Scritti minori
Capitolo, Capoverso 1 1, 1 | Giuliano suo fratello, e lui ferito con grandissimo periculo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 4, 12 | che sendosi per la furia ferito da se medesimo in uno calcagno
3 31, 8 | colle artiglierie dove sendo ferito che poco poi ne morì Pagolo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 1, 6, 4| ammazzato Giuliano suo zio e ferito gravemente Lorenzo suo padre.
5 2, 9, 2| sorte alzato l'elmetto, ferito da uno franzese con uno
6 2, 12, 1| con titolo di governatore, ferito d'uno archibuso appresso
7 3, 1, 5| tra' quali Pagolo Vitelli ferito in una gamba, disperati
8 3, 2, 3| battaglie a Gualdo, dove fu ferito d'un archibuso Carlo figliuolo
9 3, 11, 3| nella quale battaglia fu ferito Antonello Savello. Dimostrorono
10 3, 11, 3| condizione; e il duca di Candia, ferito leggiermente nel volto,
11 3, 11, 4| di Castenuovo di Napoli, ferito gravemente da uno certo
12 3, 11, 4| come era la verità) l'aveva ferito per ingiuria ricevuta molti
13 4, 2, 3| dalla parte de' Colonnesi fu ferito Antonello Savello assai
14 4, 10, 2| delle quali scaramuccie fu ferito il conte Renuccio di uno
15 5, 5, 4| dette l'assalto era stato ferito da una freccia di balestra;
16 5, 13, 4| col Miale che era in terra ferito, presi in mano spiedi che
17 6, 5, 4| tutte si dispersono. Fu ferito in questo tumulto, benché
18 6, 13, 3| al quale essendo stato ferito il cavallo, il capitano
19 7, 6, 3| assaltargli; e già era stato ferito, benché non molto gravemente,
20 8, 11, 3| combattendo con somma laude fu ferito gravemente), tale la copia
21 10, 7, 2| benché l'uno e l'altro ferito leggiermente. Ma questo
22 10, 12, 3| poi morirono. Fu ancora ferito Federigo da Bozzole ma leggiermente. ~ ~
23 10, 13, 5| combatteva il cavallo addosso, ferito d'una lancia in uno fianco
24 11, 9, 3| egregiamente e nel combattere ferito nel volto, la conquistò. ~
25 12, 5, 5| dubbio insino che Rizzano, ferito nella faccia, fu preso da
26 12, 22, 4| di Marcantonio, il quale, ferito benché leggiermente da uno
27 13, 4, 3| bombardieri e molti guastatori, e ferito Antonio Santa Croce capitano
28 13, 4, 3| la cotenna verso la nuca. Ferito Lorenzo, i capitani accorgendosi
29 13, 6, 5| si trattava essendo stato ferito nel volto il capitano che
30 13, 8, 3| Vinea capitani spagnuoli, ferito Federico da Bozzole e Francesco
31 14, 5, 2| intorno a' ripari era stato ferito di uno scoppietto nella
32 14, 12, 1| quando si dava la battaglia, ferito da uno scoppio nel dito
33 14, 15, 1| artiglierie; e nel fuggire fu ferito dalla parte di dietro Annibale
34 1, 3, 4| Ritirossi il duca così ferito a Moncia, non potendo credere
35 1, 15, 2| scoppettieri in una casa, fu ferito con uno scoppio sopra 'l
36 1, 15, 3| avere combattuto alquanto, ferito il cavallo ed egli caduto
37 1, 15, 3| morto il cavallo sotto, e ferito leggiermente in una mano
38 1, 15, 3| in nome dello imperadore, ferito leggiermente in una mano
39 1, 15, 3| Scudo; il quale, pervenuto ferito in potestà degli inimici,
40 1, 15, 3| scoppio, e Antonio da Leva fu ferito leggiermente in una gamba.
41 3, 5, 1| quale quistione Lodovico fu ferito. Ma essendo già ridotto
42 3, 13, 2| era piaciuto che e' fusse ferito il corpo della cristianità,
43 4, 2, 1| travagliandosi intorno alle mura, fu ferito d'uno archibuso, e vi fu
44 4, 2, 1| archibuso, e vi fu anche ferito Mario Orsino. Ed era la
45 4, 8, 4| grande a dare l'assalto, ferito, nel principio dello assalto,
46 4, 18, 5| pure per cause private, ferito il conte di Potenza e ammazzatogli
47 5, 1, 1| grande danno. Quivi don Ugo, ferito nel braccio e coperto, mentre
48 5, 3, 1| benché l'esservi stato ferito di uno archibuso nella spalla
49 5, 5, 4| scrive il Cappella che e' fu ferito in una coscia, d'uno scoppio,
50 5, 5, 4| abbandonassino la battaglia; e fu ferito anche di scoppio Pietro
51 5, 10, 3| Colonna e Claudio, che restò ferito in una spalla; che le lance
52 5, 12, 4| riconoscere il sito, fu ferito in una coscia da quegli
53 6, 2, 6| difeseno francamente; e Stefano ferito in bocca e nel membro virile,
|