Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terzo 64
terzodecimo 7
teseno 1
tesino 54
tesori 5
tesoriere 6
tesorieri 1
Frequenza    [«  »]
54 salvocondotto
54 sicilia
54 tentato
54 tesino
54 tornò
54 tumulti
54 vana
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tesino

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 6, 2| e passare il fiume del Tesino per il ponte che v'avevano 2 4, 13, 4| tumultuosamente insino al fiume del Tesino; e lasciate in Novara quattrocento 3 4, 13, 6| del castello, passato il Tesino e ottenuta per accordo la 4 4, 14, 1| la città e il fiume del Tesino, per tôrre al duca e agli 5 4, 14, 1| parte fuggendo verso il Tesino; perché i franzesi, per 6 10, 16, 5| pietra che è in sul fiume del Tesino, per il quale solo potevano 7 12, 14, 2| quale si arrendé Pavia, il Tesino; e il medesimo Gianiacopo 8 14, 14, 1| egli, di ritirarsi verso il Tesino, non giudicando più necessaria 9 14, 14, 2| Maria in Pertica verso il Tesino e a Borgoratto; e avendo 10 14, 14, 2| difficile il venirne su per il Tesino, perché le barche urtate 11 1, 3, 5| che è di dal fiume del Tesino pervenne in potestà de' 12 1, 3, 6| a proibire il passo del Tesino; il che, non si riducendo 13 1, 3, 6| di difendere il passo del Tesino era stata cagione che non 14 1, 3, 6| tre in su il fiume del Tesino; donde dipoi, unitisi tutti 15 1, 5, 2| parte di dal fiume del Tesino, perché la fortezza del 16 1, 5, 5| ponte fatto da lui in sul Tesino, per il quale venivano all' 17 1, 5, 5| franzesi; aveano al ponte del Tesino mille fanti tedeschi mille 18 1, 5, 6| ridursi tutti di dal Tesino, ma dannando i capitani 19 1, 5, 6| aurora verso la riva del Tesino l'artiglierie, seguitò, 20 1, 6, 3| artiglierie grosse di dal Tesino, con intenzione di aspettare 21 1, 7, 4| volte tentato di passare il Tesino, per interrompere che da 22 1, 7, 4| terre tenevano di dal Tesino e per impedire che venendo 23 1, 7, 4| di marzo, il fiume del Tesino sotto Pavia, in su tre ponti: 24 1, 7, 5| l'esercito imperiale il Tesino, il duca di Urbino con le 25 1, 7, 5| Pavia e Trumello di dal Tesino, dove egli aveva disegnato 26 1, 8, 1| di Milano, il fiume del Tesino. Incontro a questi mandò 27 1, 8, 1| aveano a Bufaloro in sul Tesino. Rimaneva ancora in potestà 28 1, 8, 1| franzesi, tra Milano e il Tesino, la terra di Biagrassa, 29 1, 8, 2| Ma di dal Tesino, ove era la somma delle 30 1, 10, 1| inimici avea passato il Tesino, e che avendo scontrato 31 1, 10, 3| sopra, tra il fiume del Tesino e la strada per la quale 32 1, 10, 3| Santo Antonio di dal Tesino, in sulla strada che conduce 33 1, 11, 1| ancora non era disperata del Tesino e per la carestia del pane 34 1, 14, 3| Milano e in sul fiume del Tesino, vicino al luogo dove fu 35 1, 14, 3| spazio del campo insino al Tesino, dalla parte di sotto, e 36 1, 14, 3| Pavia, e il Gravelone e il Tesino e la Torretta, che è dirimpetto 37 1, 14, 3| Pavia se o non passavano il Tesino o non entravano per il barco. ~ 38 1, 15, 1| più copiosi, acquistare il Tesino come avevono acquistato 39 1, 15, 1| Piero in Verge entra nel Tesino: il quale, come molto importante, 40 1, 15, 3| volergli assaltare verso il Po, Tesino e San Lazzero, dipoi, a 41 1, 15, 3| affogati, fuggendo, nel Tesino, più di ottomila nel campo 42 1, 15, 3| franzesi annegorno molti nel Tesino; e Pavia si poteva poco 43 4, 13, 6| fatto uno ponte sopra il Tesino, e per quello (secondo credo) 44 5, 5, 2| spinti certi fanti di dal Tesino, fu preso Vigevano; e a' 45 5, 5, 4| stati piantati in su il Tesino, di qua, al piano della 46 5, 5, 4| quasi mezzo; e di dal Tesino tre cannoni, per battere, 47 5, 5, 4| su uno colle di qua dal Tesino cinque cannoni che battevano 48 5, 5, 4| artiglieria piantata di dal Tesino strisciava tutti i loro 49 5, 6, 1| Portostella in bocca del Tesino, al cammino di Tortona; 50 5, 6, 7| tempo il Torniello, passato Tesino con dumila fanti, prese 51 5, 10, 3| non tenevano, di dal Tesino, altro che Gaia e la rocca 52 5, 10, 3| perciò San Polo, passato il Tesino, girasse a Biagrassa per 53 5, 10, 3| Però San Polo passò il Tesino, e avendo trovato la terra 54 5, 10, 3| i viniziani erano tra il Tesino e Milano: il quale, entrato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License