Memorie di famiglia
Capoverso 1 88 | viniziani benché aiutassino pure procedevano freddamente; e sendo rotte
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 14, 5 | non sapeva se questi modi procedevano da troppa prudenzia o da
3 14, 5 | residente a Milano, che procedevano da poca bontà, ma di altri;
4 20, 8 | non si scoprivano molto e procedevano con rispetto; ma lo universale
5 21, 8 | e così le cose del papa procedevano con grandissimo favore di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 1, 4| minori di tutti insieme, procedevano con consigli separati da'
7 1, 3, 1| Medici, poi che in opere tali procedevano unitamente, non avessino
8 3, 5, 4| ridotta la somma della guerra, procedevano le cose con varia fortuna;
9 3, 8, 4| essere affezionate a' pisani, procedevano più tosto le cose con disavvantaggio
10 4, 7, 2| Ma quanto più procedevano fredde l'opere della guerra
11 5, 6, 1| Procedevano in questi tempi medesimi
12 5, 12, 4| per altro, felicemente procedevano, perché se gli erano arrendute
13 5, 13, 1| Non procedevano già con simile prosperità
14 5, 13, 3| le cose in questa maniera procedevano, il viceré franzese, ritornato
15 6, 7, 4| la celerità con la quale procedevano le genti, già cominciavano
16 6, 13, 1| Cesare e il re di Francia procedevano con tanta lunghezza, finalmente
17 8, 4, 4| poco, del modo col quale procedevano gli inimici, il consiglio
18 8, 16, 1| nel principio del quale procedevano da ogni parte, come anche
19 9, 5, 1| all'autorità ancora nuova, procedevano più lentamente e più freddamente
20 9, 11, 2| capo principale dal quale procedevano tante molestie e pericoli:
21 9, 13, 1| prometteva che se i soldati procedevano virilmente che non accetterebbe
22 9, 13, 2| Procedevano, per la sollecitudine estrema
23 9, 13, 2| repugnando molte difficoltà, procedevano lentamente, per il piccolo
24 9, 18, 3| nel quale, privati tre che procedevano come pontefici, fu estirpato
25 10, 7, 4| Procedevano per queste difficoltà poco
26 10, 8, 3| ritirandosi sempre che essi procedevano innanzi, si ridussono ne'
27 10, 8, 3| viniziani; e nondimeno, che procedevano secondo che si era destinato. ~
28 11, 7, 2| Genova e vinti i viniziani, procedevano con ciascuno imperiosamente
29 11, 13, 1| mentre che le cose dell'armi procedevano in questa forma, il pontefice
30 11, 15, 1| grande della preda, e perché procedevano per istrade anguste e affossate,
31 11, 16, 3| L'altre cose di Italia procedevano in questo tempo medesimo
32 12, 5, 4| Procedevano in questo tempo prosperamente
33 12, 11, 4| dalle parole e da' consigli procedevano a' fatti e alle esecuzioni:
34 13, 7, 1| Ma non procedevano in questo tempo più felicemente
35 14, 4, 4| tardità naturale di Prospero, procedevano le cose in maggiore lunghezza
36 14, 5, 2| cammino, ma secondo l'uso loro procedevano lentamente e con molte difficoltà;
37 14, 6, 1| quegli che gli pagavano, procedevano innanzi con grandissima
38 14, 7, 4| deliberato, se gli inimici procedevano innanzi, di riscontrargli
39 1, 4, 2| dissensioni state tra loro procedevano unitamente, si faceva estrema
40 1, 7, 6| parti del ducato di Milano procedevano felicemente le cose loro.
41 1, 8, 3| difesa del ducato di Milano. Procedevano i franzesi in battaglia
42 1, 12, 2| Nel quale tempo procedevano le cose di ciascuna delle
43 2, 12, 1| moderava molti disordini che procedevano dalla sua larghezza e facilità;
44 3, 12, 1| essere pregato da tutti, non procedevano a conclusione alcuna; anzi
45 3, 12, 3| Ma intanto procedevano l'altre cose di Lombardia
46 4, 2, 3| quale in questa impresa procedevano con mala sodisfazione del
47 4, 5, 3| Ma molto diversamente procedevano le cose intorno a Bologna:
48 4, 17, 2| le espedizioni marittime procedevano le cose di Lautrech: il
49 4, 17, 2| manifestamente che erano stracchi, procedevano molto lentamente allo spendere.
50 5, 1, 1| infermità, le quali però non procedevano tanto dalla gravezza ordinaria
51 5, 1, 7| Insino qui non procedevano se non felici le cose de'
52 5, 3, 1| Procedevano in questi tempi le cose
53 5, 6, 7| e tutte le calamità. Ma procedevano i viniziani freddi per l'
54 5, 7, 2| provisioni della guerra procedevano lentamente. Perché e in
55 5, 11, 2| con non minore caldezza procedevano le pratiche della concordia
|