Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 5| non sarebbe la libertà sicura, come è la elezione de'
2 2, 19, 1| terra ed in mare, fussi più sicura che non è di presente. Il
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 1, 2 | onorevole ed anche assai sicura, nessuna ragione può essere
4 1, 8 | presto una guerra onorevole, sicura ed utile, che vergognosa,
5 2, 1 | essendo mai pace alcuna tanto sicura, né tanto ferma che manchi
6 13, 2 | spesa o parendoli via più sicura o più conveniente a uno
7 13, 18 | questa impresa di qua assai sicura; ma se libero fuora di Italia
8 13, 26 | Vostra Santità, quando sia sicura che lui non la voglia opprimere.
9 14, 25 | camminare per altra via sicura o meno spinosa che questa,
10 15, 12 | ogni opera perché Italia, sicura della potenzia e delle arme
11 16, 2 | quale questa città fussi sicura che la mente di Nostro Signore
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se1, 149 | tirannide, non ha mai bene sicura la sua libertà, se non spegne
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 4, 14 | sospettosa, diventò grandissima e sicura. E questo è el fine delle
14 29, 13 | Lucca non potere mai essere sicura della sua libertà, e però
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 5, 1| Italia era giudicata sì mal sicura ancora per lui, che non
16 2, 2, 2| perché la libertà rimane sicura ogni volta che la distribuzione
17 2, 8, 2| questo consiglio la più sicura opinione, determinarono
18 2, 10, 4| franzesi, non potendo stare sicura nel porto l'armata loro,
19 2, 12, 5| più onorevole sarebbe, più sicura per la difesa del regno
20 2, 12, 5| aremmo la vittoria facile e sicura. Io finalmente vi conforto,
21 3, 1, 1| sarebbe stata per molti anni sicura dall'impeto delle nazioni
22 3, 11, 3| strada che sola era restata sicura. Per i quali pericoli il
23 5, 15, 1| fare, pure, non essendo sicura in tutto la ritirata e confidandosi
24 6, 1, 1| per loro né onorevole né sicura: anzi, venuti in controversia
25 7, 5, 1| nobiltà, non si tenendo più sicura nella patria, se n'uscì
26 7, 5, 1| quali non poteva essere sicura la libertà loro, perché
27 8, 3, 3| stessa pareva più certa e più sicura rimanere più incerta e più
28 8, 10, 2| il piacere della terra; e sicura, per non essere posta in
29 8, 10, 2| dagli assalti terrestri; sicura, per non essere posta nella
30 8, 10, 2| volentieri. Così si renderà più sicura la città di Padova, così
31 8, 10, 2| nascerà non solo la difesa sicura e certa di Padova ma si
32 8, 10, 4| acque e nella parte più sicura del padovano, si erano ridotti
33 8, 11, 1| guerra o pace infedele e male sicura) che de' prìncipi cristiani. ~
34 8, 12, 3| e da' corsali, e renduta sicura quella navigazione a' cristiani.
35 8, 13, 3| perché l'armata stesse più sicura, cominciò il Trivisano a
36 9, 14, 4| persuadendosi dovere essere sicura per l'autorità cesarea,
37 9, 15, 1| avuta alla pace onesta e sicura, avea deliberato di mandare
38 9, 18, 3| alienasse dalla Chiesa, non era sicura per i cardinali, dipoi era
39 10, 13, 1| cosa più gloriosa e più sicura, andare, come prima apparisse
40 11, 9, 4| quale quanto fusse fedele e sicura avevano sì fresca l'esperienza:
41 11, 9, 4| andare poi per la via più sicura a Vinegia, l'altro per unire
42 11, 12, 2| riuscirà più facile e più sicura, perché quanto più sono
43 11, 12, 2| vittoria, se saremo uomini, sicura e facile; della quale quanto
44 1, 4, 2| delle due città rimaneva sicura; né erano in Reggio soldati,
45 1, 7, 4| vettovaglie, perché avevano sicura la strada di Monferrato,
46 2, 1, 2| apostolica fu spesso mal sicura dalla grandezza degli imperadori,
47 2, 8, 1| inimici facoltà di condurlo in sicura prigione, si accorsono che
48 2, 13, 2| comuni che Italia restasse sicura, il che non poteva essere
49 3, 8, 4| temerariamente sollevorono la plebe, sicura, per la povertà, di potere
50 3, 9, 3| promesso di dargli la stanza sicura in Como ma non già di levarne
51 3, 17, 1| pratica potere essere bene sicura senza la volontà di Borbone,
52 5, 14, 1| monti, lunga e difficile, ma sicura. ~
53 6, 4, 3| tra il papa e il duca né sicura pace, essendo tutto intento
|