Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 3, 4 | Cristianissimo tiene in Italia si ridusse in pericolo, e si trovorono
2 14, 5 | dalle contribuzione e si ridusse alla neutralità, quanto
Memorie di famiglia
Capoverso 3 121 | in modo che la impresa si ridusse più volte in gran pericolo,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 4 1, 4 | lo stato di quello re si ridusse in gravissimo periculo.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 1, 16 | mandatogli alcune galee, lo ridusse salvo con le sue gente nel
6 2, 7 | Ruberto da Sanseverino, si ridusse in Romagna. Dove fra pochi
7 2, 10 | disparere fra el duca e re, si ridusse la pratica della pace a
8 5, 1 | petto alla campagna, si ridusse in sul Poggio Imperiale,
9 15, 23 | e' predicassi quivi, si ridusse, per fuggire scandolo, a
10 18, 15 | fuggì a Pisa, donde poi si ridusse a Castello.~
11 27, 8 | uno legato in Perugia e ridusse quella terra in arbitrio
12 31, 13 | governo di ogni cosa si ridusse in quegli che erano più
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 13 1, 4, 1| impudicamente il corpo suo, si ridusse presto in tante difficoltà
14 1, 19, 4| altri che in potestà sua ridusse subito il castellano e la
15 2, 3, 1| facilità, tutto il regno si ridusse in potestà di Carlo: eccetto
16 2, 10, 2| montato in sull'armata si ridusse a Messina, cresciutagli
17 2, 12, 1| fuoco, la notte seguente ridusse tutti i suoi alla guardia
18 3, 7, 2| sempre in sito forte, gli ridusse in necessità grande di vettovaglie,
19 3, 7, 5| facoltà di difendersi, si ridusse a Gaeta. In Calavria, della
20 3, 8, 4| pareggiate le forze, si ridusse la guerra alle castella
21 3, 11, 3| conseguì per accordo. E si ridusse finalmente tutta la guerra
22 4, 4, 5| in favore de' fiorentini, ridusse presto in molte difficoltà
23 4, 10, 2| difendere, abbandonatala, ridusse il quarto dì di settembre
24 4, 13, 2| impotente a sostenere, si ridusse solamente a difendere la
25 4, 13, 4| del re rimedio alcuno, si ridusse subitamente nel castello,
26 5, 2, 2| difendendosi valorosamente ridusse i suoi agli alloggiamenti
27 5, 5, 4| Lo sforzo de' quali si ridusse totalmente intorno a Capua,
28 5, 5, 8| fortezza per assedio, si ridusse col campo intorno a Taranto,
29 5, 6, 6| immoderate che aveva fatte, si ridusse a più tollerabili condizioni.
30 5, 10, 3| inferiori di gente, Consalvo si ridusse con l'esercito in Barletta,
31 6, 1, 4| farvi più frutto alcuno, ridusse le genti a Mola di Gaeta
32 6, 4, 2| ammalato gravemente in palazzo, ridusse intorno a sé tutte le sue
33 6, 10, 4| spagnuoli; la quale cosa gli ridusse prestamente in tale strettezza
34 10, 3, 1| lancie e ottomila fanti si ridusse lo esercito loro verso Vicenza
35 12, 12, 1| Olmi appresso a Vicenza, ridusse l'esercito a Verona per
36 12, 13, 2| propri al pontefice, lo ridusse con ragioni e con prieghi
37 12, 20, 2| custodite Vicenza e Padova, si ridusse a Peschiera, affermando
38 12, 20, 2| Oglio e il Po e l'Adda si ridusse a divozione di Cesare, eccettuate
39 13, 8, 3| non avendo ottenuta, si ridusse sotto l'Apennino, tra il
40 14, 8, 2| Cremona e Pizzichitone, si ridusse col resto dell'esercito
41 14, 8, 3| Cassano: donde Lautrech ridusse tutto l'esercito a Milano.
42 14, 9, 3| passata Adda a Lecco, si ridusse in quel di Bergamo, restando
43 14, 14, 2| innanzi. Questa difficoltà ridusse in ultimo disordine le cose
44 1, 5, 1| successo medesimo; onde si ridusse a San Martino, aspettando
45 1, 6, 2| grandissimi. La elezione sua ridusse subito in somma sicurtà
46 1, 14, 3| agli inimici l'entrarvi ridusse in altra forma l'alloggiamento
47 2, 9, 1| la presenza di Cesare, si ridusse, per infermità sopravenutagli
48 2, 14, 1| medesimo tanti inimici, si ridusse in necessità o di sodisfare
49 3, 6, 2| proposito di dare l'assalto, si ridusse la fazione in scaramuccie
50 3, 14, 2| era stato lungamente, e si ridusse a Pioltello, lontano cinque
51 3, 16, 4| scorreva il Luzasco, si ridusse per più sicurtà a Torricella
52 4, 15, 1| de' fanti sforzeschi si ridusse una parte in Arona l'altra
53 5, 14, 2| Così si ridusse tutta la guerra nel terreno
54 6, 6, 2| non aveva esito. Però si ridusse a pregare il pontefice che,
|