Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 9, 1 | viene in questo luogo a dire liberamente quello che gli intende,
2 9, 12 | possa resistere. Io ho detto liberamente quello che mi è occorso:
3 13, 8 | confortarvi vi rimettiate sì liberamente in loro. Dio voglia che
4 16, 2 | Santità avessi mandato sì liberamente la assoluzione, continuato
Memorie di famiglia
Capoverso 5 34 | sanza rispetto, e diceva sì liberamente male quasi di ognuno, che
6 127 | proprietà ebbe questa di dire liberamente quello gli pareva, di che
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 7 2, 1 | città libera e deliberare liberamente, presuppone che la determini
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se2, 219 | segno sentenzia, confessarlo liberamente; pure quando non è in sua
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 4, 14 | stato, che in futurum rimase liberamente ed interamente arbitro e
10 11, 6 | volere che lo stato fussi liberamente in mano del duca Giovan
11 12, 6 | fussi obligato restituirle liberamente e sanza eccezione alcuna.~
12 16, 5 | riprendere e mordere troppo liberamente in una città libera, si
13 27, 11 | incontro e datosigli nelle mani liberamente Consalvo, fu ricevuto in
14 30, 5 | parlava nella città più liberamente di loro che non si soleva,
15 30, 7 | ne teneva conto, usavano liberamente le casa loro, non come di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 3, 1| nascere potrebbono. Ma più liberamente e con maggiore efficacia
17 1, 19, 3| dell'onore vostro, v'assolvo liberamente dall'omaggio e dal giuramento
18 2, 12, 2| instavano si rilasciasse liberamente. Né si potendo questa e
19 3, 4, 2| inclinazione di trasferire liberamente il dominio di quella città,
20 3, 7, 6| interamente, restituì a tutti liberamente le loro fortezze. ~
21 4, 3, 2| loro città, dimandorono liberamente che si astenessino dalla
22 4, 7, 4| disposti in tal caso a darsegli liberamente, gli mandorono imbasciadori;
23 4, 9, 5| consentirono di ricevergli liberamente; riservando il capitolare
24 5, 6, 1| infamia sua, rispose molto liberamente avere promesso al pontefice
25 5, 9, 4| fussino restituite loro subito liberamente, convenne: che Vitellozzo,
26 6, 2, 1| di Vico Pisano arrendersi liberamente. Preso Vico, si circondò
27 6, 11, 2| erano dentro ad arrendersi liberamente. Né si dubita che quello
28 6, 12, 2| ora faceva instanza che liberamente potesse stare nella corte
29 7, 3, 6| oratori al pontefice a dargli liberamente la città né dimandare altro
30 8, 4, 5| prevalevano, si potevano liberamente maneggiare; accesi ancora
31 8, 4, 6| spazio di uno dì si dette liberamente. Arrendessegli il prossimo
32 8, 9, 1| poche ore si arrendessino liberamente. E così, fattesi le genti
33 9, 3, 4| ma si fa per potere più liberamente farvi esempio a tutto il
34 9, 3, 5| necessità, e col rimettersi liberamente nello arbitrio del principe
35 9, 3, 5| prevenissino col rimettersi in lui liberamente. Il consiglio del quale
36 9, 17, 2| pregargli che gli aprissino liberamente la loro intenzione, perché
37 11, 2, 3| la republica governata liberamente avesse, per le dependenze
38 11, 14, 3| parti della città, correndo liberamente per tutto il paese, impedivano
39 13, 1, 6| non vagassino per il paese liberamente se si determinassero a fare
40 13, 2, 3| apposta, si convertissino liberamente in uso del re. Promesse
41 14, 7, 4| riteneva ciascuno da parlare liberamente; movendogli similmente la
42 1, 2, 2| per questo da esprimere liberamente il parere mio, come è propriamente
43 2, 5, 1| ciascuno si consigliasse liberamente alla presenza sua. Dopo
44 3, 9, 3| città fu dai confederati liberamente rimessa in sua mano. Né
45 3, 13, 1| ecclesiastica; potessino liberamente servire Cesare contro a
46 4, 4, 1| viniziani avevano rimessa in lui liberamente questa deliberazione, di
47 4, 12, 2| pontefice, ma rimettendo liberamente i modi e i mezzi del proseguirla
48 4, 13, 2| accettargli se non si rimettevano liberamente alla sua discrezione; e
49 4, 17, 1| loro che si governassino liberamente da se stessi, offerendogli
50 5, 3, 3| i cavalli di dentro più liberamente; benché, ritornando uno
51 5, 14, 1| propri, consentirebbe che liberamente andasse alla difesa de'
52 5, 15, 3| chiedeva altro se non che liberamente si rimettessino in potestà
53 5, 16, 5| quanto a queste, rinunziava liberamente il salvocondotto; la scrittura
|