Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 4| de' quali ciascuno cerca tirare a sé proprio la riputazione
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 37 | molte volte, e cercherà tirare a sua laude e suo onore
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 2, 8 | sanza grande causa volerci tirare adosso questa infamia, ed
4 8, 1 | E si faceva instanzia di tirare e' viniziani in questa lega,
5 10, 10 | favorisce Cesare e gli fa tirare più le cose a modo suo,
6 14, 10 | tratto grosso che si può tirare, ma cavandosi la maschera;
7 15, 13 | mancano forse colori di potere tirare a sé legittimamente tutta
8 16, 5 | condizione de' tempi, che volersi tirare addosso questi eserciti
9 16, 8 | quanto poteva, avessi a tirare el principe in Lombardia,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se2, 62 | gli uomini si lasciano più tirare quando è proposta loro la
11 se2, 132 | ponendosi da discosto, lasciarsi tirare di passo in passo e con
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 1, 5 | luogo di quelle cominciò a tirare su di molti uomini bassi
13 3, 6 | lasciando qualche volta tirare le imprese facevano, e dando
14 8, 6 | sendogli negata, per non si tirare la guerra adosso, fu constretto
15 9, 9 | simili. Dì qui nacque el tirare su Antonio di Bernardo,
16 29, 2 | dessi. Aiutoronlo assai a tirare questa pratica le lettere
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 3, 1| per interrompere, e per tirare a sé tanto più con questa
18 1, 6, 5| imprudenza riputavano il tirare nel dominio fiorentino,
19 1, 8, 3| ufficio di savio principe tirare la guerra nella casa propria
20 2, 9, 2| cavalli leggieri, già a tirare da ogni parte orribilmente
21 2, 9, 3| ciascuna delle parti di tirare a sé la lama della vittoria
22 3, 1, 5| aveva disegnato, cominciò a tirare con l'artiglierie alle genti
23 3, 4, 3| farsi propria questa causa e tirare addosso a sé tanta invidia
24 3, 8, 5| quella città e opportuna a tirare a sé la benivolenza de'
25 3, 10, 4| venivano nuovi accidenti, tirare Pisa a sé né cavarla di
26 4, 10, 2| Stampace, Paolo vi fece tirare in alto falconetti e passavolanti,
27 5, 1, 4| E come ebbono cessato di tirare, corsono subito i fanti
28 6, 13, 3| quanto per desiderio di tirare i pisani a combattere, confidandosi,
29 6, 15, 2| quale tempo cominciorno a tirare l'artiglierie, insino a
30 7, 6, 3| spuntargli di quello luogo, fece tirare ad alto due cannoni, i quali
31 8, 14, 2| similmente non cessassino di tirare (ma invano, perché quegli
32 9, 5, 2| lega di Cambrai cercava di tirare sotto il dominio suo la
33 9, 12, 4| quella città. Cominciorno a tirare contro alla Mirandola l'
34 9, 13, 2| saccheggiassino; il quale fattosi tirare in sulle mura, perché le
35 9, 15, 4| notte seguente cominciò a tirare con l'artiglierie contro
36 9, 17, 1| aveano già cominciato a tirare l'artiglierie, mandato imbasciadori
37 10, 9, 3| monasterio di San Michele, a tirare a caso e senza mira certa
38 10, 9, 4| i fanti al muro rotto e tirare in sulla rovina qualche
39 11, 4, 1| di battere, per lo spesso tirare avea perduto tanto di vigore
40 11, 10, 2| usargli come instrumenti a tirare per questo sospetto i fiorentini
41 12, 21, 2| e cominciato di nuovo a tirare l'artiglierie assaltò la
42 13, 12, 1| l'autorità e mezzi suoi, tirare a sé gli animi degli elettori.
43 14, 2, 2| rispetto che ebbe, chi voleva tirare a lui, di non percuotere
44 14, 7, 4| alla notte, cominciorno a tirare negli alloggiamenti degli
45 14, 13, 5| un cavaliere per potere tirare con l'artiglierie tra i
46 1, 11, 1| comprendeva per la infrequenza del tirare, mancamento di munizioni,
47 2, 14, 3| delle condizioni, vi arà a tirare ad accordo co' franzesi;
48 4, 4, 1| al pontefice, chi voleva tirare a migliore senso arguiva
49 4, 6, 4| discostarsene né volendo tirare a sé tutto il carico, veduta
50 4, 14, 2| non invano avesse voluto tirare la pratica alla presenza
51 4, 17, 5| fussino levati o per volergli tirare in luogo dove patissino
52 5, 5, 4| munizioni che e' potessino tirare a braccia e ogni loro arnese,
53 5, 8, 2| facilitare questo disegno, tirare a sua divozione lo stato
54 5, 10, 2| della guerra, cercando pure tirare a sé qualche giustificazione,
55 6, 5, 3| di Milano; e disposti a tirare il papa nelle loro parti
|