Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consuete 18
consueti 16
consueto 27
consuetudine 54
consuetudini 3
consulare 2
consulato 5
Frequenza    [«  »]
55 tirare
55 tornare
54 chiese
54 consuetudine
54 contraria
54 dimostrava
54 governi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consuetudine

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 12, 2| secondo la antiquissima consuetudine ed inclinazione sua. ~ ~ ~ Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 74 | le forze, le facultà, la consuetudine sua non comportava che si 3 def, 19 | è legge, né ragione, né consuetudine militare che lo permetta, 4 def, 27 | portamenti suoi, la sua consuetudine del vivere, perché in dubio 5 def, 39 | ognuno, che è contro alla consuetudine, contro allo ordine e contro Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 14, 13 | considerando e la ragione e la consuetudine sua, abbiamo a credere che Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se2, 128 | secondo la sua natura o consuetudine si può credere che faccia; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
8 8, 1 | guadagnarne, secondo la loro consuetudine.~ 9 8, 11 | che se si introducessi in consuetudine che una signoria avessi 10 9, 4 | difetto suo ma della età e consuetudine de' tempi, di quegli strepiti 11 12, 2 | la signoria, secondo la consuetudine, a piè insino alla porta 12 18, 20 | seguitò in questo la commune consuetudine de' soldati di Italia, che 13 24, 7 | danari sendo così allora la consuetudine del papa, ed el Soderino, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
14 1, 2, 3| Perché dovendosi, secondo la consuetudine inveterata di tutta la cristianità, 15 1, 5, 4| separate aggiunto non essere consuetudine del sacro imperio concedere 16 1, 16, 2| Firenze, dato per lunga consuetudine alle mercatanzie e non agli 17 1, 17, 2| perseguitato da Baiset (secondo la consuetudine efferata degli ottomanni, 18 2, 2, 4| hanno, secondo l'antica consuetudine della città, a essere rimessi 19 2, 9, 2| nazione, per inveterata consuetudine, è venerabile la maestà 20 3, 8, 3| re che dalla sua natura o consuetudine, si persuadevano d'avere 21 4, 4, 5| deliberò servare la sua consuetudine, che era più tosto, per 22 4, 6, 4| circospetta, secondo la vostra consuetudine. - ~ 23 4, 12, 2| per legge o per inveterata consuetudine, seguitando l'esempio del 24 4, 12, 2| derogò per queste cose alla consuetudine che la elezione de' pontefici 25 5, 12, 4| quali cose, fuora della consuetudine del papa e contro all'espettazione 26 6, 3, 2| potere, secondo la loro consuetudine, pigliare consiglio dagli 27 6, 4, 1| cosa manifesta essere stata consuetudine frequente del padre e sua 28 6, 4, 4| non entrano, secondo la consuetudine antica, i cardinali nel 29 7, 1, 2| e attendeva, contro alla consuetudine della sua pristina magnanimità, 30 7, 3, 5| erano già, secondo la sua consuetudine, cominciate a raffreddare, 31 7, 8, 1| soscrizione non avevano secondo la consuetudine di quegli regni i negozi 32 7, 10, 4| consigli più savi e la sua consuetudine che i consigli precipitosi; 33 7, 12, 1| imperadore, secondo hanno consuetudine di nominarsi i re de' romani 34 7, 13, 1| essendo stato secondo la consuetudine loro esercito mediocre, 35 8, 1, 6| combattendo in lui, secondo la sua consuetudine, da una parte il desiderio 36 8, 3, 2| e romori, secondo la sua consuetudine, ma non si facevano apparati 37 8, 3, 3| piaciuto, secondo la inveterata consuetudine di quella republica, il 38 8, 7, 4| avuti che, secondo la sua consuetudine, gli spese inutilmente; 39 8, 12, 1| disprezzato contro alla sua consuetudine il consiglio del cardinale 40 9, 11, 4| pontefice, contro alla sua consuetudine, la relazione, e insieme 41 9, 15, 2| soggiugnendo essere stata sempre consuetudine de' prìncipi cristiani, 42 10, 3, 1| Cesare, secondo l'antica consuetudine, in effetti non degni del 43 10, 9, 3| armigero, benché forse più per consuetudine che per natura, e alcuni 44 10, 11, 3| occasioni o secondo la sua consuetudine. Anzi, la iniquità delle 45 10, 16, 3| Francia che contro alla loro consuetudine tolleravano pazientemente 46 11, 8, 3| trentasette; cosa, secondo la consuetudine passata, maravigliosa, e 47 13, 13, 1| quali, non per più antica consuetudine o fondata ragione ma per 48 13, 14, 3| sospetto particolare ma per consuetudine antica di difficultare alle 49 1, 2, 3| inganni, per la natura e consuetudine de' prìncipi tanto grandi; 50 1, 6, 1| novembre, fatta secondo la consuetudine la elezione per solenne 51 2, 10, 3| fusse più conforme alla consuetudine loro, perché rimoveva i 52 5, 10, 3| lo movesse l'antica sua consuetudine di non fare né dell'animo 53 5, 12, 2| ciascuno, avessino, secondo la consuetudine de' suoi maggiori, più presto 54 6, 2, 8| piazza il popolo, secondo la consuetudine antica della città, a fare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License