2, 10, 3| varie opinioni; e se bene lo accettare l'accordo fusse più conforme 45 2, 13, 2| condizione egli non volle accettare.~ ~ 46 2, 14, 3| egli sia necessitato ad accettare tutte le leggi che a voi 47 2, 14, 5| saranno necessitati ad accettare le leggi vostre. Così, non 48 2, 14, 5| volte d'un potentissimo re, accettare da preti e da mercatanti 49 2, 15, 1| non aveva commissione di accettare questo partito (nel quale 50 2, 16, 2| servitù sua, deliberò di non accettare lo accordo nel modo che 51 3, 4, 2| magnifiche essere in potestà sua accettare la pace o la guerra; perché 52 3, 9, 3| fuggirono volentieri con accettare dal duca quello che potessino 53 4, 5, 4| costrignerebbe Borbone ad accettare la tregua, se non con altro 54 4, 6, 1| Toscana, per costrignergli ad accettare, per pericolo di non le 55 4, 7, 4| fare convenzione alcuna, ad accettare la tregua fatta.~ ~ 56 5, 14, 1| Malatesta affermasse non volere accettare partito alcuno senza consentimento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License