Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangierebbe 1
mani 107
maniche 1
maniera 54
maniere 3
manifesta 49
manifestamente 63
Frequenza    [«  »]
54 inimicizia
54 lasciate
54 mandasse
54 maniera
54 nulla
54 oggi
54 ottomila
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

maniera

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 3, 14 | altre occorrenzie e di altra maniera.~ ~ 2 14, 27 | sia non resti legato di maniera che per necessità séguiti Scritti minori Capitolo, Capoverso
3 1, 2 | sua buona intenzione, in maniera che innanzi partissi da Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 9, 8 | benché non fussi formosa, ma maniera e gentile era in modo impaniato, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 5, 1| lunghezza di tutta Italia, di maniera che ciascuno degli altri 6 1, 9, 3| conosciute; e si disordinorono di maniera gli instrumenti della quiete 7 2, 3, 1| Travagliavano in maniera tale le cose di Toscana. 8 3, 4, 4| deliberazioni. Anzi non potersi in maniera alcuna chiamare prudenti 9 3, 7, 2| ducati mandati a Firenze; di maniera non potevano, per questo 10 4, 2, 3| l'armi in favore loro: di maniera che, essendosi occupate 11 4, 4, 5| i passi circostanti: di maniera che, crescendo continuamente 12 4, 10, 2| però di trarre, lacerò di maniera in più la torre che Pagolo 13 5, 1, 1| Milano era augumentata di maniera l'ambizione e l'ardire del 14 5, 1, 4| era lavorato di dentro; di maniera che, come lo scopersono, 15 5, 9, 1| salvarsi, se ne fuggirono: di maniera che, dalla rocca di San 16 5, 11, 6| avendo saputo procedere di maniera che avesse data loro causa 17 5, 13, 3| Calavria le cose in questa maniera procedevano, il viceré franzese, 18 6, 3, 1| sotto monsignore di... : di maniera che si confessava per ciascuno 19 6, 5, 5| medesimamente di Roma i tumulti, di maniera che quietamente si cominciò 20 6, 9, 2| gradi trecento sessanta: di maniera che dal polo nostro al polo 21 6, 14, 2| nella medesima sentenza: di maniera che più giovò alla salute 22 8, 3, 3| quali consultandosi in che maniera fusse da procedere nella 23 8, 13, 1| lancie del re di Francia; di maniera che, essendovi circa cinquecento 24 9, 9, 3| molestie, e si perturbavano di maniera le cose sue, che non gli 25 9, 11, 4| meglio, accettasse in questa maniera la composizione; ma da altra 26 9, 11, 4| per varie difficoltà: di maniera che Ciamonte, disperato 27 9, 12, 3| il concilio in tempo e in maniera che e' paresse cominciarsi 28 9, 14, 5| quegli che le sapevano. Di maniera che, non essendo dopo la 29 9, 15, 4| se non colle barche: di maniera che 'l capitano, disperato 30 10, 6, 3| se gli dava di operare di maniera che dopo pochi si removesse 31 10, 9, 3| quali sole si sostentava; di maniera che senza dubbio si dissolveva 32 10, 9, 4| difendere fu abbandonata: di maniera che da quella parte si poteva 33 10, 10, 2| soldati e del popolo; di maniera che per universale giudicio 34 10, 12, 1| franzesi di nome grande: di maniera che in tutto, secondo il 35 10, 14, 2| ardirono proporle in altra maniera, né egli, essendo tanto 36 11, 4, 4| infima parte percosse di maniera una lapide grande, che a 37 11, 8, 3| onestamente custoditi, di maniera che non aveano facoltà di 38 11, 12, 5| torre, la quale cadde di maniera che fece uno argine fortissimo 39 12, 9, 1| riordinate le cose loro di maniera che non si poteva più vincere 40 12, 10, 4| ricongiugnesse co' franzesi: di maniera che, non si consultando 41 12, 14, 4| speranza al re di tenere di maniera occupato l'esercito spagnuolo 42 12, 15, 7| era stato abbandonato. Di maniera che il Triulzio, capitano 43 12, 16, 1| questo officio, o con la maniera sua efficacissima a conciliarsi 44 12, 18, 1| contro agli impetratori, di maniera che ciascuno continuò di 45 12, 20, 3| alquanto più lentamente, di maniera che, già volendo partirsi, 46 13, 1, 3| subito verso Bologna: di maniera che al pontefice e a Lorenzo, 47 13, 8, 5| In questa maniera si terminò la guerra dello 48 14, 2, 1| favore ma occultamente, e in maniera tale che dalle azioni de' 49 14, 9, 1| fanti erano passati: di maniera che non si dubita che se 50 14, 14, 3| Bicocca gli afflisse di maniera che per più anni poi non 51 1, 6, 4| grandi degli inimici: di maniera che con grandissima difficoltà 52 1, 14, 3| il suo alloggiamento di maniera che non potria essere disordinato 53 1, 14, 3| alla strada milanese; di maniera che, tenendo circondata 54 5, 15, 6| con scaramuccie che con maniera di oppugnazione. Fecesi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License