Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 3| si possono variare dalla voluntà degli uomini, ma la necessità
2 1, 2, 1| publiche quando dependono dalla voluntà di uno solo, che quando
3 1, 3, 2| deliberazione publica contro alla voluntà pure di uno solo de' tribuni;
4 1, 4, 2| più presto cedessino alla voluntà della plebe, che entrassino
5 1, 7, 2| oppressi se non contro alla voluntà del popolo; el simile Manlio
6 1, 10, 2| ritenere, quando bene n'avessi voluntà, perché difficile è che
7 1, 10, 3| qualche necessità che la voluntà di chi ha regnato, perché
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 8 con, 11 | quali non hai colpa né di voluntà né di negligenzia, anzi
9 con, 19 | conscienzia dove cognosce colpa di voluntà.~
10 con, 37 | stato di giudicio e non di voluntà: ma el consiglio secondo
11 acc, 1 | di uomini, ma la divina voluntà e disposizione ce l'ha mandata.
12 acc, 6 | altri mezzi; sanno la vostra voluntà; non è pericolo che la giustizia
13 acc, 29 | dota e quasi contro alla voluntà del padre una figliuola
14 acc, 59 | commessi, non si condanna la voluntà, non el tentare ancora sanza
15 def, 4 | torto; così ancora è la voluntà del popolo, el quale se
16 def, 35 | da me. Sono contento alla voluntà sua, ma lo prego bene con
17 def, 43 | obligo non già alla tua voluntà, ma alla tua o malignità
18 def, 55 | Alamanno Salviati contro alla voluntà di mio padre. E nondimeno
19 def, 56 | cosa alcuna più secondo la voluntà e col consiglio del padre
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 20 45 | di una ferita, sanza la voluntà dello offeso, o non vi sendo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 21 1, 6 | con la ragione, ma con la voluntà e con la alterezza; e se
22 4, 11 | la giovanezza e la accesa voluntà di questa guerra, io non
23 4, 12 | spagnoli dalle loro sfrenate voluntà, né questa maestà vorrebbe
24 4, 13 | che tale abbi ad essere la voluntà sua lo persuade la esperienzia
25 11, 6 | presto la parola che la voluntà, e quando la ambizione ed
26 11, 8 | franzesi, quando avessino voluntà di passare in Italia, non
27 12, 2 | turbulento, ed ha fatto poi o la voluntà di Dio o la disposizione
28 13, 15 | da tanti capi e da tante voluntà, che una che ne varii, mette
29 13, 28 | Santità che per paura della voluntà di Cesare, la quale non
30 14, 3 | articulo che dependerà dalla voluntà di lui solo, non si può
31 14, 5 | fondamento abbia che la voluntà, e questa ragione sola,
32 14, 9 | ministri suoi contro alla voluntà di Cesare, perché se fussi
33 14, 9 | hanno fatto contro alla voluntà sua, massime che chi non
34 14, 31 | veggo gli faccia mutare la voluntà; sanza che, chi considera
35 15, 13 | possa nuocere, perché della voluntà d'altri non si può avere
36 15, 16 | corte, accompagnata dalla voluntà de' principi e favorita
37 15, 21 | sufficienti a resistere né alla voluntà di Dio, né alla potestà
38 16, 7 | fussi stata cognosciuta la voluntà sua, e che e' sospetti vani
Memorie di famiglia
Capoverso 39 19 | imbasciadori contro alla voluntà di messer Luigi, e sendo
40 28 | condusse in Toscana contro alla voluntà de' viniziani.~
41 114 | benché contra alla sua voluntà; e lui molto la dissuase,
42 124 | Concorreva Iacopo in quella voluntà, e operò di poi tanto che
43 131 | dalla ambizione, contro alla voluntà di tutti e' sua parenti,
44 134 | anni 20 giostrassi, non per voluntà propria che non era suo
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 45 1, 5 | cosa alcuna grave sanza sua voluntà. Papa Innocenzio si lasciava
46 1, 5 | benché tra loro fussi mala voluntà, non si procedeva a maggiore
47 2, 1 | la forza e volere che la voluntà di uno uomo particulare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 48 se1, 68 | giudice siano rimessi a sua voluntà, e a suo beneplacito, perché
49 se1, 147 | accidenti degli stati, o dalla voluntà di quelli che dominano;
50 se2, 27 | che sono fondate in sulla voluntà e discrezione di altri sono
51 se2, 113 | arbitrio, cioè in libera voluntà del giudice, perché la non
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 52 1, 12 | città o per paura o per voluntà di potere usare el dominio
53 2, 11 | più ancora che non era la voluntà sua, costretto da molti
54 4, 1 | consiglio e parere contro alla voluntà degli altri e teneva precipua
55 8, 2 | signore Organtino, contro alla voluntà de li altri di casa, si
56 11, 2 | passo e vettovaglia. Fu per voluntà di Piero, che per intercessione
57 13, 4 | queste elezione di varie voluntà, si erano in modo disuniti
58 15, 7 | questa cosa secretamente la voluntà del duca di Milano, Giovanni
59 20, 9 | ardire muoversi contro alla voluntà della città, in ultimo essere
60 22, 17 | de' Medici o per farne la voluntà di Valentino, o come più
61 22, 22 | ogni cosa, pure con una voluntà ardente si vincevano tutte
62 22, 25 | conchiuse con loro contro alla voluntà della città; in forma che
63 23, 24 | intendessi chiaramente la voluntà del re di Francia. E perché
64 24, 5 | stato, come ebbono intesa la voluntà del re ed el favore che
65 24, 8 | acquistare, perché così era la voluntà del re, e n'aveva fatto
66 25, 1 | volte mettere a effetto la voluntà sua. Alla quale cosa aveva
67 26, 7 | el quale ottenne non per voluntà della città, ma perché non
68 28, 11 | deliberazione che pendevano dalla voluntà di molti; e massime che
69 31, 11 | si facessi capo di questa voluntà e repugnassi a quegli che
|