Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pisano 79
pisinio 1
pisistrato 1
pistoia 55
pistolesi 4
pitigliano 50
pitti 17
Frequenza    [«  »]
55 nacque
55 necessaria
55 pazzi
55 pistoia
55 procedevano
55 rimase
55 riputato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pistoia

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 1 | 1511 e la sera andamo a Pistoia a casa Gualtieri Panciatichi, 2 2 | Da Pistoia ne venimo a 30 a Lucca 3 2 | 30 a Lucca discosto a Pistoia venti miglia, delle qualità Memorie di famiglia Capoverso
4 36 | capitano della montagna di Pistoia, vicario di San Giovanni, 5 51 | capitano della Montagna di Pistoia.~ 6 68 | Andò nel 76 commessario a Pistoia per certe differenzie.~ 7 76 | che si trovava infermo a Pistoia, dove pochi poi morì: 8 101 | Acciaiuoli in quello di Pistoia per sedare certe differenzie.~ 9 103 | Acciaiuoli commessari a Pistoia per loro differenzie.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 11, 13 | volta per la montagna di Pistoia, ne andò in Lombardia. E 11 15, 7 | importanti di fuora, come Arezzo, Pistoia, Volterra, Cortona e simili, 12 17, 23 | che era ito capitano di Pistoia, finalmente ne feciono la 13 18, 17 | pratiche ed amicizie in Pistoia, nel Borgo a San Sepolcro 14 20 | Guerra di Pisa. Disordini a Pistoia. Il Valentino conquista 15 20, 6 | È la città di Pistoia divisa antichissimamente 16 20, 7 | potevano secondo le legge di Pistoia participare degli ufici 17 20, 7 | erono, gli cacciorono di Pistoia ed arsono tutte le casa 18 20, 8 | si dirà, la ribellione di Pistoia; in modo che uscirono di 19 20, 9 | ardere le casa e guastare Pistoia, e però essere necessario 20 20, 11 | nostri alterarci lo stato di Pistoia. Conchiudevano che quando 21 20, 11 | se si poteva fare, essere Pistoia nelle mani loro, noi trovarci 22 20, 11 | Cancellieri gli rimettessino in Pistoia.~ 23 20, 15 | capitano o vero podestà di Pistoia, fu fatto in poco tempo, 24 20, 17 | pisani, da altra le cose di Pistoia in modo infiammate ed infistolite, 25 21, 1 | con la piaga di Pisa e di Pistoia, e drento con poco ordine 26 22 | d’Arezzo. Riconquista di Pistoia (1502).~ ~ 27 22, 28 | vituperio, cioè le cose di Pistoia, le quali erano tutto 28 22, 28 | Panciatichi furono cacciati di Pistoia, attendendo e' Cancellieri 29 22, 29 | presente non si valeva di Pistoia e conosceva che sanza dubio 30 22, 29 | quegli che non volevano che Pistoia si recuperassi, per la qual 31 22, 29 | la città si riassicurò di Pistoia, e si rimesse drento la 32 23, 4 | come si vedde nelle cose di Pistoia dove non sarebbono e' pistolesi 33 23, 17 | tutta quella provincia, Pistoia quasi perduta e ribellata, 34 23, 17 | rassicurata la città di Pistoia, recuperato Arezzo e ciò 35 29, 12 | Gualterotti che si trovava a Pistoia capitano.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
36 3, 6, 3| che occupasse la città di Pistoia, a conservarvelo: di che 37 4, 3, 2| concedute alla città di Pistoia, come cosa media tra la 38 5, 1, 5| essendosi levate in arme in Pistoia le parti Panciatica e Cancelliera, 39 14, 1, 1| Antonio Pucci vescovo di Pistoia (il quale ottenne poi in 40 14, 6, 6| similmente andò il vescovo di Pistoia coi duemila svizzeri, perché 41 14, 7, 5| a Rebecca, il vescovo di Pistoia e Vitello, uniti insieme 42 14, 9, 4| tempo medesimo il vescovo di Pistoia e Vitello, che, lasciata 43 14, 9, 4| felicemente, perché il vescovo di Pistoia, se bene avesse commissione 44 14, 10, 3| una parte col vescovo di Pistoia a Modena, per difesa di 45 14, 11, 1| assaltarla; e il vescovo di Pistoia, vacillando e stando implicato 46 14, 12, 3| erano fermati col vescovo di Pistoia in Bologna, disprezzati 47 14, 12, 3| difficoltà fatte dal vescovo di Pistoia, desideroso di presentare 48 2, 4 | IV. Il vescovo di Pistoia inviato dal pontefice a 49 2, 4, 1| del viceré, il vescovo di Pistoia a visitare e consolare in 50 4, 10, 1| sipontino e pisano, i vescovi di Pistoia e di Verona, Iacopo Salviati, 51 4, 16, 6| Longavilla il vescovo di Pistoia, per farlo capace che, per 52 5, 15, 5| era di difendere Prato, Pistoia, Empoli, Pisa e Livorno, 53 5, 16, 3| mandate nuovamente da Cesare, Pistoia e poi Prato, abbandonate 54 6, 1, 1| mandate nuovamente da Cesare, Pistoia e poi Prato, abbandonate 55 6, 2, 7| Cavinana, nella montagna di Pistoia (il quale cammino aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License