Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 1| copia di danari che senza incomodità potrebbe quanto gli fusse
2 1, 5, 5| tollerasse pazientemente qualche incomodità perché l'altro non incorresse
3 2, 9, 2| alcuno, e con non piccola incomodità, perché molti carriaggi
4 2, 9, 6| dì, molti impedimenti e incomodità: e nondimeno essi, benché
5 2, 11, 4| invano non pigliasse questa incomodità, fusse contento d'aspettarvelo. ~
6 2, 12, 1| abili a tollerare queste incomodità, incominciavano a infermarsene
7 3, 7, 1| crescere i sinistri e le incomodità loro, e che in altre parti
8 3, 7, 2| non si alleggerendo le incomodità presenti per la speranza
9 3, 7, 4| la mala aria e per molte incomodità, cominciorno a infermarsi;
10 3, 7, 5| animo debole a sostenere le incomodità degli assedi; alcuni castellani,
11 4, 4, 5| se non per altro, per le incomodità de' cavalli e per mancamento
12 4, 7, 1| svaligiati, se ne erano, per la incomodità delle vettovaglie e difficoltà
13 4, 10, 1| molestate dagli inimici per la incomodità d'avere, volendo espugnarle,
14 5, 13, 3| era maravigliosa in tante incomodità e pericoli la perseveranza
15 6, 7, 3| all'intorno, ma con molta incomodità perché, alloggiando in luogo
16 6, 7, 3| alloggiavano con minore incomodità che non alloggiavano gli
17 6, 7, 3| alle fatiche lunghe e alle incomodità come resistono i corpi degli
18 6, 7, 5| infermità contratte per le incomodità sostenute intorno al Garigliano,
19 6, 7, 5| delle cose né col corpo le incomodità e le fatiche, due cose principalmente
20 6, 7, 5| disordine, aggiunto all'altre incomodità, era stato cagione di tante
21 6, 9, 2| cammino lungo e pieno di incomodità e di molte spese, condurle
22 6, 10, 4| potendo tollerare tante incomodità, deliberavano d'arrendersi
23 6, 13, 1| contadi tolleravano grande incomodità, né vedendo per altra via
24 8, 6, 2| travagliati da maggiore incomodità, percossi e consumati da
25 8, 11, 5| degli alloggiamenti e molte incomodità, ottenuta quasi per importunità
26 9, 4, 2| Cittadella, con non piccola incomodità di vettovaglie, impedite
27 9, 12, 4| patendo molti sinistri e incomodità de' tempi e delle vettovaglie,
28 9, 13, 1| patire in questo tempo delle incomodità dell'esercito, alla Concordia:
29 9, 14, 3| essendo inviluppati in tante incomodità, ogni mediocre sinistro
30 9, 14, 3| combattere con loro e con le incomodità del sito del paese? Se non
31 10, 4, 4| sterilità del paese, grandissima incomodità, sperava s'avessino a piegare
32 10, 6, 3| vivere se non con grandissima incomodità, e con diminuire assai delle
33 10, 6, 3| agli ecclesiastici alcuna incomodità, anzi si disagiano di quella
34 10, 7, 2| edifici e per molte altre incomodità procedute dalla lunga guerra,
35 11, 14, 5| esercito con grandissima incomodità, per le molestie continue
36 11, 15, 1| gravissimo pericolo, per la incomodità delle vettovaglie e per
37 13, 4, 1| circa a uno miglio; ma con incomodità maggiore quello di Lorenzo,
38 13, 8, 3| luoghi cominciando ad avere incomodità grande di vettovaglie, né
39 13, 16, 3| conoscevano che, con grandissima incomodità e detrimento di tutti, sarebbe
40 14, 3, 3| cosa perpetua, era di somma incomodità e molestia: e avvenga che
41 14, 4, 3| andasse innanzi, rispetto alla incomodità delle vettovaglie e del
42 14, 5, 3| senza molte difficoltà e incomodità, e anche senza pericolo,
43 14, 7, 4| che gli toccava: la quale incomodità, aggiunta al distribuirsi
44 14, 8, 2| Rivolta; non sentendo più la incomodità delle vettovaglie, perché
45 14, 13, 5| pazientemente qualunque incomodità, non solo non mutavano volontà
46 14, 13, 5| mulina a secco a questa incomodità. ~ ~
47 14, 14, 2| Pavia; dove oltre all'altre incomodità era carestia grande di polvere
48 1, 5, 6| voleano tollerare più tante incomodità, deliberò discostarsi da
49 2, 11, 3| tollerare molti disagi e incomodità, le terre fortificate in
50 2, 14, 3| carcere, per i dispiaceri e incomodità, è stato vicino alla morte?
51 3, 13, 2| le considerazioni della incomodità del pericolo e della dignità
52 4, 4, 6| avessino a sopportare più le incomodità e il mancamento de' denari.
53 4, 18, 5| e fusse cagione di molte incomodità agli inimici, nondimeno
54 5, 4, 5| vilmente. E accresceva tutte le incomodità il circuito dello alloggiamento,
55 5, 4, 5| consumati da tante fatiche e incomodità, non potevano andare alle
|