grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 6, 4 | questa impresa, lo ascriva a viltà di animo, anzi si imputerà
2 13, 4 | quello che procede da somma viltà e timidità. Io, Padre Beatissimo,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 3 3 | grandezza di animo o da viltà, e se è laudabile o no.~ ~
4 3, 2 | necessario dire che e' proceda da viltà e da mancamento di animo,
5 3, 2 | sia grandezza di animo ma viltà.~
Ricordi
Capitolo, Capoverso 6 se1, 28 | delle nuove prospere, né viltà delle avverse; perché spesso
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 5, 3 | biasimo, ed imputatine di viltà, come se non fussi bastato
8 19, 1 | bellissimo giostratore, ma per viltà e poca esperienzia nella
9 22, 16 | accordo, e così la rocca, per viltà del castellano; così acquistò
10 22, 16 | nelle fortezze, alcuni per viltà, alcuni per amare Piero
11 22, 17 | e nella città era tanta viltà per questa ferita sì sùbita,
12 26, 5 | era entrata tanta paura e viltà, che scorsa e predata sanza
13 26, 8 | fu ne' nostri fanti tanta viltà e si poco ordine, che bruttamente
14 28, 2 | subito entrò fra loro tanta viltà e disordine, essendo massime
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 14, 3| e quegli già ripieni di viltà per la fama sola dello approssimarsi
16 1, 19, 1| soprafatto il consiglio dalla viltà, come espugnato il Monte
17 1, 19, 5| de' vincitori, e con tanta viltà che dugento cavalli della
18 2, 3, 1| sul lito del mare, per la viltà e avarizia de' cinquecento
19 2, 6, 1| con inutili lagrime la sua viltà; né le genti che erano con
20 2, 12, 3| mondo a somma timidità e viltà essere allora attribuito
21 3, 4, 4| consiglio la speranza che la viltà, né presupponendo per certi
22 3, 7, 5| difendere, si arrenderono o per viltà o per l'animo debole a sostenere
23 4, 9, 1| artiglierie, ma non meno alla viltà de' difensori. Presa la
24 4, 13, 2| virile, furono presto, per la viltà de' capitani che v'erano
25 5, 1, 4| battaglia, i fanti, o per viltà o per fraude di San Brandano
26 5, 6, 6| l'avea con grandissima viltà data loro. Né dubitavano
27 6, 13, 3| e ripieni di grandissima viltà (più ancora gli uomini d'
28 6, 15, 2| virtù. Però, cominciando per viltà a recusare di appresentarsi
29 7, 7, 2| non sarebbe attribuito a viltà o a imprudenza nostra quel
30 7, 12, 4| deridendo e giustamente la viltà de' fanti italiani, arse
31 8, 4, 1| falconetti le difese, o la viltà de' capi spaventati di questo
32 8, 4, 3| passati, beffandosi della viltà e del poco consiglio degli
33 9, 4, 1| dell'acque: e così, per la viltà di quegli che vi erano dentro,
34 9, 4, 4| della loro calamità per la viltà che avevano usata. Né si
35 9, 13, 2| meno che la negligenza o la viltà di Ciamonte l'odio suo contro
36 10, 10, 2| che cominciandosi per la viltà a disordinare sarebbono
37 10, 13, 3| fortuna, non sarà attribuito a viltà nostra ma a imprudenza e
38 11, 4, 1| inesperti potesse regnare tanta viltà e sì piccola esperienza,
39 12, 4, 1| con sì manifesta nota di viltà? che riposo che sicurtà,
40 12, 13, 2| consiglio pieno di tanta viltà risulterebbe al pontefice,
41 12, 15, 4| confusi dalla loro grandissima viltà, hanno esaltato insino al
42 12, 15, 4| avevamo a procedere con tanta viltà. Hassi oggi a fare giudicio
43 12, 15, 4| vessare ognuno ma per la loro viltà restano sempre in preda
44 13, 3, 5| indegnazione, o la negligenza o la viltà di Brunoro e di Giovambatista
45 13, 4, 1| o per imprudenza o per viltà (se già la malignità non
46 13, 8, 5| imputati di grandissima viltà, governo molto disordinato,
47 14, 9, 3| voltate con inestimabile viltà le spalle, si messono in
48 14, 12, 1| comune, non meno per la viltà de' difensori che per la
49 1, 5, 3| La infamia della quale viltà l'ammiraglio convertendo
50 1, 6, 1| interviene ne' conclavi, da viltà o ambizione, a fare a gara
51 2, 2, 5| biasimorono, come se per viltà d'animo avesse lasciato
52 2, 14, 5| preti e della sospettosa viltà de' mercatanti; e più facilmente
53 3, 6, 3| ordinatamente, e per la viltà de' fanti italiani dimostratasi
54 5, 12, 4| infedeltà, molti altri a viltà di animo. ~ ~
|