Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitabile 2
dubitando 109
dubitandosi 10
dubitare 55
dubitarne 4
dubitasse 6
dubitassi 5
Frequenza    [«  »]
55 chiamare
55 communemente
55 consenso
55 dubitare
55 fosso
55 fronte
55 impedito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dubitare

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 36 | questi favori, si potrebbe dubitare che fussi proceduto da qualche 2 acc, 47 | speranze del papato, non è da dubitare che ami e' Medici in Firenze; 3 acc, 52 | stato o più suspizioso a dubitare de' cattivi cittadini, o 4 def, 2 | che nessuno ne potessi più dubitare, acciò che finalmente io 5 def, 15 | corruttibili, e potendo dubitare che se bene non apparisca Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 1, 3 | noi dalla natura sua, può dubitare che per cupidità di accrescere 7 1, 5 | detto che noi non abbiamo a dubitare di questo, perché sarebbe 8 1, 7 | effetto, non abbiamo da dubitare che poi che erano d'accordo 9 4, 6 | mutabili e sanza fede, è da dubitare non piglino qualche partito 10 5, 2 | veterani e buoni, chi può dubitare che ora voi non li abbiate 11 6, 4 | necessarie, non lasciono dubitare della virtù vostra; né si 12 7, 3 | passare per vari luoghi, è da dubitare che questo disegno non riesca, 13 7, 7 | attrite che non sarà da dubitare infestino così presto Milano, 14 8, 7 | boccone che non s'ha da dubitare che lo leveranno via, e 15 11, 9 | aiuto da nessuno, non è da dubitare che el recusare noi lo accordo 16 14, 28 | refugio sicuro, perché arà da dubitare che e' franzesi, per recuperare 17 15, 5 | in modo che avendo lui da dubitare e della ambizione ordinaria Ricordi Capitolo, Capoverso
18 se1, 53 | travaglio, perché sempre hai da dubitare che non tornino quelli che Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
19 3, 6 | amici suoi cominciorono a dubitare che non variassi un tratto 20 11, 5 | proprie né si muovere per dubitare che uno incendio vicino, 21 11, 6 | e dell'onore, cominciò a dubitare che el re sotto ombra di 22 12, 1 | saccheggiare la città, ma ancora a dubitare che entrando in Firenze, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
23 1, 3, 1| molestia il non si potere più dubitare che gli Aragonesi e Piero 24 1, 5, 1| medesimi, perché non essere da dubitare gli mancasse il soccorso 25 1, 8, 4| milanese non dovere Piero dubitare della fede di Lodovico, 26 2, 12, 3| tanti svizzeri, chi può dubitare che, non la liberando, la 27 2, 12, 3| probabile cagione si potesse dubitare della vittoria. Ma come 28 2, 12, 6| dimostrava di desiderare ma dubitare di qualche fraude; e o per 29 4, 4, 1| successo non mediocremente a dubitare, ricevendo l'esercito molti 30 4, 9, 2| propria salute. Né doversi dubitare che, se si sforzassino di 31 5, 8, 2| de' viniziani, cominciò a dubitare che lo insulto di Toscana 32 6, 6, 2| delle parti, né essere da dubitare che colui che avevano tanto 33 7, 10, 2| congiunzione nostra, chi può dubitare che escluso da noi si congiugnerà 34 7, 10, 2| nostri da se stesso, può dubitare che la suspicione che noi 35 7, 10, 4| potendosi anche non vanamente dubitare che tutti quegli d'Italia 36 7, 13, 1| lui causa non mediocre di dubitare a che fine tendessino queste 37 10, 6, 3| prestantissimi cittadini, giustamente dubitare quale sia stata sempre contro 38 10, 6, 3| E chi è quello che possa dubitare che ora che seco si dimostrano 39 10, 14, 1| quali non essere più da dubitare che si dichiarerebbono per 40 12, 15, 1| cominciò non mediocremente a dubitare che la speranza che gli 41 13, 9, 1| ferocia, si poteva meritamente dubitare che, non prevenendo i cristiani 42 14, 1, 4| continuamente dimostrato, era da dubitare di qualche fraude. Non essere 43 14, 4, 3| poca gente; né essere da dubitare, accostandosi, di non la 44 14, 7, 2| Cesare o a' ministri di dubitare che egli, per uscire di 45 14, 10, 2| Lombardia. Perché non era da dubitare che il re di Francia, ripreso 46 14, 10, 5| a dimandare soccorso; né dubitare che al più lungo per tutto 47 14, 10, 5| facoltà alcuna, che avesse a dubitare che, avendo a ritornare 48 1, 2, 2| della quale non abbiamo da dubitare, se Dio alle vostre deliberazioni 49 1, 15, 4| delle parti avesse causa di dubitare che egli pigliasse l'arme 50 2, 1, 4| Aggiugnersi, che e' non era da dubitare che madama la reggente, 51 2, 5, 2| in eterno. Perché chi può dubitare che il re di Francia, usandosegli 52 2, 8, 2| queste difficoltà facevano dubitare che le dimandeesorbitanti 53 2, 10, 1| se fusse libero, poteva dubitare che, con lo ingegno con 54 3, 2, 3| soccorrere il castello, era da dubitare non fussino fuora di tempo: 55 3, 10, 2| delle cose cominciava a dubitare che il re avesse più cara


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License