Memorie di famiglia
Capoverso 1 79 | commissione promettessino ducati quarantamila; il che sendo seguìto e
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 2, 6 | imbasciadori offerissino ducati quarantamila, e che subito si provederebbe
3 13, 1 | re di Francia, ed avuti quarantamila ducati andò a Pisa, data
4 20, 2 | pagargli in certi tempi ducati quarantamila, ed interim dargli buona
5 21, 12 | dargli ogni anno ducati quarantamila; e lui per questo tempo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 3, 1| vendé quelle castella per quarantamila ducati a Verginio Orsino:
7 1, 3, 1| prestò prontissimamente quarantamila ducati, e condusse seco,
8 1, 5, 3| in altri apparati ducati quarantamila. E da altro canto Massimiliano,
9 1, 16, 5| cinquantamila fra quindici dì, quarantamila per tutto marzo e trentamila
10 1, 17, 2| alimentarlo e custodirlo, ducati quarantamila a' pontefici, acciocché
11 1, 17, 2| incominciare. E perché gli ultimi quarantamila ducati mandati dal turco
12 2, 1, 3| nondimeno gli pagorono quarantamila ducati, de' quali il termine
13 2, 3, 4| per questo privatosi de' quarantamila ducati che ciascuno anno
14 3, 6, 4| a Firenze, benché tardi, quarantamila ducati per fargli pagare
15 3, 7, 2| tarda la provisione de' quarantamila ducati mandati a Firenze;
16 3, 11, 3| fu poco poi concordata in quarantamila ducati, e aggiuntovi che
17 5, 1, 3| pericolo, compose di pagare quarantamila ducati; e il re l'accettò
18 5, 3, 1| avendo ricevuto da lui quarantamila ducati, e obligazione di
19 5, 10, 2| certi tempi, gli pagassino quarantamila ducati. ‑~
20 5, 12, 4| debitore per la convenzione de' quarantamila ducati e restituire a fiorentini
21 8, 11, 3| cavalli, per condurre dentro quarantamila ducati mandati da Vinegia;
22 8, 11, 5| pagargli in brevi tempi quarantamila ducati; per la quale promessa
23 8, 15, 3| Carlo pagasse ciascuno anno quarantamila ducati. Per la quale convenzione
24 10, 1, 3| non potesse sotto pena di quarantamila ducati, per la quale desse
25 10, 16, 3| obligandosi a pagare a' svizzeri quarantamila ducati: i quali avendo disputato
26 11, 2, 1| riassumere il pagamento de' quarantamila ducati il mese intermesso
27 11, 2, 3| e che pagando a Cesare quarantamila ducati gli libererebbe da
28 11, 4, 2| le dimande di Gurgense, quarantamila ducati; al viceré, per l'
29 11, 7, 2| spazio di venticinque anni quarantamila ducati ciascuno anno, ricevendolo
30 11, 8, 1| conveniva prestare a Cesare quarantamila ducati, ricevendone in pegno
31 11, 9, 1| avevano mai voluto pagare i quarantamila ducati, come erano tenuti
32 12, 1, 2| cavalli da combattere e più di quarantamila fanti: con la quale moltitudine
33 12, 7, 3| pegno la città di Modena per quarantamila ducati, come poco innanzi
34 12, 9, 1| Finale e, essendo pagati loro quarantamila raines il mese, di assaltare
35 12, 14, 3| ciascuno anno la pensione de' quarantamila ducati; desse il re a Massimiliano
36 12, 14, 3| svizzeri la pensione antica di quarantamila franchi; pagasse lo stipendio
37 12, 15, 4| ardischino di aspettare quarantamila svizzeri, esercito sì valoroso
38 12, 18, 1| restituirle pagandogli il duca i quarantamila ducati i quali il papa aveva
39 14, 11, 1| nuovamente, con diminuzione di quarantamila ducati di entrata annua
40 2, 11, 3| mentre durava la guerra, quarantamila ducati; co' quali si ragionava
41 3, 3, 3| pontefice e a' viniziani quarantamila scudi, co' quali si conducessino
42 3, 3, 3| paresse a lui, di entrata di quarantamila ducati: che, acciò che il
43 3, 3, 4| delle genti d'arme e de' quarantamila ducati per il primo mese,
44 3, 8, 1| si avevano a pagare co' quarantamila ducati che sborsava il re
45 3, 10, 2| lentamente al pagamento de' quarantamila ducati per il primo mese,
46 3, 16, 4| suoi, pagati da loro de' quarantamila ducati del re di Francia (
47 4, 1, 3| oltre a' pagamenti de' quarantamila scudi alla lega e de' ventimila
48 4, 5, 1| primo mese della guerra i quarantamila ducati, in espedire le cinquecento
49 4, 5, 1| della contribuzione de' quarantamila ducati. E i conforti e gli
50 4, 5, 1| quello di Ferrara: pagassensi quarantamila ducati a' ventidue del presente,
51 5, 11, 2| dagli imminenti pericoli, quarantamila ducati; che riuscivano come
52 5, 12, 2| ducati, e in breve tempo quarantamila altri; perché egli, a sue
53 6, 5, 1| promesse soccorrerlo con quarantamila ducati ciascuno mese, e
|