Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornandosi 1
tornandovi 1
tornano 1
tornare 55
tornarsene 6
tornarsi 1
tornarvi 1
Frequenza    [«  »]
55 stessi
55 testimoni
55 tirare
55 tornare
54 chiese
54 consuetudine
54 contraria
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tornare

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 35 | allo imperio non vi volse tornare, come vita misera ed infelice 2 acc, 10 | nostra difesa, hai ardire tornare nella città, andare alla 3 acc, 14 | tutte queste cose potessino tornare, sono e' giudicianimosi 4 acc, 45 | la notte già vicina per tornare alla salute nostra; tanto 5 acc, 46 | privata, che tu non desideri tornare a quella grandezza che tu 6 acc, 68 | chi apra le porte a fargli tornare, e quando sono drento, chi Discorsi politici Capitolo, Capoverso
7 3, 14 | Ma per tornare al proposito primo e fare 8 5, 1 | tempo vi è dato facultà tornare alle faccende, la quale 9 6, 3 | fratello, el quale vedutovi tornare la prima volta glorioso 10 6, 4 | moltitudine lo splendore del tornare in Italia a tanta impresa 11 10, 3 | tempo che gli sarà commodo tornare a opprimerci con più suo 12 10, 13 | parere minore fatica di tornare a questi travagli, a' quali 13 13, 27 | morte, possono facilmente tornare de' tempi e degli accidenti, Memorie di famiglia Capoverso
14 85 | fece ogni instanzia di tornare, acciò che a Firenze non 15 117 | molti non avessi mai più a tornare, el popolo cominciò forte Scritti minori Capitolo, Capoverso
16 3, 5 | propria ogni occasione di tornare allo stato desiderato, è 17 3, 8 | vedrebbono forse uno giorno tornare la patria in libertà. Ma Ricordi Capitolo, Capoverso
18 se1, 112 | grande parte, vedendogli tornare e non essere grandi, non 19 se2, 17 | uno spiraglio di potere tornare alla vita di prima, lasciata 20 se2, 21 | degli uomini el desiderio di tornare al Consiglio Grande, che Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
21 2, 6 | disegnorono gli avversari sue nel tornare di amazzarlo, e messono 22 2, 6 | Vescovo, donde Piero soleva tornare; del quale luogo loro si 23 2, 6 | e di quella casa che nel tornare non fece la via soleva, 24 6, 3 | ed armati, subito feciono tornare in Romagna le gente loro 25 6, 4 | che Lorenzo non avessi a tornare, cercavano cose nuove e 26 7, 11 | al duca di Ferrara, e per tornare nelle antique servitù e 27 15 | XV. Inutile tentativo di tornare a Firenze di Piero De’ Medici. 28 20, 3 | mandati a richiamare, vollono tornare indrieto, in forma che el 29 20, 12 | Panciatichi, disperati avere a tornare col braccio della città, 30 21, 11 | differì tanto, che ebbe a tornare in Francia, dove lo seguitorono, 31 23, 12 | si ricorderebbe avere a tornare un cittadino privato, 32 23, 30 | restituire Urbino al Valentino, tornare a' soldi sua, e che delle 33 25, 8 | richiesto da Roan non era voluto tornare in Francia ed erasi fatto 34 26, 11 | detto che e' sarebbe bene tornare allo antico costume, pure 35 27, 14 | e di Iacopo che volevano tornare, fu eletto Niccolò Valori.~~  ~ 36 28, 4 | dette voce volersi presto tornare in Francia. E così fece 37 30, 12 | fatto o se era in termini da tornare adrieto, si giustificorono, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
38 4, 7 | tentare ogni cosa pur di non tornare soggetti a Firenze. ~ ~ 39 4, 7, 4| prima ogni cosa estrema che tornare sotto il dominio de' fiorentini: 40 6, 4, 2| fazione, e invitandogli a tornare negli stati propri, restituì 41 6, 13, 3| manifesto pericolo non poteva tornare indietro. [Però] deliberò 42 7, 2, 1| promettendo di più non vi tornare: che Ferdinando avesse proprio 43 7, 5 | delibera improvvisamente di tornare a Roma sdegnato col re per 44 7, 6, 3| Giustiniano per condurgli, tornare a Genova, né per la via 45 8, 6, 1| sarebbeno così renitenti a tornare sotto l'antico dominio come 46 9, 17, 2| necessitare i franzesi a tornare a difendere le cose proprie, 47 9, 17, 2| quando a loro fusse più grato tornare sotto la servitù de' Bentivogli 48 12, 4, 1| accordo fatto a Digiuno che tornare in pericolo di avere, la 49 12, 8, 4| rimanere libero, recusò di tornare più in potestà di chi l' 50 12, 12, 4| sì bello ducato, avere a tornare gloriosissimo nel regno 51 12, 16, 1| della Chiesa al viceré di tornare con l'esercito nel regno 52 3, 15, 1| Così, cominciando a tornare in nuove e maggiori difficoltà 53 5, 7, 2| uscito prima con promessa di tornare; ma o temendo perché non 54 5, 10, 3| di Viboldone, deliberò di tornare di dal Po per andare 55 6, 3, 1| ma la cupidità di farla tornare nella tirannide de' suoi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License