Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benino 2
benintendi 1
benissimo 6
benivolenza 55
benivolenzia 30
benivolenzie 1
benivolenzla 1
Frequenza    [«  »]
56 vano
55 abbi
55 aspettando
55 benivolenza
55 chiamare
55 communemente
55 consenso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

benivolenza

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| essere tra loro non solo benivolenza e confederazione, ma più 2 1, 4, 4| benché col genero simulasse benivolenza grandissima, nondimeno in 3 1, 6, 4| onorato, in testimonio di benivolenza, le insegne loro con le 4 1, 6, 6| stata altro che amicizia e benivolenza e da ogni banda amorevoli 5 1, 8, 1| aiutarsi non meno della benivolenza de' genovesi medesimi che 6 1, 17, 2| convertirebbono in sincerissima benivolenza e congiunzione. Dure condizioni 7 2, 10, 5| era quasi convertito in benivolenza; e si dice che Ferdinando, 8 3, 8, 5| opportuna a tirare a sé la benivolenza de' pisani. I quali si alienavano 9 4, 6, 5| difficoltà di conservarsi la benivolenza de' sudditi, per la diversità 10 4, 9, 2| Ricordassinsi de' meriti e della benivolenza del suo padre, che gli aveva 11 5, 2, 1| ricevuti o per segno di stretta benivolenza. ~ 12 6, 6, 1| abbondantissimi della antica benivolenza. ~ 13 6, 6, 3| onore e dimostrazione di benivolenza, alloggiava nel palagio 14 7, 8, 2| il gran capitano, ma con benivolenza e fama incredibile; e del 15 7, 8, 5| cagione, convertita in odio la benivolenza antica de' pisani; ma espedita 16 8, 7, 4| dimostrare a quel re maggiore benivolenza, e acciò che in tutto si 17 9, 3, 5| clemenza avere dato a' prìncipi benivolenza e riputazione; la crudeltà, 18 10, 2, 2| restituito Montepulciano, non per benivolenza inverso loro ma per sospetto 19 10, 3, 3| favore di Cesare, nella benivolenza del quale inverso sé molto 20 11, 3, 5| riducendosi non in su la benivolenza e in su l'amore ma in su 21 11, 5, 6| avea convertito l'odio in benivolenza. Le quali feste non ancora 22 11, 5, 7| senato, per conservarsi la benivolenza del pontefice e non dare 23 11, 7, 3| deliberazioni sempre l'utilità alla benivolenza agli odii e all'altre cupidità. 24 11, 14, 2| buona: durare la medesima benivolenza, la medesima fede; né dovere 25 12, 7, 1| così presto convertirsi in benivolenza e in parentado, non fu forse 26 12, 9, 2| questo matrimonio né la benivolenza né il patrocinio del suocero; 27 12, 10, 3| casa sua, né più sincera benivolenza né più intera fede né maggiori 28 12, 11, 3| congiuntissimo di antica benivolenza a lui e a Giuliano suo fratello, 29 12, 13, 2| preoccupare col beneficio la benivolenza loro, e conciliarsegli, 30 12, 17, 2| sempre stato intratenimento e benivolenza tra lui e quella republica. 31 12, 18, 1| altro segni grandissimi di benivolenza e di amore. Nel qual tempo, 32 12, 18, 1| con grande speranza della benivolenza del pontefice: il quale 33 12, 19, 3| insieme a Bologna e per la benivolenza contratta seco nello abboccamento, 34 13, 10, 4| dimostrazioni estrinseche di benivolenza: il re di Spagna, che aveva 35 13, 12, 1| diminuirsi per questo la benivolenza e congiunzione, anzi dovere 36 13, 12, 2| così per la congiunzione e benivolenza che gli pareva avere contratta 37 13, 15, 3| cresciuto la riputazione e la benivolenza de' popoli, e che minore 38 14, 1, 4| potenza: per certo, tanta benivolenza scopertasi così di subito 39 14, 3, 3| onoratissime famiglie, e perché la benivolenza che i popoli solevano avere 40 1, 3, 1| ridestandosi in lui l'antica benivolenza verso Cesare o parendogli 41 1, 7, 2| spogliasse l'animo della benivolenza portatagli insino a quel 42 1, 9, 1| nome suo e stabilirsi la benivolenza del re di Francia, al quale 43 1, 13, 3| quando non è fondata in sulla benivolenza de' cittadini né si regge 44 2, 5, 2| più de' cristiani con la benivolenza e con l'autorità che non 45 2, 11, 2| in grandissimo credito e benivolenza appresso alla fanteria spagnuola, 46 2, 14, 2| almanco per fede e per benivolenza, era grande appresso a Cesare. 47 2, 14, 3| conchiudiamo pure che, non benivolenza tra due prìncipi che hanno 48 2, 14, 5| di Italia sua patria o la benivolenza che ha al duca di Milano) 49 2, 15, 3| fondare col re amicizia e benivolenza. Grandi furono le cerimonie 50 3, 8, 3| capitani, e per acquistare la benivolenza de' soldati e perché lo 51 3, 8, 4| il principato tuo con la benivolenza e con la divozione de' sudditi 52 3, 8, 6| estorsioni loro convertita la benivolenza in sommo odio: corruttela 53 3, 11, 2| proveditore Pesero, che di somma benivolenza era già diventato poco accetto 54 3, 15, 2| Medici, capitani congiunti di benivolenza e di parentado, e dell'uno 55 5, 16, 1| continuamente stati in grandissima benivolenza e congiunzione. Ed essendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License