Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trieste 1
triesti 9
trincea 24
trincee 53
trionfalmente 1
trionfando 1
trionfante 3
Frequenza    [«  »]
53 tardità
53 tenuta
53 trentamila
53 trincee
53 vitello
52 avete
52 buone
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

trincee

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 11, 14, 3| pericolo, a lavorare le trincee appresso alla porta di Sant' 2 12, 21, 2| nello esercito avevano fatto trincee intorno alla rocca e messo 3 14, 13, 4| a Vercelli e a Como, due trincee, alzando a ciascuna, della 4 14, 13, 4| ciascuna delle teste delle trincee uno cavaliere molto alto 5 14, 13, 4| da quella parte: le quali trincee e ripari, difese da fanti 6 1, 1, 6| atrocissime ora col fare mine e trincee ora col fare cavalieri grandissimi 7 1, 5, 3| che erano a guardia delle trincee che si facevano per andare 8 1, 10, 3| battaglie, si voltò a opere di trincee e di cavalieri con grandissimo 9 1, 12, 2| intermettendo i lavori delle trincee e il molestarla con l'artiglierie; 10 2, 10 | fedeltà a Cesare, e cinge con trincee il castello di Milano ove 11 2, 10, 2| castello fusse serrato con le trincee. Dimandò ancora che gli 12 2, 10, 2| Cesare, e cominciò con le trincee a serrare il castello di 13 2, 10, 2| e' non si lavorasse alle trincee; le quali si lavoravano 14 3, 5, 3| castello di Milano, dove le trincee che lo serravano di fuora 15 3, 9, 1| del castello, di verso le trincee che lo serravano di fuora, 16 3, 9, 1| opposizione, ed essendo le trinceestrette che con l'aiuto 17 3, 9, 1| passorono tutte salve. Erano due trincee lontane due tiri di mano 18 3, 9, 1| fuora avesse assaltato le trincee. I quali usciti del castello, 19 3, 9, 1| e della debolezza delle trincee, poiché insino alle donne 20 3, 9, 2| consigliassino che si assaltassino le trincee, nondimeno il duca di Urbino 21 3, 9, 3| potersi bene difendere le trincee, erano risoluti di uscire 22 3, 11, 2| tempo medesimo faceva due trincee in su la piazza del castello, 23 3, 11, 2| dentro avevano fatto due trincee; e sperava, con la sua, 24 3, 11, 2| co' sassi. E condotto le trincee al disegno suo, determinava 25 3, 11, 2| quegli che lavoravano alle trincee, mettendogli spesso, non 26 3, 11, 2| assaltorno la guardia delle trincee che era, tra dentro e fuora, 27 3, 11, 2| lavoravano sollecitamente alle trincee; delle quali essendo spuntata 28 3, 11, 2| al castello tre mani di trincee con due mani di cavalieri 29 3, 11, 3| guastatori accostarsi alle trincee e bastioni loro, e con la 30 3, 11, 6| assiduamente lavorare nelle trincee del castello e al bastione 31 3, 11, 6| vi avevano; e tra le due trincee del campo si lavorava un' 32 3, 11, 6| tenere lungamente le loro trincee e cavalieri, lavoravano 33 3, 11, 6| venendo i sette, assaltorno le trincee che si lavoravano dalla 34 3, 11, 6| duca d'Urbino la via con le trincee insino a' ripari loro, che 35 3, 11, 6| diciannove, sboccate due trincee nelle fosse loro, si ritiravano 36 3, 11, 6| si ritiravano con altre trincee: delle quali il duca d'Urbino 37 3, 11, 6| spesso la notte a tentare le trincee, ma indarno, perché l'esperienza 38 4, 9, 3| subornate) che fussino le trincee fatte in Prati più gagliarde, 39 4, 9, 3| erano in Roma, con nuove trincee e fortificazioni, farebbeno 40 4, 13, 4| nel tempo medesimo con le trincee e con le mine, come sempre 41 5, 1, 4| difficoltà. Perché né le trincee lunghe più di uno miglio 42 5, 1, 6| Lavoravasi a' diciannove alle trincee nuove, con le quali piantandosi 43 5, 1, 7| erano alla difesa delle trincee nuove, dove si lavorava 44 5, 1, 7| arme e fattosi forte alle trincee, si ritirorno. Ritornò pure 45 5, 1, 7| non erano ancora finite le trincee cominciate per serrare la 46 5, 3, 3| perfezione delle ultime trincee, le quali, anche per l'impedimento 47 5, 4, 5| correvano ogni in su le trincee; e la notte dinanzi avevano 48 5, 6, 3| perché era serrata con le trincee e presi attorno tutti i 49 5, 7, 6| battere per di dentro, e trincee per condursi in su' fossi 50 5, 10, 1| senza provisione di gabbioni trincee e simili preparazioni, furono 51 6, 1, 3| nuovi cavalieri e nuove trincee, facesse dimostrazione di 52 6, 2, 2| insino alla notte, due trincee; in modo che, la mattina 53 6, 2, 6| fortificati. Passò Stefano le trincee e ne ammazzò molti, ma gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License