Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutando 4
mutandosi 2
mutano 6
mutare 53
mutargli 1
mutarlo 4
mutarono 1
Frequenza    [«  »]
53 liberamente
53 marcantonio
53 milizia
53 mutare
53 ordinanza
53 piacere
53 prestezza
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mutare

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 1| del principato gli faccia mutare in mala la intenzione che Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 50 | potettono cosi facilmente mutare el governo, se quello piccolo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
3 31 | certo dazio che gli ha fatto mutare nome, perché dove già si Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 2, 5 | de' principi: cercare di mutare gli stati sotto nome de' 5 8, 12 | questi altri gli faccia mutare sentenzia: non è questa 6 12, 6 | sopra detti, ma quanto a mutare lo stato di Firenze, a che, 7 14, 31 | ma non veggo gli faccia mutare la voluntà; sanza che, chi Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se1, 54 | non partoriscono altro che mutare e' visi degli uomini; perché, 9 se2, 51 | travaglia in Firenze di mutare stati, se non lo fa per 10 se2, 214 | e, ricordandosi che col mutare non si fuggono tutti e' Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 11, 4 | fuorusciti genovesi, fece impresa mutare lo stato di Genova e mandò 12 11, 7 | el desiderio naturale di mutare le cose, la invidia ed el 13 12, 7 | sdegno Paolantonio, per mutare lo stato, persuase a fra 14 12, 10 | Firenze e gli tolse l'aversi a mutare, come el più delle volte 15 13, 12 | alle ossa; aversi prima a mutare gli stati di quella, non 16 13, 12 | Dio, e però non s'avere a mutare, anzi qualunque lo impugnassi, 17 15, 7 | avversari del frate appetivano mutare modo di vivere, ed era la 18 15, 7 | gente, quando s'avessi a mutare el governo di Firenze.~ 19 18, 6 | indeboliti e' cittadini, mutare el consiglio grande: e perché 20 18, 14 | ambizioso, e che desiderassi mutare el governo e ristrignere 21 21, 2 | Bologna per fare pruova di mutare quello stato ed insignorirsene 22 21, 3 | con questo mezzo volessino mutare lo stato, ed accrebbesi 23 22, 10 | che per avere occasione di mutare el governo, desiderassino 24 22, 16 | ora si dirà, gli facessino mutare pensiero. Perché come Vitellozzo 25 22, 18 | cittadini non volessino mutare lo stato, non ne fece alcuno 26 23, 1 | cittadini non volessino mutare lo stato, impossibile è 27 23, 3 | si gridava che volevano mutare el governo stavano male 28 23, 6 | che come si ragionava di mutare ed emendare nulla, vi si 29 23, 11 | si potessi qualche volta mutare e dare parte a altri; di 30 26, 13 | Pandolfo Petrucci circa a mutare lo stato, e massime che 31 30, 10 | ombra tenere pratiche di mutare lo stato e di rimettere 32 30, 10 | erano in sospetto di volere mutare lo stato, moltissimi che 33 30, 14 | Filippo l'aveva fatto per mutare stato; e fu opinione che 34 30, 15 | parentado era fatto a fine di mutare lo stato, a fine che gli 35 30, 17 | fautori, come se e' volessino mutare lo stato; da altra era caricato 36 30, 20 | non fussino pratiche di mutare lo stato, a molti dispiaceva Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
37 1, 11, 3| loro né la instabilità di mutare padrone, o per ambizione 38 2, 1, 2| mansueto, non desideravano mutare signore, perché non avevano 39 2, 7, 1| succedendo al re il disegno di mutare lo stato di Genova, come 40 3, 1, 2| né di tentare con esse di mutare il governo di Genova: delle 41 6, 10, 2| sovvertire lo stato di Milano e mutare in cammino le cose di Toscana: 42 7, 3, 5| mostrando per questo di volere mutare sentenza, cominciò a soldare 43 10, 11, 3| moderazione essere apparecchiati a mutare sentenza se in contrario 44 10, 16, 3| se non gli avesse fatto mutare consiglio una lettera intercetta, 45 11, 14 | e del duca di Milano di mutare il governo in Genova passata, 46 14, 5, 3| che non si vergognava di mutare consiglio quando gli fussino 47 14, 5, 3| artiglierie e aborrente da mutare la prima conclusione, recusò 48 14, 5, 3| ciascuno che avessino a mutare volontà, lo seguitorno. 49 14, 15, 2| terra di Roma, tentasse di mutare lo stato di Firenze, rimettendo 50 1, 12, 4| mancamento di danari avesse a mutare sentenza, perché metterebbe 51 3, 7 | tentativo del pontefice di mutare il governo in Siena; milizie 52 3, 7, 2| Ma alla impresa [del] mutare lo stato di Siena era stato 53 3, 9, 4| diminuita la speranza di mutare il governo di Siena, ed


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License