grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 4| la forma del governo, o ridurre gli ordini della città a
2 2, 24, 4| imperio loro non usorono ridurre le città in espressa servitù,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 3, 7 | Italia, per non si avere a ridurre colla guerra adosso in uno
4 3, 7 | alla campagna e si abbi a ridurre a difesa delle terre, è
5 6, 3 | fare grandi e di grandi ridurre a grado piccolo; e quanto
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 6 3, 5 | qualche occasione di poterla ridurre alla libertà ed al suo stato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se2, 28 | communemente, ma per vedere ridurre questa caterva di scelerati
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 1, 13 | dalla città era questa, per ridurre con tali inconvenienti el
9 23, 11 | perpetuo, e più consentirebbe a ridurre e' cittadini al governo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 4, 3| grandissima quantità; e doversi ridurre nella memoria ciascuno l'
11 1, 5, 6| muoverlo con questo modo a ridurre il cardinale di San Piero
12 1, 8, 4| partendosene sarebbe cagione di ridurre se stesso e Italia tutta
13 1, 16, 3| faciliterebbe a Carlo il ridurre le cose di Firenze a' suoi
14 2, 3, 1| guardia del porto; l'altra, a ridurre a ubbidienza sua tutto il
15 3, 6, 4| abbondantissimo di danari, per non si ridurre nelle necessità nelle quali
16 4, 2, 2| autorità del conte Renuccio ridurre i suoi uomini d'arme a fare
17 4, 3, 1| si arrendé con facoltà di ridurre l'artiglierie a Vico Pisano,
18 4, 5, 1| acquistato lo stato di Milano, a ridurre alla ubbidienza della sedia
19 4, 7, 4| usare umanità a' pisani, a ridurre le cose a migliore forma,
20 5, 6, 6| al contado di Pisa, per ridurre i pisani a ubbidienza con
21 6, 11 | tentativi de' fiorentini di ridurre con la benevolenza l'inimicizia
22 7, 3, 1| il re che lo aiutasse a ridurre sotto l'ubbidienza della
23 7, 5, 1| persuasioni né con le forze, ridurre in parte alcuna le cose
24 7, 5, 2| di queste insolenze e a ridurre tutte le cose nel grado
25 7, 5, 2| che le cose si potessino ridurre a forma migliore e giudicando
26 7, 5, 2| terrestri e marittime per ridurre i genovesi alla sua ubbidienza. ~
27 7, 7, 1| publicò di volere coll'armi ridurre a ubbidienza i genovesi,
28 7, 9, 1| in sé la imperiale, e per ridurre Italia tutta in acerba soggezione;
29 9, 13, 3| del papa si potesse più ridurre spontaneamente a quieti
30 11, 8, 3| faciliterebbono a lui il ridurre, secondo che aveva in animo
31 11, 10, 3| avere fatta la tregua, di ridurre l'esercito nel reame di
32 12, 4, 1| doversi per questa difficoltà ridurre le cose in tanto pericolo.
33 13, 11, 1| potesse sperare che avesse a ridurre Italia tutta e grande parte
34 14, 4, 2| aborrente dalle occasioni di ridurre la guerra nello stato proprio,
35 14, 9, 2| Pavia, ove Lautrech, per ridurre tutte le forze a Milano,
36 1, 8, 2| la venuta loro, intenti a ridurre gli inimici in difficoltà
37 1, 10, 3| lunghezza del quale sperava ridurre quegli di dentro in necessità
38 1, 13, 3| altra fazione, deliberò ridurre in loro l'autorità, per
39 2, 3, 1| autore di molti mali, per ridurre totalmente Ferrara in dominio
40 2, 5, 2| fortuna, e di mezzo il mare ridurre in sicuro porto questo navilio
41 2, 11, 3| Germania, di qualità da ridurre tutta la guerra alla fortuna
42 3, 3, 3| a Francesco Sforza e di ridurre in libertà i figliuoli del
43 3, 4, 1| le cose si potessino più ridurre alla sodisfazione di Cesare
44 3, 6, 3| non si potere o sforzare o ridurre alla necessità di arrendersi
45 4, 5, 4| costrigneva, poiché non poteva ridurre alla volontà sua i soldati,
46 4, 8, 4| occultate, a fare prigioni e a ridurre in luogo salvo i fatti,
47 5, 4, 5| mare, importante per poter ridurre le galee in quel porto;
48 5, 15, 1| che finalmente si avesse a ridurre la guerra; l'altro, cercare
49 5, 15, 1| era quivi e approvava il ridurre le forze alla difesa di
50 5, 16, 3| giustificarsi ma in fatto per ridurre le cose a qualche composizione;
51 6, 3, 1| da' loro errori, almeno a ridurre una parte della moltitudine
52 6, 4, 3| aveva tentato molte volte di ridurre la cosa per concordia. Ma
53 6, 7, 3| impresa contro agli infedeli, ridurre a buona via il re di Inghilterra,
|