Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
testificato 1
testificò 1
testimone 2
testimoni 55
testimonianza 6
testimonianze 2
testimoniava 1
Frequenza    [«  »]
55 savona
55 soldare
55 stessi
55 testimoni
55 tirare
55 tornare
54 chiese
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

testimoni

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 4 | perché la cosa che ha tanti testimoni, tante chiarezze che non 2 acc, 15 | e' danari nostri, e vi do testimoni non uno, né dua, non a decine, 3 acc, 15 | centinaia, ma a migliaia: testimoni di ogni sorte, di ogni qualità 4 acc, 15 | qualità e di ogni nazione, e testimoni che non avevano interesse 5 acc, 16 | contrario sono le migliaia de' testimoni, in modo che se noi vogliamo 6 acc, 16 | cose che si considerano ne' testimoni, sarà bene cosa grande che 7 acc, 16 | tanti capitani non siano testimoni di maggiore degnità che 8 acc, 18 | cattivo nella patria; produrrà testimoni, fede, lettere di quelle 9 acc, 19 | Rimuovi adunche questi tuoi testimoni lombardi e romagnuoli, queste 10 acc, 19 | affogarti nelle lettere e ne' testimoni, ma per essere cose leggiere 11 acc, 31 | il che sentirete dire da testimoni; dove vedendolo imbasciadore 12 acc, 63 | suoi, non cercare pruove e testimoni, non fare diligenzia per 13 acc, 64 | fare pruove e di esaminare testimoni; non starebbe qui el popolo 14 def, 4 | ma dalle conietture, da' testimoni, dalle pruove che vi saranno 15 def, 7 | odinsi diligentemente e' testimoni, pesinsi le pruove, considerinsi 16 def, 14 | riducono a quattro, sei testimoni, e' quali dimandati diligentemente 17 def, 15 | non sa quanto le cose de' testimoni sono tenere ne' giudici, 18 def, 15 | necessario ammettere e' testimoni ne' giudici, hanno voluto 19 def, 16 | facessi instanzia che a questi testimoni che dicono avere patito 20 def, 16 | non oppongo a questi tuoi testimoni né questo né altro che si 21 def, 17 | dicono questi benedetti testimoni? Dicono che quando si facevano 22 def, 17 | o pruove concludente, o testimoni da averne paura! Non si 23 def, 17 | noi vogliamo avergli per testimoni, stare a detto di loro soli 24 def, 18 | minima si sappino e' nomi de' testimoni, la patria, la origine, 25 def, 18 | mano; e noi crederreno a testimoni incogniti, a testimoni di 26 def, 18 | a testimoni incogniti, a testimoni di poca condizione, a spadaccini, 27 def, 18 | spadaccini, a ruffiani, testimoni usi a dire più bestemmie 28 def, 18 | parole, e quello che è più, a testimoni ladri, a testimoni trovati 29 def, 18 | più, a testimoni ladri, a testimoni trovati in sul furto?~ 30 def, 19 | Non dicono questi testimoni che tu hai prodotti, a' 31 def, 20 | attenzione? Se adunche questi testimoni per loro medesimi non vagliono 32 def, 21 | si truovino gagliardi di testimoni, cercare di aiutare el fondamento 33 def, 21 | se fanno quegli che co' testimoni soli possono vincere, quanto 34 def, 21 | fare coloro che hanno e' testimoni deboli, e molto più come 35 def, 21 | nessuno! Perché tanto è avere testimoni che non pruovino, quanto 36 def, 23 | non ci sono; non ci sono testimoni, non scritture, non chiarezze 37 def, 25 | conietture potentissime, con testimoni, con scritture. Il che se 38 def, 27 | innanzi si sentino pruove o testimoni, è el pensare se quello 39 def, 27 | verisimile, bisogna bene che e' testimoni siano degni di fede, bisogna 40 def, 27 | loro più fede che a' testimoni, perché e' testimoni possono 41 def, 27 | a' testimoni, perché e' testimoni possono facilmente essere 42 def, 27 | hanno tanta forza dove sono testimoni che pruovano, quanta ne 43 def, 33 | dico; questi sono e' miei testimoni, non saccomanni, non fantaccini 44 def, 34 | Ecco qua e' testimoni: tanti vostri cittadini, 45 def, 38 | occultamente e non hanno testimoniripruove; ed io mi sarei 46 def, 41 | capitani medesimi; ecco tanti testimoni che dicono che in nessuna 47 def, 55 | sanza fondamento, sanza testimoni e sanza spezie alcuna di 48 def, 57 | altro che dire che sanza testimoni, sanza pruove, sanza segno Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
49 24, 12 | fatto provare con falsi testimoni che gli era legittimo. Fattolo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
50 1, 6, 2| degnità, fatto con falsi testimoni provare che era figliuolo 51 4, 12, 5| perseguitandolo con molti argomenti e testimoni gli accusatori. Finalmente, 52 12, 13, 2| figliuolo, fece provare per testimoni che deposono la verità, 53 12, 13, 2| adultero; ma in Giulio i testimoni preposono la grazia umana 54 6, 3, 1| cardinalato era stato provato con testimoni che i suoi natali fussino 55 6, 4, 3| le parti prodotti molti testimoni e scritture e fatto lungo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License