Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 3| espertissimi, se furono rotti in casa, sarebbono forse
2 2, 12, 3| nel principio della guerra rotti da lui in Spagna o in Africa.~ ~ ~
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 7, 7 | potendo e' svizzeri essere rotti se non con grandissima loro
4 7, 9 | dove li svizzeri furono rotti. De' franzesi non morirono
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 5, 13 | vilissimamente si fuggirono e furono rotti.~
6 8, 3 | gli arebbono sanza dubio rotti. Alla fine sendo e' nostri
7 11, 4 | che scesono ributtati e rotti; di che don Federigo, non
8 13, 6 | della fortuna, se e' fussino rotti che lui portava più pericolo
9 13, 8 | fu che e' franzesi sendo rotti, ed affamati di poi in Atella,
10 17, 5 | fu che e' nostri furono rotti ed el commessario Guglielmo
11 17, 12 | una badia; furono ancora rotti e perseguitati da Pagolo
12 21, 10 | capitoli fatti a Milano, essere rotti quegli capitoli, e lui non
13 26, 4 | zuffa, gli inimici furono rotti e presine assai, e Bartolomeo
14 28, 15 | signore Bartolomeo, ed essendo rotti da lui, el signore Bartolomeo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 14, 4| in Serezana erano stati rotti da alcuni cavalli de' franzesi
16 2, 9, 7| anno precedente erano stati rotti gli aragonesi. Né fu questa
17 2, 9, 7| gli arebbono interamente rotti e messi in fuga. Per il
18 3, 8, 4| per la negligenza loro, rotti dalle genti de' pisani;
19 3, 8, 4| cavalcata in Val d'Era furono rotti da genti mandate loro dietro
20 4, 7, 1| senza pericolo di essere rotti, perché, sapendosi non potervi
21 5, 11, 5| venuti alle mani restorno rotti quegli di Valentino con
22 5, 12, 4| però da' romani, quando rotti da' franzesi al fiume di
23 5, 13, 1| disavvantaggio dell'argine, furono rotti. Né molto poi arrivorono
24 6, 7, 3| esercito, furono nel cammino rotti da quelle. ~
25 6, 10, 4| alloggiamento a discrezione), rotti i freni dell'ubbidienza
26 7, 12, 4| furiosamente ad assaltarla e rotti i fanti che la guardavano,
27 8, 9, 5| né con la fama di avere rotti coloro che venivano a soccorrerla,
28 8, 10, 4| usciti di Padova) furno rotti presso a Vicenza cinque
29 8, 16, 1| dagli stradiotti, furono rotti e fatti prigioni Carlo e
30 9, 8, 2| piccola, avendo da principio rotti i fanti che la guardavano,
31 10, 10, 2| resistere al numero maggiore, rotti si messono in fuga; seguitati
32 10, 13, 1| alcuno pareggiare all'essere rotti. Nelle quali difficoltà
33 10, 13, 3| spuntate de' mori; e nondimeno rotti con tanta infamia, da quella
34 10, 13, 5| capitano. Erano già stati rotti tutti i cavalli leggieri
35 11, 11, 1| Alessandro Sforza gli aveva rotti: donde fermatosi alla Cava
36 11, 11, 2| al numero maggiore, furno rotti. Onde il doge, insieme con
37 11, 12, 5| avesse seguitati si sarebbono rotti da loro medesimi, si condusse
38 11, 15, 2| andarne salvi gli inimici già rotti? dalle quali parole precipitato
39 11, 16, 3| si partirno quasi come rotti, perduta parte delle genti
40 12, 1, 2| questi medesimamente fussino rotti, disperato delle cose sue,
41 12, 5, 5| si levorono quasi come rotti: e poco poi, messi in fuga
42 12, 15, 4| nostri furono l'anno passato rotti, con tanta gloria, a Novara?
43 14, 14, 4| potersi dire essere stati rotti o vinti gli inimici i quali
44 1, 14, 6| prigione e tutti i suoi rotti e dissipati. ~
45 1, 15, 3| Pescara, non soccorreva erano rotti, ma la sua giunta gli ricompose
46 2, 1, 3| molti cavalli e fanti, furno rotti da lui alla abbazia delle
47 3, 6, 3| era sì certo vi sarebbeno rotti che, non ci avendo una minima
48 3, 6, 3| alloggiamento, resterebbeno rotti senza rimedio; e che però
49 3, 6, 3| dimostrazione di essere rotti, si sfilorono molti fanti
50 3, 13, 4| erano in terra, sperando che rotti quegli le galee, perché
51 4, 13, 3| mettergli in Genova furno rotti a Priacroce, luogo situato
52 5, 1, 1| e ardente la loro galea, rotti i remi, morti quasi tutti
53 5, 4, 6| dalle genti di Napoli furono rotti. Altri, non facendo menzione
54 5, 5, 4| porta del castello, furno rotti da' cavalli. Ma cominciato
55 5, 7, 5| uomini e molti guastatori, e rotti tre pezzi di artiglieria;
|