Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piana 4
piango 1
piani 4
piano 54
pianosa 1
pianse 1
piansono 1
Frequenza    [«  »]
54 ottomila
54 pagamento
54 pensando
54 piano
54 possessione
54 prontezza
54 prudente
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piano

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 2| le occasione di fare nel piano le medesime difese che arebbe 2 1, 23, 3| donde passò Annibale, né del piano anche circumiacente per Diario del viaggio in Spagna Capoverso
3 2 | parve maninconica, che è in piano ma molto sotto a' monti; 4 6 | Palavisini. La terra è in piano in sulla Magra, ed ha a 5 10 | col borgo si distende nel piano.~ 6 11 | e parte si distende nel piano; non è molto grande, e brutta 7 19 | Le Besse a principio del piano dove a una chiusa di montagne 8 19 | murata e forte, e scesi nel piano in su Durenza, ed entrati 9 20 | medesima vallata, quando pel piano e quando passando una montagna, 10 30 | di anni; e benché sia in piano la farebbe questa muraglia 11 34 | poggio benché si distese nel piano ed a' piè vi corre uno fiume 12 38 | vederla. La città è tutta in piano e posta in sul mare, e di 13 46 | lavorato, ma è paese quasi piano, largo e scoperto, che non Discorsi politici Capitolo, Capoverso
14 7, 3 | li lasciare discendere al piano, anche non è disegno certo, 15 7, 9 | passorono e' monti, e venuti nel piano di Lombardia, e' svizzeri 16 14, 3 | altra cosa, e fanno uno piano di tutti gli altri rispetti.~ Ricordi Capitolo, Capoverso
17 se1, 1 | di onestà, e farebbe uno piano di ogni cosa per condurvisi.~ ~ 18 se2, 32 | conduce a quella, fanno uno piano della conscienzia, dell' Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 10, 1| di Rapalle e uno stretto piano il quale si distende insino 20 2, 10, 4| fermò con le sue genti nel piano di Palma presso a Sarni. 21 3, 3, 1| fatta testa Ferdinando nel piano di Sarni, i franzesi ritiratisi 22 3, 7, 1| opporsegli, assaltato nel piano di Sermona dal conte di 23 4, 4, 1| che per i monti scende nel piano di Pisa e quella che per 24 4, 4, 1| Pisa e quella che per il piano di Lucca gira alle radici 25 4, 4, 1| scese sicurissimamente nel piano di Librafatta. Alla quale 26 5, 13, 3| quali per essere il cammino piano aveva facilmente condotte 27 6, 7, 3| alquanto più alto che il piano di Sessa era manco offeso 28 6, 14, 3| Maremma de' sanesi venuto nel piano di Scarlino, terra sottoposta 29 6, 14, 3| fanti loro, e come fu in sul piano del passo, investitigli 30 7, 3, 5| perché se fusse andato pel piano era necessitato passare 31 7, 6, 3| molta gente a cavallo nel piano tra 'l fiume della Pozevera 32 8, 3 | casi sfortunati per loro. Piano di guerra de' veneziani. 33 8, 5, 3| valle, l'esercito sceso nel piano, preso Granarolo e tutte 34 8, 10, 4| abbandonata la terra che è in piano, spugnò il secondo la 35 8, 14, 1| miglia, si distendeva per il piano dalla parte che da Lonigo 36 8, 15, 1| Magna, come è condotto al piano si torce in su la mano sinistra 37 8, 15, 1| nella costa, con alquanto piano, è da l'Adice in verso 38 8, 15, 1| della terra, che è tutto in piano, è posto dallo Adice in 39 9, 7, 2| e quattromila fanti nel piano di Castiglione distante 40 10, 9, 4| potere, andando quasi a piano, accostare i fanti al muro 41 11, 6, 2| alloggiamento forte tra 'l piano e il monte aveva assai se 42 12, 21, 2| insegne che scorrevano il piano del monte e avevano morto 43 12, 22, 4| accaduto che, venendo per il piano di Verona allo esercito 44 13, 4, 1| subito in ordinanza per il piano verso Fossombrone. Era già 45 13, 4, 1| tutto il traverso d'uno piano insino al monte, né si può 46 13, 5, 1| Alloggiorono i fanti guasconi nel piano, presso a mezzo miglio di 47 13, 6, 1| Perugia, ma come fu nel piano di Agobbio, deliberò manifestare 48 2, 11, 3| facilità, per essere terre in piano, da potere anche meglio 49 4, 4 | IV. Piano d'azione propostosi dal 50 4, 7, 2| che erano alloggiate nel piano di Firenze vicine alla città. 51 4, 11, 5| alloggiavano, si ritirorno in uno piano circondato da siepi presso 52 5, 4, 7| perché l'acqua sparsa per il piano, non avendo esito, corroppe 53 5, 5, 4| su il Tesino, di qua, al piano della banda di sotto, nove 54 5, 15, 5| genti e l'artiglierie nel Piano di Ripoli, a due miglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License