Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| ma dalla calunnia sua non nacque le divisione della città,
2 1, 16, 2| quali se furono buoni, non nacque tanto da prudenzia loro,
3 1, 28, 2| Donde nacque che in Atene e' cittadini
4 1, 29, 4| provisto Vespasiano non nacque da sospetto che avessi di
5 1, 29, 5| attribuire al sospetto quello che nacque meramente da invidia e da
6 1, 29, 5| Catone gli fu opposito, nacque o da inimicizia particulare,
7 1, 39, 2| populare e licenzioso. Donde nacque che ancora che in quelli
8 3, 24, 1| alle tirannide. Di quivi nacque la facilità di corrompere
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 9 con, 26 | difetti tuoi, perché nessuno nacque mai perfetto, pure ti celebreranno
10 acc, 63 | medesimo giorno che in loro nacque el timore lo oppressono,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 11 2, 4 | fussi savia, ma dico che non nacque dalle cagione che è stato
12 7, 1 | esservi stato dal dì che nacque inclinatissimo, e di poi
Memorie di famiglia
Capoverso 13 36 | messer Luigi e cavaliere, nacque nel 1407; ebbe moltissimi
14 83 | compare al primogenito che gli nacque, non in nome di oratore,
15 105 | commessario generale in campo] nacque nel 1422, e sendo di età
16 112 | malcontento di questa conclusione, nacque che nel distendere le scritture
17 134 | di Iacopo Guicciardini, nacque a' dì 9 di giugno 1454,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 1, 1 | e la salute della città nacque di luogo che nessuno l'arebbe
19 2, 7 | impresa era difficile. Di che nacque una pratica fra 'l papa,
20 3, 7 | quale sendo eletto di poco, nacque nova alterazione nel dominio
21 3, 9 | possessione della terra nacque tanto tumulto per opera,
22 4, 13 | e ricusato farlo di che nacque la salute di Lorenzo, perché
23 5, 1 | Firenze e pericolo dello stato nacque alla città una guerra gravissima,
24 5, 9 | saccheggiare e dividere la preda nacque gran quistione e contesa
25 7, 12 | alterazione grandissima, nacque una voce che era morto per
26 9, 1 | bilancia di tutta Italia, nacque uno accidente che rivoltò
27 9, 9 | ed altri simili. Dì qui nacque el tirare su Antonio di
28 11, 15 | leggierissimi. La quale cosa non nacque peraltro se non che e' modi
29 13, 4 | rifiutò lo uficio. Di che nacque che e' compagni vedendosi,
30 14, 8 | capo della altra parte, nacque fra Francesco e lui emulazione
31 15, 6 | ragionevolmente. Di qui nacque, che dove prima uno Antonio
32 15, 9 | avessi detto uficio. Di che nacque che le elezione cominciorono
33 15, 20 | questo concorrente. Di qui nacque che Francesco sì immoderatamente
34 16, 1 | religiosi e da secolari, nacque da uno principio piccolo
35 22, 16 | provincia. La quale celerità nacque perché gli uomini delle
36 22, 20 | governassi ogni cosa, e ciò che nacque di bene, nascessi prima
37 23, 20 | sua participazione: di che nacque che comandando el re a Vitellozzo
38 24, 1 | Italia, quando nel reame nacque uno accidente di momento
39 24, 4 | Valentino, lo effetto fu che nacque uno accordo tra loro, per
40 25, 7 | uomini disutili, di che nacque che avendo meno mangiatori,
41 27, 3 | In detto tempo nacque uno caso privato, el quale
42 28, 8 | quali avendo accettato, nacque nel mandargli disparere
43 29, 4 | grandi, questa parte; ma nacque difficultà, perché si dubitò
44 30, 7 | Bartolomeo d'Alviano, di che nacque forse la cagione della partita
45 30, 12 | questa seconda parte non nacque da lui, ma fu in risposta
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 46 1, 12, 1| infermità si stava in Asti, nacque nel paese di Roma nuovo
47 2, 12, 2| del marchese di Mantova, nacque, tra questi due, ragionamento
48 4, 12, 3| dello imperio. Da questo nacque che i pontefici, attribuendosi
49 4, 12, 3| Da queste controversie nacque, essendo indebolito molto
50 5, 15, 1| somma delle cose. Di che nacque il principio in Calavria:
51 8, 10, 2| e la sua libertà, né mai nacque né morì in Vinegia cittadino
52 2, 3, 1| le ricuperare. Da questo nacque che, prima in molti altri
53 3, 2, 3| Dalle quali cose male intese nacque, come di sotto si dirà,
54 4, 16, 5| morte fu tolto loro, non ne nacque altri figliuoli che una
55 6, 6, 2| Ferrara? Da questa dimanda nacque nuova pratica di concordarlo
|